anche io arrivo a 700 km con un pieno di 55 litri, quando va male ne faccio 630-650 di olio ne consuma ogni mille km 100 cc, non rabbocco mai più di mezzo litro alla volta ogni 4-5000 km e uso sempre il semisint 10w40 la mia auto ha 166 000 km
Aggiornamento: ieri circa 400 km con una media di 12,3 km/l (in 4 persone+bagagli e quasi tutta autostrada); non credo di essere andato piano... ho fatto Trieste-Belluno in un'ora e mezza 900km dopo il cambio olio è ancora al massimo; il problema a questo punto mi viene da pensare (sgrat) che fosse proprio nel tipo di olio; la macchina inoltre ora va molto meglio, è più fluida e reattiva.
complimenti......anche a me' sarebbe piaciuto l'm e30......io invece ho il 318 per tutti i giorni e l'm3 e36 per tutti quelli che voglio rendere speciali.......ancora complimenti per i mostriciattoli......
Un dì ci organizziamo su una bella stradina di montagna "chiusa" al traffico coi suoi bei dislivelli e curve a raggio misto (e qul bell'asfalto che gratta a dovere sulle pezze rifatte ) e vediamo un po' che combini
Complimenti per i mezzacci! Ho letto tutto di un fiato! Stupendi "Rottami Bavaresi"!!! E io che mi sto mangiando le OO per aver comprato un diesel!!
HE HE! Il fatto è che per qualità complessiva, robustezza, facilità di manutenzione ed economicità di servizio il 318is è un capolavoro. Nell'ambito delle berline entro i due litri di cilindrata è ancora sul podio IMHO. PS: Il Torello è sempre andato meravigliosamente bene, e ora che si sta rodando a dovere il nuovo M44 non è che vada malaccio eh... PS: A me il cielo si è scollato da un mesetto circa... poco male! Ho finito di tirar via gli ultimi pannelli fono-termoassorbenti da portiere, fianchetti e cielo appunto .