Siete soddisfatti dei freni della vostra F20? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Siete soddisfatti dei freni della vostra F20?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da angelo320d, 15 Novembre 2014.

  1. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputazione:
    0
    non so se si può definire così. Io se pigio il pedale fino a metà non scendono i km/h..o meglio scendono ma ci metto più di un secondo per calare ogni km/h. Ho fatto poco fa una prova..per calare da 70 a 60 con pigiata fino a metà..ci metto circa 30 sec. Non mi sembra il top o no? E non si ferma se non pigio fino in fondo.Tutto con pendenza inesistente dato che abito in pianura padana.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2019
  2. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputazione:
    0
    Concordo sulla distrazione. Ma io per quella inchiodata ero attento alla strada..ho solo frenato deciso solo questa volta in 6 mesi..e me la sono fatta addosso pensando di arrivare nel baule di quello davanti. Ecco non dico che vorrei avere la scioltezza che magari avete voi con l'Msport o Mpe ..ma neanche avere sempre quella paura di entrare nelle auto altrui. Io dopo aver finito il rodaggio avevo provato i 200 su una strada normale e, dato che alla fine della strada vi è una rotonda, frenando alla fine senza tirare staccate..mi sentivo sicuro, nessun problema, non dico con scioltezza ma sicuro! Ora no..ora non ci provo neanche ad andare troppo forte!
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    per come la vedo io hai 4 possibilità..
    1) macina km su km, fai esperienza, ti abitui e poi ti diverti.
    2) fai controllare l'impianto in ogni sua parte e poi torna alla 1.
    3) cambia il servofreno e il cilindro maestro con uno più importante e poi torna alla soluzione 2 e poi alla 1.
    4) cambia auto se non ti senti sicuro o non vuoi optare per la soluzione 1.

    ps....se non sai frenare o non ti trovi o hai paura perchè non hai esperienza su quest'auto, non correre o fare il ganassa specialmente ora in inverno..
     
    A Alessio75 piace questo elemento.
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, la plastica si è deformata...maledizione](*,)
    In ogni caso alla tua facci dare un occhiata, perché tutta questa zona morta del pedale non mi pare normale.
     
  5. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    scusale l' ot? che problemi ti da? non saprei spiegare perche', a me rende l'auto molto maschia :mrgreen:. rientro in topic. io in otto mesi non ho mai trovato il giusto feeling con i freni. non dico che fossero sottodimensionati, ma un misto tra bassa reattivita' e poco effetto frenante nella prima parte di pressione. ero abituato ad un'auto piu' leggera , ai primi tempi pensavo che il sistema frenante fosse sottodimensionato rispetto alla massa della vettura (116i...), invece ora che sono tornato in peugeot, sono convinto che la reazione nella prima parte di corsa del pedale fosse troppo scarsa. in autostrada nessun problema, tengo le distanze in rapporto alla velocita' e guardo molto avanti. qualche strizza l'ho presa in citta', quando a basse velocita', dovevo frenare deciso senza preavviso: in piu' di una situazione ho dovuto affondare il piede come non sono abituato a fare
     
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    io non capisco, il pedale in quest'auto è fatto per essere usato fino in fondo per frenare a fondo.. punto
    non avete provato l'auto prima di acquistarla? o la festosità di sedervi su una bmw vi ha fatto dimenticare tutto il resto?
    cosa c'è avete paura di slogarvi la caviglia a pigiare fino in fondo il pedale, siete scomodi, non siete capaci o non siete abituati a farlo e quindi non vi piace......??
     
    A Ron 80, Goose95, nldp e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  7. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.089
    951
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.375.025
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Ma va là...per quanto mi riguarda questione di abitudine non un fastidio. Io ho un anche un piedone, porto il 45 e le coperture dei pedali tipo alluminio creano un appendice strana sulla destra che via via mi infastidisce. Robe veniali, la mia 1 frena alla grande per essere un bisonte su ruote :mrgreen:
     
    A Ludo Baumeister piace questo elemento.
  8. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputazione:
    0
    State sereni! Non volevo agitarvi. Ho solo scritto le mie perplessità. La macchina l’avevo provata prima di acquistarla.. ma non sono andato a testare i freni con delle inchiodate, anche perché il venditore non ti da, almeno per me, tutta questa libertà! Da quel che mi fate intendere sono io che ho dei problemi perciò mi andrò a far revisionare la testa..magari quando toccherà a voi, vi chiederò “cosa c'è avete paura di slogarvi la caviglia a pigiare fino in fondo il pedale, siete scomodi, non siete capaci o non siete abituati a farlo e quindi non vi piace......??” o di comprare un’altra auto! Mi arrangerò! Buon natale a tutti! last time I will ask you for advice!
     
  9. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Ma no dai, perplesso98, non c'è bisogno di offendersi, vittauro ha il suo modo di dare le risposte :mrgreen::mrgreen:.
    Sono certo che non aveva intenzione di offendere nessuno.

    Per quanto mi riguarda, l'impianto M Sport è il perfetto compromesso tra sportività e comfort. Vorrei vedere chi lamenta la sua scarsa efficienza o il suo mordente esiguo, alla guida di un auto con impianto racing o semi racing… nel traffico cittadino sarebbe ogni volta un sobbalzo in avanti dal sedile…
    Nell'uso cittadino è modulabile e "dolce", ma se chiedi qualcosa in più, lui ti accontenta. Sia in termini di stress termico (misto stretto allegro) che in termini di risposta ed efficienza per ridurre velocemente una velocità elevata (es. da 200 km/h a 80km/h)

    Sta di fatto che la sensibilità al pedale del freno va fatta, non c'è niente da fare…
    Mi accodo anche io nel consiglio di far dare un'occhiatina in officina. Magari, e si spera ovviamente di no, c'è qualcosa in giro da sistemare.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si ma lui ha lo stock...
     
  11. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    leggendo in giro ho trovato questo

    Automatic headlight activation/levelling and rain sensors also come as standard. It does brake drying as part of this process. This is the description BMW gives to explain the ‘brake drying’ function.

    The Rain sensor also automatically starts the brake drying function, which is part of Dynamic Stability Control (DSC), so that the brake pads are lightly applied at intervals, depending on the activity of the windscreen wipers. This dries the brake discs, ensuring that the brakes remain fully responsive when driving in the rain.”

    lo sapevate? :O
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, lo sapevo. Ma mi è capitato successivamente di leggere il libretto di istruzioni e vedere questo :
    A5CDEF2D-7984-47F2-9020-FCABC972910C.png
    al che mi sono chiesto dove diamine lo avevo letto...ma sono sicuro che lo avessi letto appunto sul libretto digitale quando ero in attesa della macchina, però non lo ho più trovato!
     
  13. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Si sì ho letto, portavo solo la mia esperienza per un quadro più ricco.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Esatto....è solo un modo per suonare la sveglia........per trovare soluzioni.
     
  15. Giannino68

    Giannino68 Aspirante Pilota

    15
    6
    30 Novembre 2019
    Napoli
    Reputazione:
    0
    320d 116d
    Ho avuto anch’io in un paio di occasioni, la stessa brutta esperienza e posso confermare che non è per nulla piacevole. Ho avuto altre BMW serie 3 e tutte avevano, già con l’impianto standard un’ottima frenata, per tale motivo non mi è neanche sfiorata l’idea di aggiungere come optional, l’impianto Msport all’atto della configurazione della vettura. Purtroppo sulla serie 1 l’impianto frenante dal mio punto di vista è semplicemente pessimo e non degno di un’auto da oltre 30.000 €. Il pedale è poco sensibile, “spugnoso”! Inutile dire che poco dopo la consegna dell’auto segnalai il difetto a BMW Italia, fui invitato a recarmi in concessionaria per un controllo, ma era tutto ok. Alla fine mi fu risposto che quella è la frenata, come dire “fregati”. Ora non si tratta di aver provato o non provato l’auto per deciderne l’acquisto: una frenata “decente” è l’ABC richiesto per ogni vettura, anche per l’ultimo dei mezzi su ruote!
    Poichè non mi andava di guidare un’automobile con una simile frenata ho acquistato un impianto M sport usato che ho fatto montare con relativa modifica dei parametri della centralina in casa BMW: risultato?
    Frenata più sicura se “pesto forte”, ma sensibilità e progressività invariata, al punto che ho speso altri soldi per l’acquisto di servofreno e pompa freni Msport che dopo le feste farò montare, sperando che finalmente qualcosa migliori. Di tutte le auto da me possedute questa serie 1 è quella con la frenata peggiore! Mi sarei aspettato molto di più da una BMW, anche in relazione alla mia esperienza su altri modelli dello stesso marchio!
     
  16. Woodyrulez

    Woodyrulez Kartista

    209
    97
    14 Settembre 2016
    Milano
    Reputazione:
    1.007.561
    120i F20 LCI M sport
    Si, molto più soddisfatto dei freni che non dell’assetto.. l’auto frena, è l’assetto il suo punto debole secondo me.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    Ho riletto tutto almeno quello del 2019.
    Io ho impianto stock, e non mi posso lamentare, io freno da tassista, ma quando ho chiamato in causa i freni hanno fatto il loro lavoro, abs incluso con tratttatattà.

    Questa è la mia progressione della corsa, (scusate se non vado al mm come distanza)
    -appoggio il piede sul freno e premo per i primi cm..non succede nulla, anche perchè è obbligato ad avere gioco per chi ha cambio manuale, se no ciaone i freni se uno ha l'abitudine per prontezza a viaggiare perennemente con piede appoggiato..
    -Premo di più (altri cm empirici) si sente che la pastiglia è sul disco ma non frena.
    -Freno ancora di più..la macchina rallenta, rallenta... non frena.

    Per dare un metro di paragone a questo punto il tallone è ancora appoggiato, quindi la corsa e lo sforzo non sono così tali da obbligare a pestare (alzando il tallone)

    Per farla frenare (senza alzare il tallone) mi ritorna la durezza del pedale in modo leggero ma solido, (si perchè fino ad adesso il pedale sotto la suola non lo "sento"), stimo da posizione a riposo del pedale in 4/5 cm.

    Non mi addentro sul potere frenante perché è un labirinto parlarne qui, ognuno ha il suo modo di frenare, solo per spiegare a Perplesso come si comporta la mia, sperando di farmi capire.

    Però per togliersi un pò tutti i dubbi posso consigliare..

    -Spurgo olio freni
    -Controllare se i cilindri delle pinze presentano perdite (e qui entra in aiuto la spia e controllo visivo del vaso di espansione, se sei a livello, ok) e se ritornano in posizione neutra .. un adepto resta seduto all'interno, con l'auto sul crick a ruota smontata sterzi per aver la pinza di fronte e verifichi.
    Verifica e prova, se non cambia..
    -Provare a carteggiare la superficie delle pastiglie..

    Scusate se ho scritto a mo di gnugnu, ma da parlare a voce a scrivere...ne passa di acqua sotto i ponti..
     
  18. perplesso98

    perplesso98 Guest

    Reputazione:
    0
    Dopo un controllo in Bmw non è stata rilevata alcuna anomalia..tutto "perfetto" o così dichiara il capo officina.
    @Ron 80 direi che hai azzeccato all'incirca la progressione della corsa. Aggiungo solo qualche - :
    -appoggio il piede sul freno e premo per i primi cm..non succede nulla
    - premo di più e ancora non si sente nulla
    -Premo ancora di più (più di metà pedale) si sente che la pastiglia è sul disco ma non frena.
    -Freno ancora di più (sorpassata la metà)..la macchina rallenta, rallenta... non frena.
    - schiaccio a morte per fermarla completamente.

    Ho provato anche a farmi una revisione al cervello ma a parte un unico neurone non ho trovato alcuna anomalia. Vedrò se farmi il regalo, se trovo fiducia online, di un Msport usato. Per questo capodanno a volte mi sono sentito sicuro nel frenare..altre volte beh ho pregato di non andar dentro l'altra auto.(tutto a velocità medio bassa)
     
  19. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
  20. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    @perplesso98 , come ha scritto già un utente pochi messaggi prima, la cosa che manca è il bite iniziale che può dare quella sicurezza che ricerchi, con una fiat veramente bisogna sfiorare il pedale perché "inchioda" subito, mentre l f20 è totalmente diversa, ma ripeto non mi posso lamentare, anche perché il mio modo di guidare ha tendenza ad essere morbido e progressivo.
     

Condividi questa Pagina