Sintomi avaria dell'attuatore della turbina | BMWpassion forum e blog

Sintomi avaria dell'attuatore della turbina

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da powerslide, 17 Dicembre 2007.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Mi farebbe piacere se ,in particolare qualcuno che ne è stato vittima,mi descrivesse i sintomi che si verificano quando (ovviamente sulla 120 D ) l'attuatore della turbina va in tilt. Perdita di potenza(causa centralina in autoprotezione ) ? Romorosità ?
    Comunque ,se capita, si può proseguire nella marcia ? Grazie
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.702
    25.055
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    allora, vi spiego subito.
    la centralina non va in autoprotezione.
    il primissimo sintomo è il singhiozzo tra i 1600 e i 1800 giri in seconda, terza, quarta, quinta e sesta.
    è come se avessi gasolio sporco, per intenderci.
    a me lo fa spesso quando non faccio raffreddare bene la turbina prima della sosta.
    a volte, dopo andature molto molto regolari (tipo da tutor, per intenderci) oppure subito in partenza la turbina non entra proprio in funzione e sembra di avere un aspirato ma a me capita molto raramente e comunque se spegni e riaccendi dopo un po' sparisce il problema. a volte, quando non funziona, si sente un rumore di ferraglia nel cofano motore.
    comunque puoi proseguire tranquillamente la marcia perchè si tratta di un problema elettronico che nn influisce sulla meccanica.
    il sistema per capire se effettivamente hai il problema è uno solo imho: parti, cambi subito marcia e sali di giri lentamente e costantemente. se verso i 1600 giri senti il singhiozzo e lo strappetto iscriviti al club dei turbati!!!
    fai questa prova più di una volta!
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    quoto. e mettici pure il fisichiettio anomalo (:-F ) proveniore dal cofano quando l'auto entra in coppia.
     
  4. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    azz! L'andatura a singhiozzo ogni tanto la fa anche la mia!! Quanto tempo mi resta?
     
  5. imperial

    imperial Secondo Pilota

    728
    34
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    866
    120d
    benvenuto nel club....portala subito in conce per una diagnosi!!!!
    me spias ma io ci sono già passato a 10.000 km percorsi....:confused:
     
  6. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Ma porca...
    La situazione ideale prima delle vacanze!

    A parte il fatto che il singhiozzamento ce l'ha più o meno da quando è nuova e adesso ho 5200km..
     
  7. imperial

    imperial Secondo Pilota

    728
    34
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    866
    120d
    noto che anche la tua ha lo steptronic!!!
    cmq la mia aveva iniziato un pò prima dei 10000 km ma pensando fosse solo momentaneo nn l'avevo portata subito in conce!!!
    Considera che la mia è stata ferma circa 3 settimane...non sai che delusione...ed ora dopo la sostituzione sembra che la 1er vada meno di prima!!Leggendo sui forum ho appurato che probabilmente mi hanno fatto una rimappatura + conservativa per preservare l'efficienza della turbina sostituita...bah che dire: questa è la mia avventura sino ad oggi!!!
    ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
     
  8. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Che sfiga!
    In quale concessionario sei andato?
     
  9. imperial

    imperial Secondo Pilota

    728
    34
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    866
    120d
    ma guarda che è una sfiga ormai comune a molti possessori di 120d sia manuale che automatica!!!
    io l'ho portata dove l'ho comprata, Autoclass vicino a Castellanza...tu di dove sei???
    cmq vuoi un consiglio, telefona e prendi appuntamento per una diagnosi!!!
     
  10. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Io andavo in università a Castellanza!
    Abito a Garbagnate Milanese, di solito vado al Sarma
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.702
    25.055
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    parlano di 3 turbine su dieci!!! figuratevi..
    cmq se risolvono sono l'uomo più felice della terra!
    e sulla mappatura soft ci sono pareri discordanti. atd mi ha detto che non si fa!
     
  12. imperial

    imperial Secondo Pilota

    728
    34
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    866
    120d
    anche io andavo alla Liuc!!!!
    che coincidenza....cmq io l'ho presa lì perchè conosco la proprietaria :wink:
    Sarma nn la conosco, nel senso mai stato, ma credo cmq che in BMW siano a conoscenza del problema...
     
  13. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    molto analoga la mia situazione se non fosse che io ho una 118 ma tanto frizioni e turbo ci mollano uguale.....entrambe sono state concepite da un demente....forse lo stesso!!
    l'elettronica (lo sanno anche gli asini) soffre il caldo e gli shock termici e loro dove lo mettono l'attuatore???sopra al tubo che fà 800 gradi quando è in medio uso!!!!bravi idea splendida....hanno fatto una schermatura calore del Caz..... ma dico io si può???? e ad oltre 3 anni dall'uscita non sono ancora riusciti a risolvere il problema.....incompetenti è la parola giusta in questo caso... ad oggi non si hanno soluzioni insomma!!
    da una casa come BMW non me lo aspettavo....molto megli i vecchi pierburg pneumatici.....peccato non si possa montare un tiurbo vecchio tipo!!poi inoltre per risolvere e contornare il tutto ti sparano una mappatura super cacca per preservare sia turbina(che tanto ci molla uguale perchè si scalda comunque), che la frizione....cosi con una mappa di Me... aggiustano due situazioni dello stesso tipo!!Bravissimi!!=D> =D> =D>
    PS caso strano che non mi spiego molto, è:
    come mai gli ultimi modelli di E46 hanno l'attuatore elettrico ma non mi sembra abbiano tutti sti problemi?? atd dove sei???
     
  14. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il problema e solo nel 150 (si rimappa solo in questo caso )nel 163cavalli si guasta l'attuattore (pressione alta motore in protezine ) nel 177 cavalli si guasta l'attuatore bassa pressione turbo
     
  15. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    E nel 118d che cosa si guasta scusa??solo per curiosità, visto che ci sei...
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.702
    25.055
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ti ha appena detto che non si guasta nulla di tutto questo. che vuoi di più dalla vita?:wink:
     
  17. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    Vorrei allora sapere perchè me ne han cambiate 2 dicendo:
    "in diagnosi ci segnala che non funziona correttamente l'attuatore del geometria variabile" , quindi dobbiamo sostituire il turbo.
    una volta con auto mai toccata a 38000km ed una volta a 48000km con auto rimappata prima da loro e poi dal mio mecc.....
    non ci capisco più un ca... in questa situazione#-o
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.702
    25.055
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ma di che anno è la car? mi sembra strano che il problema sia lo stesso! e sei il primo che sento col 118! forse perchè l'hai mappata!
     
  19. benna.01

    benna.01 Kartista

    147
    2
    7 Giugno 2007
    Reputazione:
    23
    BMW 118D E87 M+M
    beh proprio l'unico non sono...fai un giro qui nel forum
    http://www.bmws1vc.altervista.org/
    comunque l'auto è un febbraio 2005......na tragedia fino ad ora problemi col piantone, frizione e volano, turbina(2)......per ora basta ma a 50000km mi sembra già tanto.
    per il fatto che è rimappata, la prima volta che ho rotto a 38000km era vergine...poi mi hanno cambiato turbo e la car andava ancora meno (l'avevano rimappata loro e non era più lei, fino a 2500giri non andava un ca..o) poi ho fatto rimappare dal mio mecc ed altri 10000km poi, altro turbo...
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.702
    25.055
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    sono iscritto su bmws1vc ma non avevo mai trovato questo problema sul 118 però mi fido!!!! :-)
     

Condividi questa Pagina