Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta? | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da NightCloud, 20 Dicembre 2009.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    come nevica spunta la questione 4x4 o trazione posteriore. E' un classico del forum. Secondo me il termine tenuta va specificato, tenuta di strada è la capacità del veicolo di mantenere la sua aderenza sulla strada in una direzione controllata nonostante le forze d'accelerazione e di frenata e della forza centrifuga...ovviamente su neve i limiti di aderenza sono molto bassi percui se si esagera con l'andatura si crea una sorta di galleggiamento della vettura in cui gli penumatici non possono piu' garantire direzionalita' e attrito. Per questo le trazione anteriori in queste condizioni di marcia, potendo sfruttare le ruote motrici direzionalndole riescono su neve ad avere migliore guidabilita'. Chiaramente una 4x4 potendo contare sulle anteriori motrici per direzonare il veicolo e l'azione congiunta delle postriori riescono ad avere l'accopiata guidabilit' e trazione. Cmq non c'e' da avere paura, con delle buona termiche e il giusto stile di guida si va su con tp senza problemi, certo mica come una 4x4 ma cmq senza problemi. Ovviamente piu' la gomma e' stretta e con tassellatura profonda meglio e' anche se le attuali mescole e impronte rendono apprezzabili anche penumatici con impronta piu' larga.....io mi appresto ad andare a Corvara con la mia e61 e delle gomme invernali 18"...le ho provate in appennino e vanno che e' un piacere........la condizione piu' critica da ricordarsi e'la bassisima aderenza degli pneumatici che non solo in frenata ma anche in una lieve curva puo' far perdere aderenza all' improvviso e non riprenderla piu'.....qui con una 4x4 direi che facendo frullare le 4 ruote magari ci si trae d'impaccio piu' facilmente ma ci vuole una buona dose di esperienza di guida .....
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    più che altro, come nevica vien fuori qualcuno che con una 4wd bmw sbatte da qualche parte, si meraviglia e chiede conto
     
  3. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    nel caso specifico (discesa innevata da un passo) hai anche maggiore tenuta per il maggior freno motore
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma perché?

    come ripartisce in rilascio l'Xdrive?
     
  5. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    una 4wd rispetto a 2wd in rilascio ha maggiore tenuta per il semplice fatto di avere freno motore su 4 anzichè su 2 ruote.

    Non vorrei assolutamentre sembrare scortese, ma credo ci sia poco da discutere su questo
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Attivando il tastino di discesa (non mi ricordo come si chiama) fa delle cose veramente pazzesche, rallenta o sblocca ogni singola ruota. Specie in curva lavora tantissimo, ad esempio se sei su un'altra macchina dietro puoi vedere il circo che fa e le varie ruote che girano a velocità diverse.

    In condizioni standard cosa faccia non lo so, ma considera che in tiro di base è una RWD che in caso di perdita di aderenza sposta la coppia avanti/dietro (con l'haldex) e dx/sx (pinzando).

    In generale una 4WD classica (Torsen?) è una macchina che distribuisce il freno motore su 4 ruote anzichè due (in che proprzioni non lo so confesso), quindi il rischio di bloccaggio delle ruote motrici almeno in teoria è ridotto.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il tuo discorso vale per una offroad coi bloccaggi inseriti: tutte e 4 le ruote rigidamente collegate.

    Su una X Drive onestamente non saprei cosa succeda in rilascio senza attivare la funzione di discesa.

    Come non so esattamente cosa succeda in rilascio su un Torsen, ad esempio molti autobloccanti hanno tarature diverse tra tiro e rilascio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ripeto, dipende da come ripartisce a meno di non bloccare tutti i differenziali, quindi suppongo che ce ne sia abbastanza da discutere.

    da ignorante sui fatti quindi chiedo di nuovo: in rilascio come viene ripartita la trazione su una xdrive?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ho capito cosa intendi (hdc), ma io ero rimasto che faceva cose pazzesche ma a velocità ridicole (dai 7 ai 25 all'ora).

    se devi scendere dal giovo ai 10 all'ora di media fai prima a piedi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Parli del tastino?#-o

    Tu lo attivi e parti tranquillo, nel momento in cui alzi il piede dal gas prima subentra il freno motore poi gradualmente comuncia a frenare e fare tutti i suoi giochetti. Poi nel momento in cui vuoi riaccelerare dai gas. In pratica puoi anche scendere su neve a 50Km/h ma appena lasci il gas lui ti stabilizza e rallenta la macchina. E funziona davvero!:wink:

    Naturalmente con le estive scende e svolta più lentamente che con le invernali.

    Quello che non so dirti è se durante il rallentamento faccia intervenire anche l'haldex oppure la trasmissione lavori come una RWD tradizionale.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    finalmente un pò di chiarezza :wink:

    ho letto proprio ora sul sito bmw (e ho corretto sopra), interviene fra i 7 e i 25 all'ora
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Potrebbe anche essere che senza HDC inserito la macchina scenda come una posteriore classica (cosa che è anche in rettilineo a velocità costante ad esempio), mentre con HDC inserito ti colleghi rigidamente le 4 ruote per dargli stabilità visto che a logica dovresti essere in fuoristrada o su un fondo a scarsa aderenza. Onestamente non ci ho mai fatto caso ma ora che ne parliamo mi sorge il dubbio.

    Tra i 7 e i 25 all'ora secondo me interviene la frenata, ma lo puoi usare anche a 100 all'ora. L'unico problema è che con una marcia alta poi a bassa velocità quando levi il gas, tendera a spengersi il motore. E infatti la marcia più adatta è la seconda, per chi ha il manuale.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi viene un dubbio: l'HDC potrebbe essere riprodotto anche su una S Drive?

    Ovvero: ce l'hanno solo le X Drive perchè sono quelle che in toria sono più usate su fondi a scarsa aderenza, oppure perchè sulle S Drive non funziona?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mi piacerebbe provare, su neve

    mi fate venire la curiosità, dico davvero
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    So che sei scettico circa le 4WD e anche io gli trovo più svantaggi che vantaggi, però ammetto che è un sistema veramente molto efficace e intuitivo da usare. Devi solo aver fiducia in lui.

    In pratica una X Drive con le estive difficilmente si ferma, salita o discesa che sia. E' solo che rispetto ad una 2WD gommata invernale va più piano e in curva ci devi prestare molta ma molta attenzione.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
  17. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Le Audi con trazione quattro arrivarono ad essere zavorrate con 95kg (a prescindere da vittorie o meno) alla fine semplicemente vennero vietate le TI.

    Il sistema integrale BMW XDrive è un 4x4 NON permanente la trazione all'asse anteriore viene data solo in caso di differenze di giri tra l'asse anteriore e posteriore con coppia applicata (quindi solo in tiro) in rilascio l'auto è e si coomporta come un a TP.

    Stesso comportamento hanno le Audi/VW con haldex A3 Golf TT ecc ecc.

    Il discorso vale anche per una Audi quattro torsen non solo per i fuoristrada.

    In assenza di coppia applicata (tiro) il torsen lavora 50/50 oppure 40/60 nelle ultime.

    Quindi avrai in rilascio freno motore 50/50 o 40/60.

    Mi fa piacere che a Puccio comincino a venire dei dubbi in merito alla questione.

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    avevo l'hdc sul 330 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">, funzionava, in modo egregio, solo fino a velocità bassissime, ma un paio di volte, per pirlate mie, è stato utile, su strada è inutile del tutto, dato che lavora solo a velocità bassissime, oltre i 50 manco prendeva il comando.
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    secondo me si...alla fine agisce solo sui freni e non sulla trazione...

    ricordo le prime E46 ke mi veniva da vomitare quando lo inserivo...andava tutto a scatti...ora invece è di un soft bellissimo...

    se lo si attiva su strada dritta,e lo si imposta a 20 km/h e magari si è a 40 km/h ti tira una frenata...:mrgreen:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Oltre i 50 in discesa su neve non siamo più nel campo della mobilità, siamo nel campo del "mi voglio divertire".:lol:

    Quindi implica di avere le invernali, frenare anche forte e usare il cambio, può essere benissimo anche una RWD.

    L'HDC è per uno che ha testa e in qualche modo vuole scendere.
     

Condividi questa Pagina