Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da NightCloud, 20 Dicembre 2009.

  1. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    =D>

    Completamente in sintonia con te !
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende.. se devi muoverti oscillando tra autostrada a fondovalle e valici di montagna a oltre 1000m non puoi optare per i chiodi. Ti ci vuole una invernale che ti possa consentire il curvone a 220 su asciutto e di svalicare con la statale o la provinciale innevata.

    Con una Alpin o le Yoko o Bridgestone questo lo puoi fare tranquillamente.:wink:
     
  3. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Vedo che il discorso si è giustamente orientato su gomme (le mie Michelin Alpin II mi danno grosse soddisfazioni nella stagione invernale) e tecnica di guida.

    Però, a mio avviso, manca un elemento, ovvero che con la tecnologia odierna su macchine della serie X come BMW deve essere messo a disposizione un sistema elettronico per la regolazione delle sospensioni (altezza e carico molle) in base al fondo stradale, come già accade per altre marche.

    Questo perchè puoi avere tutta la tecnica di questo mondo e le gomme termiche, ma se hai un auto con assetto sportivo (anche senza essere troppo spinto) su fondo scivoloso sarai SEMPRE in grossa difficoltà.

    Voi che ne dite?
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    x la frase in neretto direi ancora non tanto

    2 settimane fà con la nevicata ke è venuta,ho in vendita 4 gomme pirelli sottozero con 3000 km all'attivo,mi ha chiamato il mondo ke le voleva...dopo 2 giorni,dato ke non ho sentito più nessuno,nessuno le voleva più...x la serie passata la neve passato il malanno...](*,)

    molti ragionano cosi,gomma da neve ,o M+S = solo se c'è neve,e invece se sapessero ke l'utilità c'è l'hanno da 7 gradi in giù,ke l'auto in ogni situazione frena meglio delle estive ke se le si comprano hai le estive x 2 anni e idemle termiche quindi non si devon cambiare le estive ogni 2 anni...ma la gente ha la testa dure...gurda sempre più il portafoglio ke la sicurezza propria ](*,)
     
  5. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Sulla x-drive ho montato Pirelli Sottozero Winter II e mi trovo alla grande. Dove abito io è tutto saliscendi, pieno Monferrato, colline ripidissime ed un sacco di neve. Proprio ora sta nevicando ed io devo farmi tutta la zona per lavoro. Ma con la mia 330xd non temo nulla, è un mulo che va ovunque, soddisfattissimo del sistema multilamellare x-drive, che a differenza del giunto viscoso consente una ripartizione di coppia piu' accurata. Addiurittura 100% su singola ruota(non assale...), in pratica rimani fermo solo in 2 casi limite: o hai tutte e 4 le ruote su ghiaccio vivo in pendenze oltre il 30%, oppure l'auto tocca di pancia e ti solleva tutte le ruote. Altrimenti è una '' Defender bassa''...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    quello che dico da anni non è una spesa eccessiva , in quanto come dici tu risparmi le estive.

    E se magari fai una frenata meglio eviti un tamponamento o una strusciata a qualche muretto.....
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    mio fratello s'è appena preso un suv...nevicata di 2 settimane fà doveva portare la suocera a casa e gli dico "prendi la mia" ho le termiche

    e lui..."no no le strade sono libere e poi è un 4x4"

    alche io penso ](*,)...insisto ke prenda la mia ma niente...fatto è ke ha fatto un danno di 2.500 € xke è andato a frenare e l'auto,invece di fermarsi,è andata dritta ](*,)

    ora cerca 4 termiche :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Guarda quel ragionamento lì del 4x4 stava per fregare anche me, prima del 320D avevo una A4 Avant Quattro con gomme Continental Sport-Contact 235/45, confidando nel 4x4 non ho messo le termiche ed alla prima nevicata su strada collinare c'è mancato poco nel battezzare la macchina (nuova di pacca).

    Da quel momento ai primi freddi di Novembre montaggio termiche sino alla primavera...
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    questo è il mio 4 4x4...le termiche le uso da solo 3 anni,xke mi son sempre detto ke stando molto in citta non servono,in montagna ci vado pochissimo (i 4x4 li ho presi x una mia sicurezza personale)

    ma da quando metto le termiche mi sento ancor più tranquillo anke se ci sono solo 7 gradi...l'auto la senti ke sta meglio in strada...:wink:
     
  10. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Il nodo centrale è proprio questo...E' vero che molti sotto fitte nevicate sono riusciti anche a tornare a casa con auto da pista e gomme estive. Ma prima di tutto non tutti hanno la medesima sensibilità e capacità di guida.

    Secondo aspetto importante spesso ti va anche di fortuna...

    Ma se sei ben equipaggiato con trazione integrale + termiche è il massimo della sicurezza . Poi ci va sempre attenzione nella guida questo è logico
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...la settimana scorsa ho avuto un 320d e46 (](*,)) come auto sostitutiva...

    all'uscita di verona sud c'è un curvone ke con la X6 lo faccio a tavoletta slittando su tutte e 4 le ruote...mi piace troppo...con il bagnato slitto anke di 10 metri...:mrgreen:

    insomma con sto 320d ero tranquillo...ho accelerato un pelo e tac...mi son girato...è stato cosi improvviso ke ho solo pensato a frenare nulla di più...fondo viscido e gomme del cavolo...perfortuna nessun danno ma abbastanza paura

    credo di aver detto tutto...:wink:
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ..ciao ragazzi, sono a Corvara, -16°......ho su le termiche con i 18" e vado alla grande anche su fondi innevati bene......w le termiche!
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    rumorosità, bassa velocità massima, paraspruzzi obbligatori

    :-k:-k:-k

    quoto
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sulle chiodate naturalmente, io parlo delle multicell o di gomme artiche.

    mi basta che abbiano codice velocità Q e sono felice, ma son sicuro di trovarle fino all'H
     
  15. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Oggi da me pochissima neve , ma, soprattutto su certe stradine già gelata e tante macchine che frenando andavano dritte...Ci vuole parecchia attenzione anche a prevedere gli altri non solo per noi. Credo sia stato con un fondo simile che l'X5 è andato dritto...
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cosa c'è di strano sui 220 su asciutto?

    Abitassi a Cortina o Corvara e girassi solo lì intorno potrei anche capire.

    Io parlo per me: abito quasi a fondovalle (350m) ma ovunque voglia andare devo fare un passo sui 1000m e anche di più. Per me la gomma invernale è quella che mi fa svalicare con la neve ma se poi dall'altro versante a fondovalle l'autostrada è asciutta voglio che regga velocità adeguate.

    Quando avevo la Saab con le Alpin col bagnato facevo anche 220/240.:wink:
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    è solo che gomme che ti consentono di andare a 220 sicuramente hanno prestazioni non ottimali su neve e ghiaccio

    dipende dalle esigenze
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non cerco le prestazioni su asciutto, ma che una curva a 220 la facciano senza sbrindellarsi o farti sbattere.:wink:
     
  19. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    E' sempre meno che un braccetto della sospensione di un x5...:mrgreen:
     
  20. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    beh a corvara ci sono anch'io...ma dipende da dove vai!

    se rimani in paese o vicinanze le strade sono tenute benissimo...

    anch'io ho termiche, ma dopo aver fatto il passo gardena all'andata (tutto liscio fortunatamente nonostante condizioni pessime), per il ritorno ho deciso di evitarlo...comunque termiche fondamentali, vengono prima della trazione, del tipo di auto, dei sistemi elettronici etc etc etc...
     

Condividi questa Pagina