Quale consigliate?? Gli originali, i POWER FLEX oppure: http://cgi.ebay.de/2-HYDROLAGER-QUE...14&_trkparms=72:1229|66:2|65:12|39:1|240:1318 http://cgi.ebay.de/BMW-3er-3-er-E46...14&_trkparms=72:1229|66:2|65:12|39:1|240:1318 http://cgi.ebay.de/2-Hydrolager-Que...14&_trkparms=72:1229|66:2|65:12|39:1|240:1318 http://cgi.ebay.de/2x-Hydrolager-Sa...14&_trkparms=72:1229|66:2|65:12|39:1|240:1318 http://cgi.ebay.de/2x-Hydrolager-Sa...14&_trkparms=72:1229|66:2|65:12|39:1|240:1318 Poi, come ci può essere una cosi rilevante differenza tra gli originali e quelli altrettanto buoni (almeno credo) della MEYLE?? Grazie
Io per esperienza personale ti consiglio vivamente i PowerFlex!!! Stupendi e costo veramente interessante! L'assetto è migliorato, molto più preciso e deciso!!!
Per i Powerflex questo è un rivenditore italiano http://www.equipetorino.it/index.ph...31&PHPSESSID=140969d7973393b0d150335e5a693e31
Peppe senti ma i Powerflex vanno messi dentro i supporti giusto? Cioè si estrae la "gomma" vecchia e si rimette quella nuova sugli stessi supporti di metallo no? Se è così è difficile l'estrazione e poi l'introduzione?
Si è così, devi togliere la vecchia "gomma" e mettere i powerflex. Per eseguire tale lavoro guarda questo reportage http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=118508
Cmq quando la scelta è troppo c'è sempre la pi**a mentale in agguato... Li fanno molte case. La Meyle ha la versione rinforzata (versione Heavy Duty), poi la Febi e altre ancora ce l'avranno sicuramente. Ma... Quando sarà proverò a vedere che ha il ricambista. PS mi riallaccio, ma i braccetti quando si vede/sente che sono finiti?
Basta guardare le gomme si vede che sono logore e un pò screpolate!! Ma se la metti sul ponte si puo apprezzare tranquillamente! Però consigliano di fare anche i gommini della barra antirollio!!! 5min in più di lavoro, perchè io quando lo feci facevano schifo e li ho cambiati!!!!
Quindi testine e gioco ruota. Per gioco intendete prendo la ruota con le mani alle 9 e 15 e tiro con un braccio spingendo con l'altro no? Ok anche per la barra antirollio.
Partiamo dal spiegare la funzione di questi gommini! Servono a collegare il braccio ruota-ammortizzatore al telaio, mantenendo un certo comfort! Questo gommino lavora soprattutto sul frontale, cioè in movimenti generati con frenate e buchi!!! Ma anche da sterzate, se questi sono logori la ruota non mantine un corretto asse e continua a muoversi perchè mentre l'ammortizzatore ammortizza questa non offre un appoggio solido e da troppa libertà di movimento! Per esempio in frenata sentirai il volante che tende a vibrare! In sterzata la ruota esterna tenderà ad opporsi un pò alla curva!!!
Quindi consigliate, oltre ai silent block, di cambiare anche i gommini del nr. 2? E quanti sono? Immagino 1 o no? Grazie http://www.megaupload.com/?d=9797P5PP
li ho cambiati giovedi alla concessinaria bmw . costati 200 euro compreso manodopera ora l auto e' perfettissima
Scusa, cosa hai cambiato? I silent block? Oppure i gommini di cui al punto 2 del mio precedente intervento? per quel prezzo, direi i silent....
Sono 2 silentblock e 2 gommini della barra antirollio!!!:wink: Io il lavoro l'ho fatto tutto da me! Però devo dirti che è un pò una sfacchinata, mentre un meccanico farebbe sicuramente più in fretta!! Io di gommini Powerflex prendendo silentblock e antirollio, ho speso come solo per i silentblock BMW!!:wink:
Rochester, mi confermi quanti sono i gommini della barra antirollio? In settimana vado a prendere le ultime cose e visto che ci sono prendo anche questi. Grazie
Avevo speso 67,3€ silentblock e 63,7€ barra rollio! Però li avevo pagati prezzo meccanico direttamente dall'importatore italiano ch'è Tecno2! E quando vende ai privati vende come TorinoEquipe!!!