Ragazzi non vorrei dire un'eresia, ma buttando la testa sotto alla mia macchina ( m3 3.2 del '97) mi sembra di aver visto che i silentblock dei bracci anteriori sono eccentrici, e non concentrici come detto da qualcuno. Domani faccio delle foto e ve le posto per sapere il vostro parere.
Che io sapessi i tamponi eccentrici li montava solo il 3000. Le gomme anteriori assumevano una campanatura un pelo più accentuata del 3200 ( con le 235 invece delle 225 forse il maggior battistrada compensava l'impronta nella marcia rettilinea). Forse le M 3200 con l'SMG montavano gli eccentrici? O forse un'installazione aftermarket per riprendere angoli più accentuati?
la M3 E36 3000 cc li ha identici al 318i E36 e a tutte le altre motorizzazioni e carrozzerie il 3200 li ha eccentrici
il 3000 ha il foro fuori asse il 3200 ha il foro al centro e recupera questo spostamento d'asse dove l'ammortizzatore si collega al telaio per dire sopra il duomo
Infatti è il 3000 che ha l'eccentrico. E' lo schema del trapezio inferiore delle M3 ad essere diverso rispetto a tutte le altre E36. O meglio, il triangolo è il medesimo. Cambia lo snodo di giuntura con la barra anti-rollio inferiore. Con biella ammortizzata sulle E36 "comuni", e direttamente linkata al trapezio sulle M. In pratica fa una "gabbia" tra X-brace e duomi. Questa giuntura dà infine lo sbordo inferiore che fa l'angolo di campanatura negativo desiderato.
l'etk mi dà che il 3000 ha il silent identico alle altre e36 e il 3200 ce l'ha diverso considerando che la mia e36 che l'ha concentrico.....
Mi è capitato di smontare la biella e la testina di sterzo della ruota anteriore sinistra dell'M3 3000 di mio cognato Simò, e in effetti aveva il tampone eccentrico. Ora non so dirti se questo si può estendere a tutta la produzione, viste che da un 318is M44 all'altro cambia la marca del tendicinghia dei servizi primari. Breve OT: Scusa se non mi son fatto più sentire con la storia del volano monomassa, ma con mio Zio è un po' che non mi sento. Poi come hai risolto con la frizione?
io le info le ho prese sull'etk, in teoria lo strumento ufficiale bmw! la frizione l'ho rimediata, il volano bi massa no non lo posso montare monomassa, altrimenti rimango senza parastrappo non lo posso alleggerire il bi-massa non si revisiona nuovo ma anche valeo o luk costa un botto non mi resta che cercarne uno usato in buone condizioni...
abbastanza, mi piace, spendo, ma me la godo pure, non la lascio sempre in garage! identica ad una m3, ho meno possibilità di morte rispetto ad una m3 paga meno bollo consuma un pò meno i ricambi costano meno...
mancanza di voglia o disinteresse nell'elaborare una car, voglia di correre maggiore della mia maggiori disponibilità economiche ma soprattutto: maggiore testa e capacità nel saperla guidare senza ammazzarsi (che io non ho) quindi me ne rimango alla larga, poichè questa auto sicuramente decreterebbe la mia fine-permanenza su questa Terra...
Come non quotare Prada. Le nottate con la doppia farfalla sempre orizzontale, il limitatore che fa "sputacchiare" lo scarico e la birra che attufa ogni sentimento sono esclusivo appannaggio dei nostri 181cv in meno Però la M... Dio mio... Mi sa che dovrò mettere la testa a posto qualche giorno
beh certo, con me vai tranquillo, non sono di certo uno che si offende! io ho cercato di riassumere le ragioni per cui tengo la mia una m3 mi piacerebbe di sicuro, ma è un mezzo troppo veloce e pericoloso in relazione al traffico odierno
Ragazzi non è che qualcuno col 3.2 ha voglia di buttare la testa sotto la car per fare 2 o 3 fotarelle ai silent??? Cosi posso confrontarle con le mie, in attesa di postare le mie foto.