La cosa bella è che noi siamo il terzo paese nel mondo (dopo USA e Inghilterra) come quantità di militari impegati in missioni all'estero, quando noi saremo i primi ad averne bisogno. Per non parlare dei costi...
peccato che l'Italia non sia lì per scelta del popolo bensì per ovvi interessi...la lotta alla camorra non è remunerativa quanto l'eventuale ricostruzione (anche dei pozzi petroliferi) dell'Iraq... La lotta alla criminalità organizzata funziona solo in campagna elettorale...:wink: praticamente laddove c'è l'america di mezzo, l'Italia appare sempre come un paese "a pecora".....si intendo propiro piegato a 90°...
secondo me nn erano spacciatori,ma contraffattori,e nn hanno pagato la tangente,detto questo,la situazione è molto complicata,l'esercito che può fare contro l'estorsione?, contro la contraffazione?tanto poi mica rimangono e dopo i cittadini se la devono vedere loro e li ti voglio. soluzioni ne vedo poche...per nn dire quasi nessuna. già se quelli arrestai,rimanessero dentro sarebbe ottimo.