Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Siamo certi delle tanto decantate doti di tenuta?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da NightCloud, 20 Dicembre 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ecco appunto.

    quindi ha più trazione, non più tenuta.

    oppure ha più tenuta solo in accelerazione, non in "generale"!
     
  2. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    Diciamo anche che l'anno scorso un socio che era salito con una Clio diesel causa S2 convalescente girava come una ballerina...

    Poi mettiamoci anche che il tipo è un exrallyista e si poteva fare qualche pessima figura!

    Il "manico" è SEMPRE una componente fondamentale!=D>
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.329
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    ecco allora ci siamo capiti:biggrin:...ora ti mando un pm perchè ho bisogno di un aiutino:redface:
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Giuarda che sul laghetto ci si va con tp e gomme da neve o chiodo tutti gli anni con auto entro il 68 e solo tp, e nessuno ha problemi.

    Per inciso che in caso di rilascio brusco con una ti si ripartisce su 4 ruote è vero, diminuendo però la possibilità di sterzata rispetto alla tp e aumentandola rispetto alla ta, ma in realtà freni quasi sempre, specie se giri allegro, e quindi annulli questa caratteristica che di per sè è cmq inutile, perdere le ruote sterzanti è grava.
     
  5. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2

    In rilascio quindi in freno motore (quindi escluso l'uso del freno a pedale) 2WD e 4WD si comportano nella stessa maniera???????:eek::shocked!:

    OK se ne sei convinto ti lascio con le tue convinzioni ma secondo me stai stracciando un bel po' di regole fisiche elementari.

    Però se ne sei convinto........ rimarebbe solo da provare.

    Per quanto riguarda invece (senza polemica e senza snobismo) la situazione che mostri nelle foto è ottima anche per la mia Stilo o per la Audi cabrio typ89 (TA) di mia moglie o per il mio Ducato maxi...... io parlo di fondi e livello di innevamento un po' diverso, ripeto, la differenza più grossa credo stia nel fatto che io in caso di neve non mi faccio problemi ad arrivare o se riesco ad arrivare, mi diverto come un pazzo al supermercato nel tragitto......

    qualcosa di questo genere per capirci: Carinzia in salita verso Tuffbad sotto abbondante nevicata fondo di neve non spalata compatta e ghiacciata più 15cm di fresca temperatura -18°

    [​IMG]

    Scusami ma qui devo ritornare a scuola io allora............

    Mi spieghi come faccio ad avere più trazione e meno o uguale tenuta

    Come faccio ad avere più trazione e non più tenuta.....

    Se ho la coppia generata dal motore distribuita su ogni ruota invece che su due soltanto secondo te non avrò più "tenuta" specialmente su un fondo a scarsa aderenza come la neve?

    Oppure il sole domani tramonterà ad est?

    Se ragioniamo così è meglio prendere Audi quattro Delta Integrale Subaru Mitsubishi e i loro successi nei rally e li buttiamo alle ortiche insieme alle lauree dei loro ingegneri.

    Stefano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    si accelera da circa corda in poi, ingresso in accelerazione=freni troppo.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ah volentieri!

    beh se vuoi situazioni simili, ripeto, guarda la foto nel mioo profilo, cioé questa:

    [​IMG]

    non è la peggiore, ma chi ha fatto la foto è caduto 2 volte, scivolando

    ripeto, come fai a dire che la 4wd ha più tenuta di strada di una pari 2wd?

    ce l'avrà nelle condizioni ove la 4wd è in vantaggio, ovvero in trazione.

    nelle altre condizioni, no.

    p.s.: non confrontarmi l'acqua minerale col vino rosso.

    una 4wd gestita da un torsen centrale e 2 liberi è ben differente rispetto a, ad esempio, una 4wd con 3 differenziali bloccabili.

    per quanto riguarda gli ingegneri, ho meno rispetto per loro di quel che tu possa pensare :lol:

    mi scuso per il prolungarsi dell'ot rispetto al tema principale, anche se trovo attinenze

    per ultima, vorrei sottolineare, per esperienza, quanto sia importante la bontà degli pneumatici invernali.

    bontà che non dipende tanto dalla marca delle gomme quanto piuttosto dal disegno dello pneumatico.

    sono sincero: l'E38 con le pirelli snowsport va ottimamente su bagnato, sono pessime su neve.

    preferisco, per mio gusto personale, una gomma artica che vada perfettamente su neve e discretamente su bagnato.. (vedi le Lassa che avevo sull'E39)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il manico conta e più di tutto l'allenamento a guidare in certe condizioni.:wink:

    Però una Clio gommata invernale, ghiaccio escluso (come dice Batmobile ci vogliono anche i chiodi per questo), è una macchina leggera e con ingombri ridotti: è normale che vada forte rispetto ad un transatlantico con le estive che pesa il doppio e con dimensioni tali che se va di traverso su stradina innevata occupa entrambi i sensi di marcia.

    Se poi hai 4WD e invernali, in più aggiungi peso contenuto, cambio manuale è anche meglio, infatti nei rally o trofeo Andros e simili usano questa soluzione qui (abbinata a delle altre).

    Questa non è una M3 come scritto nel titolo, però ti fai un'idea di come vada anche una BMW su neve. Forse non dipende solo dal 4x4...

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    hehehehe

    Ed è solo un 318....

    Devo postare i video della M5 e34 su neve, da vhs a digitale e ve li posto:mrgreen:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti questo probabilmente non ha manco l'autobloccante, altrimenti uscirebbe anche meglio dalle curve.
     
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Se posso dire la mia , con la 330xd e 20-25 cm di neve, auto assolutamente perfetta, persino in salita nei tornanti non si accendeva neanche la spia del traction control. Sono soddisfattissimo dell'auto, un vero mulo . Sara' anche merito dei Pirelli Sottozero Winter II, ma l'auto è di una sicurezza eccezionale. Per la prima volta da quando abito qui in mezzo ai lupi, non ho messo le catene. E vi assicuro che ha nevicato parecchio.

    Alla faccia che l'x-drive non funziona bene, per me è un sistema magico. Poco sportivo certamente, ma in certi frangenti ringrazi d'averlo :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  12. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Mi dispiace per l'accaduto, ma c'è qualcosa che non mi quadra.

    30 Km all'ora con gomme termiche e hai distrutto due cerchi e forse i semiassi???

    Siamo proprio sicuri che i Km orari eran 30???

    Oppure ti sei fidato un pò troppo delle termiche ed hai esagerato col gas.

    Inoltre su neve si tende a non frenare, devi prenderti il tuo spazio e cercare di rallentare toccando i freni il meno possibile, con automatico meglio inserire sequenziale (ove possibile) in modo da avere più controllo sulla trazione.

    Io in questi giorni ho girato con termiche con la mia 320D, che ha trazione posteriore e sinceramente non ho avuto problemi, ovviamente non ho mai passato i 50 all'ora.
     
  13. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Per me la X5 ha le gomme troppo larghe, tanto da provocare una specie di ''snowplaning'', se mi si accetta il termine. Cosicche' l'auto tende a galleggiare sulla neve, anziche' morderla creando attrito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    e il peso, la massa!!!
     
  15. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Ripeto che io con delle semplici M+S sono andato ovunque, quando ha nevicato e ghiacciato qui. Ma ho preferito comunque prendere delle termiche da 235 per essere più sicuro, che monterò la settimana prossima.

    Per la trazione, secondo me 4 é meglio di due, come efficienza.

    Ricordate quando, nel superturismo, c'erano le A4 quattro? Come mai venivano appesantite, rispetto alle altre?

    Come mai le tp venivano appesantite anch'esse, seppur in maniera minore?

    Penso io, perché la trazione quattro era più performante della posteriore ce lo era dell'anteriore, e per equilibrare più o meno le prestazioni veniva messa la zavorra.

    Quindi, manico a parte, in tutte le condizioni climatiche una quattro é migliore...poi per il puro piacere di guida, meglio una posteriore...
     
  16. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Intanto quoto Puccio .

    Poi dico che c'è integrale ed integrale. Vi sono auto che lo sono diventate per accontentare i guidatori meno capaci (vedi Porsche 911 Turbo o Carrera 4/4s) , auto che lo sono per essere piu' versatili a scapito della sportivita' (le varie Audi Quattro e le 3er/5er xdrive) ,quelle che nascono tali da progetto iniziale (Subaru) ed infine le ultime, le migliori, quelle che hanno una trazione integrale sportiva, in cui il differenziale compensa la perdita di aderenza funzionando come un ESP al contrario, inviando piu' coppia alla ruota opposta che perde aderenza, invece di tagliarne alla ruota che effetivamente sta pattinando ( Mitsu Evo e Nissan GT-R). Non è un caso che siano auto entusiasmanti alla guida, di fatto comportandosi come una TP (Nissan di default è addirittura 98/2) tranne che in uscita di curva, dove si puo' contare su di una trazione inarrivabile per le altre, anche per le 911.

    Almeno secondo il mio parere :wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè chi vince viene zavorrato nella gara successiva, a prescindere dal tipo di trazione.:wink: E questo succedeva secoli fa.

    Ora se non fosse per le deroghe, il WTCC sarebbe un monomarca BMW.
     
  18. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Non mi sembra... A prescindere dal vincitore, la trazione 4 veniva penalizzata.

    La zavorra per chi vinceva era un surplus.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vado a memoria quindi può essere che sbagli. Forse RWD e 4WD avevano un limitatore giri più basso, ma potrei dire una bischerata. Rimane la zavorra per il vincitore o per chi è leader in campionato, qualcosa del genere.

    Quello che è certo è che avevano uno squadrone da paura.

    Anche la Delta Integrale di serie era un semi-chiodo, però grazie ad un team incredibile ha vinto mondiali su mondiali.

    Io sono sempre propenso a non paragonare le auto da corsa con i rispettivi modeli stradali.
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Esatto, basta provare una stratos preparata e una stradale, o una M3 e30 stradale vs una ex Ravaglia, hanno solo una carrozzeria simile, e basta.
     

Condividi questa Pagina