Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment | BMWpassion forum e blog

Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da massimin, 9 Dicembre 2013.

  1. massimin

    massimin Kartista

    60
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E81
    Ciao a tutti,
    come trattamento antiusura meglio il sintoflon protector o il bardahl LLT?
    Mi è capitato spesso di usare bardahl nelle moto e ne ho avuto sempre impressioni positive (eccezion fatta per la questione residui da combustione forse un po' accentuati).
    Che ne pensate di questi due prodotti a confronto?
    Ciao!
     
  2. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    seguo interessato, io sarei propenso ad usare il sintoflon ET, da mettere 2000 km prima del cambio olio e poi inserire il protector nell'olio nuovo.

    su elaborare se non erro fecero un test del sintoflon (tutti i prodotti)
     
  3. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Ragazzi per consiglio mio non metteteci niente! Solo olio buono e cambiarlo più spesso (15-20k km), il resto sono tutte fesserie. ..si questi prodotti faranno anche qualcosa ma credo che le migliorie siano insignificanti per quello che costano. ..

    Vi voglio riportare la mia esperienza: dopo 107k km e nessun rumore mi sono deciso a mettere il sintoflon ET e poi dopo al tagliando 2 flaconi di protector... ebbene dopo un migliaio di km rumoraccio assurdo della distribuzione! E poi così di botto, subito forte e udibilissimo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...fatta poi cambiare a 109 k con pulizia motore da aperto (dentro c'era la marmellata) e nuovo olio e tutto risolto. ...

    Signori, non sto dicendo che il sintoflon causi problemi al motore ecc ecc perché non sono un tecnico ne uno specialista, riporto solo la mia esperienza con l'uso di questi prodotti...e di sicuro ne piango i quasi 100 € spesi per comprarli visto che non ci sono state differenze. ..per non parlare dei costi di quelle che a mio avviso sono state le conseguenze che ho avuto.

    In sostanza il mio consiglio spassionato è : meno cose ci mettete (apparte olio buono) meglio è, la decisione è vostra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    non credo che quei prodotti hanno influito nella rottura della distribuzione.ma condivido con te il fatto che non servono a molto.
     
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Senza dubbio come ho già scritto non ho alcuna qualifica tale da poter dare colpe o tantomeno meriti....

    Credo che le esperienze positive dei vari utenti che l'hanno provato e ne decantano miracoli (sopratutto su un noto forum di elaborazioni, dove vi è addirittura una sezione dedicata) siano gonfiate da una sorta di "effetto placebo" dall'averci messo qualcosa di nuovo dentro. La speranza di non aver buttato i propri soldi per ottenere uno 0,00000000x % in più di prestazioni credo faccia il resto, moltiplicando la percentuale precedente per un 10^7 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    hai centrato in pieno.
     
  7. massimin

    massimin Kartista

    60
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E81
    Grazie per le testimonianze!

    Credo anche io che l'effetto placebo possa avere un ruolo nella vicenda antiattrito.. ;-)

    Così come penso sia inutile utilizzare l'antiattrito e cambiare l'olio a 30k.

    La mia idea è quella di unire a cambi d'olio a brevi intervalli 15k o, perché no, i "vecchi" 10k, l'utilizzo di antiattrito.

    Come oli l'alternativa che avevo in mente erano: Castrol EDGE con formula oppure Bardahl c60. Avete esperienze al riguardo? Tra l'alto: 5-30, giusto? Oppure 0-30? (sto parlando per un 118d).

    A questi cambi di olio "rapidi" pensavo di unire eventualmente l'antiattrito, solo che se su bardahl posso avere un'idea di massima seppur minima data da precedenti esperienze su moto, sulla sintoflon no ho la minima idea né come marca né come specifico campo antiattrito. Anzi, a onor del vero, ne ho sentito parlare per la prima volta in questi giorni.

    grazie anticipatamente a chi vorrà aggiungere qualcosa.

    Ciao!
     
  8. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Bardahl technos c60 5w40... senza aggiunta di additivi. .c'è già il fullerene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sui trattamenti olio anti attrito la vedo come voi. Consiglio però (su auto chilometrate) il preatrattamento che lava il motore sciogliendo lacche e morchie. Quando sulla e91 mi smontarono il motore per sostituire l'albero il meccanico mi disse che la coppa era pulitissima ed era sorpreso avessi invece ben 130 mila km.
     
  10. massimin

    massimin Kartista

    60
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E81
    5-40? Che migliorie fornisce la gradazione 40 rispetto alla 30?
     
  11. massimin

    massimin Kartista

    60
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E81
    Il pretrattamento è una buona idea, pensavo di farlo dal prossimo cambio olio, perchè questo tagliando me lo farà direttamente il concessionario bmw che mi vende l'auto..

    Grazie a tutti per le info!
     
  12. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    allora diciamo che il 5 è l'indice di temperatura del freddo.tipo un 5w30 fa' meno fatica di avviarsi a freddo di un 10w40.il 30 indica le temperature a caldo del motore.tipo un motore che viene come dire ''stressato'' dalle lunghe tratte o un motore sportivo che viene portato ad alti giri richiede un numero più' alto del 30. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

    Si io ho messo quello sotto consiglio del mio meccanico e devo dire che mi trovo ottimamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il 5w40 assicura un film protettivo più spesso ad alte temperature rispetto al 30, la differenza è abissale se guardi gli indici di viscosità a caldo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    a settembre ho messo un 5w30 a gennaio devo fare l'altro cambio d'olio all'auto e userò' uno 0w40......
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ciao per la esperienza personale dopo avere speso qualche centinaio di euro in sintoflon per tutta la macchina cambio e differenziale compreso ti dico cambia olio ogni 20 000 km e vai tranquillo, non servono proprio a nulla.
     
  16. massimin

    massimin Kartista

    60
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E81
    grazie delle testimonianze!
     
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Sintoflon Protector VS Bardahl long Life Treatment

    Ti ricordi che avevi scritto la stessa cosa pure a me? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono stato testone e ora mi ritrovo qui a dire agli altri la stessa cosa! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Stima per te Gra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Purtroppo anche io avrei fatto lo stesso siamo testoni :-D ricambio la stima.
     
  19. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    per l'olio credo che consiglino i 30 perche' sporcano meno egr turbine ecc :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> meno residui :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( almeno spero, in caso non capisco perche' non consigliare sempre uno 0w40 )

    siete sicuri che sono inutili ? io ogni tanto metto quello quello per l'iniettori.
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    La mia risposta è stata chiara, i prodotti sintoflon sulla mia cariola non hanno avuto nessun effetto . Altri prodotti non so che dirti.
     

Condividi questa Pagina