Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da massimin, 9 Dicembre 2013.

  1. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

    L'egr non c'entra niente con l'olio intanto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondariamente è tutto un problema di correlazione con la progettazione del motore, con il campo di utilizzo e (soprattutto) di scelte commerciali che fanno le case. ...es tra 0w30 e 5w30 non cambia molto ma il primo meglio in zone tipo la Germania settentrionale! Per le nostre temperature invece vedrei meglio un 5w40 che è più spesso a caldo e aiuta come protezione
     
  2. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    ciao a tutti,

    ho sentito parlare di un prodotto della sintoflon, Rapidfluss, viene messo nell'olio poco prima del cambio olio, se gira qualche km poi si leva tutto (olio vecchio additivato col protector) e si immette l'olio nuovo.

    Questa tecnica almeno sulla carta eviterebbe i problemi da voi citati, non si avrebbe una melma per migliaia di km nel motore e nella coppa, ma il tutto verrebbe scolato dopo pochi minuti.

    qualcuno di voi l'ha già provato?
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Non serve a nulla.
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

    E' un pulitore interno per il motore. .. per la precisione si deve mettere e lasciare girare per 15 min al minimo (senza camminarci) e poi si sostituisce olio e filtro scolando tutto...

    Personalmente non l'ho provato ma informandomi un ricambiata mi disse che era abbastanza aggressivo come prodotto e lo dava in genere solo per casi disperati...per normale pulizia ci sono altri prototti della liquimoly, bardahl ecc che dovrebbero essere meno aggressivi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    ottimo grazie per i consigli. io utilizzo saltuariamente un pulitore sella STP da mettere nel carburante, sicuramente meno aggressivo di questo sintoflon.
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

    Sono due cose diverse, quello che metti nel carburante può essere un pulitore della pompa o del sistema di iniezione e della Camera di combustione, il sintoflon è invece un pulitore per il motore e quindi si additiva all'olio non al carburante e non effettua alcuna pulizia degli iniettori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se posso permettermi il consiglio ad ogni tagliando io faccio un pieno a base di TUNAP 134 e lo consumo tutto fino a riserva e poi TUNAP 983 da pieno fino a metà e poi pieno senza consumarlo mai tutto.... il primo serve a pulire il secondo a lubrificare tutto il sistema di iniezione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina