singhiozzi e cali di potenza bmw 320d | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

singhiozzi e cali di potenza bmw 320d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da nik320, 10 Aprile 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    in piccola parte si non a quei livelli!

    Potrebbe essere un problema di aspirazione; potrebbe essere un problema di perdita carburante; potrebbe essere un problema di iniezione carburante; potrebbe essere un problema al filtro antiparticolato; di certo a distanza è difficile fare una diagnosi appropriata.:wink:
     
  2. 320d touring

    320d touring Kartista

    94
    7
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    284
    Bmw 320d touring
    aggiungo che potrebbe essere un problema di convergenza e potrebbe essere un problema di pressione pneumatici e se vogliamo dirla tutta anche lo stile di guida influisce sui consumi :mrgreen:
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    e per finire anche il percorso stradale.....:mrgreen::mrgreen:
     
  4. 320d touring

    320d touring Kartista

    94
    7
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    284
    Bmw 320d touring
    ehehe mi era sfuggita

    a parte tutto, sembra assurdo che i consumi dipendono anche da tutte queste ''piccole'' cose. :confused:
     
  5. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    ho cambiato gomme si da 195 a 205,ho fatto un tagliando da un'amico mecc.e invece del long.life ia messo castrol edge 5.30 forse sono anche i filtri non orginali?una convergenza fatta male?si ma la machina tira diritto tuttm ok!la differenza la sento dall'ultimo tagliando fatto dal mecc. Di fiducia!(altro che fiducia)per tutti i problemi di iniezione e varie la centralina dde è stava controllata in bmw tuttm a posto tuttm controllato ,solo un regolatore di pressione che funziona male!

    X daniele: ma questo regolatore di pressione in pratica cosa fa?su cosa agisce cosa influenza?grazie!
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    i filtri nn originali...nn penso siano un problema!!!!

    accertati magari che l'abbia cambiati, specialmente quello del gasolio!!!!

    e comunque prova a fare il pieno in un'altro sito x un paio di volte almento..!!
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Per me il termine " montato filtri non originali" occorre capire cosa si intende!

    Se diciamo filtri Bosch o filtri knecht allora ok ma se diciamo altro ....boh.

    Un mio amico con l'Alfa 75 twinspark e ti parlo di diversi anni fà ha grippato il motore per un filtro olio non originale!!!

    Per l'olio se ti ha montato quello che hai indicato è un long life ed è corretto.

    http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714

    Riguardo al sensore della pressione credo tu abbia letto diversa letteratura a riguardo, mi hai postato tu il collegamento della discussione nel passion.

    Conclusioni.

    Mi sembra spesso dalle tue affermazioni che non hai fiducia di quanto ti viene detto e il tutto sembra trovare una logica nei tuoi scritti.

    Porti la vettura in BMW e te la restituiscono con una dicitura "il cliente rifiuta la sostituzione del sensore della pressione" mai letto ad altri utenti e mai capitato a me;

    Porti la vettura dal meccanico e affermi che non ti ha montato olio giusto e che la tua x3 non è + come prima;

    Chiedi a me e ad altri spesso le stesse cose pur leggendoti thread aperti da utenti esperti che già ti dovrebbero aver dato esaurienti spiegazioni.

    perchè?
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mi ritrovo forse con lo stesso problema su 330d € e46.

    tra i 1500 scarsi e i 2000 giri abbondanti, a filo di gas, aprendo leggermente il motore tira indietro finche non fà un vuoto-singhiozzo e poi riparte.

    E' lo stesso problema? risolto tutto con egr? ma qualcuno ha scoperto perchè di colpo da problemi?
     
  9. mirkomago

    mirkomago Aspirante Pilota

    6
    0
    30 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e46
    Ciao a tutti. Io ho sulla mia bmw lo stesso tuo problema…. La macchina è in garanzia e la porto al concessionario ufficiale bmw…

    Mi fanno gli iniettori… attribuendo il problema a un polverizzatore dell’iniettore del primo cilindro…ma la macchina rimane con il difetto..

    Adesso mi dicono che è la valvola e che dovrebbero smontare la testa e rifare le valvole…ma a questo punto mi telefona il responsabile

    Di vendita e mi dice che non ci stanno dentro e che o la macchina me la tengo così o la do dentro e mi restituiscono i soldi…

    Che vergogna…
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Tutte caxxate imho. Questo è un problema o di prekat pieno o di egr che non funzia bene.

    Perchè sono solo in 500-600 giri che fa sti scherzi.

    Se risolvo scrivo. Resta sintonizzato.
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il problema era il tubo-manicotto che si collega al collettore, con un creepetto di 1.5 cm, nel mio caso nella parte sotto. Si nota perchè dove si taglia spruzza olio e morchia quindi si individua senza grossi problemi.

    egr e prekat non hanno problemi.
     
  12. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Uffaaaa!!!

    Stesso problema: macchina a caldo singhiozza dagli 800-900 giri fino ai 1700-1800 giri, se affondo non lo fa, se vado con un filo di gas... Eccome! Sembra che si stia strappando l'albero di trasmissione (se già non si è lesionato...).

    Premetto che: ho il collettore slamellato, la valvola EGR attappata (da me col classico metodo della moneta...), debimetro nuovo, iniettori revisionati, in diagnosi non mi da errore!!!

    Che cosa devo fare ancora???

    Che pizza... Gran motore ma tanti problemini che rompono proprio le scatole oh.....
     
  13. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Smontato collettore di aspirazione. Tolti i circa 20 Kg ?!?! Di morchia... Pulito il sensore pressione aria nel collettore. Con 45 min di lavoro ho risolto. Singhiozza appena appena ai bassi. Ma devi farci caso spero di aver chiuso con questo problema!!!!
     
  14. tele

    tele Aspirante Pilota

    3
    0
    18 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e92
    Ti fa x caso un lavoro simile ?

    :-k
     
  15. Petit123

    Petit123 Aspirante Pilota

    20
    1
    4 Aprile 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 177cv - 11/2008
    Ciao a tutti.
    Anche io qui con lo stesso problema.
    320d del 2008 (euro 5) con 240 mila km.
    Premetto che iniettori e pompa alta pressione hanno circa 30-40 mila km.
    Filtro aria e carburante nuovi.

    Come suggerito ho provato a scollegare il debimetro e a circolare così per una settimana.
    Ovviamente si accende la spia avaria motore ma il problema degli strappi/singhiozzi non si è mai presentato.
    Poi ho ricollegato il debimetro e il giorno successivo appena fatto 1km al mattino si è ripresentato il problema.

    Potrebbe quindi essere il debimetro da sostituire.
    Ma mi sorge un dubbio.
    Visto che alcuni qui hanno risolto andando a modificare il parametro che regola l'apertura della valvola EGR (chi +2 mentre altri +10), potrebbe essere che staccando il debimetro la EGR di conseguenza lavora "diversamente" perchè legge dei parametri di carburazione diversi?

    In definitiva se cosi fosse non sarebbe necessario sostituire il debimetro (150-200 euro) ma solo fare la diagnosi e far modificare il parametro della EGR (30-50 euro).

    Mi farebbe piacere il parere di qualche esperto del forum.
    Grazie mille
     
  16. Petit123

    Petit123 Aspirante Pilota

    20
    1
    4 Aprile 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 177cv - 11/2008
    Un'anima pia che può aiutarmi? Grazie mille per l'aiuto.
     

Condividi questa Pagina