La mia coupè è aprile 2000 Potrei avere così tanto culo da essere appena fuori o così tanta sfiga da esserci dentro per un pelo
Quando qualche tempo fa andai a chiedere in BMW, mi dissero che per loro il problema riguardava esclusivamente i coupé, ma viste le esperienze riscontrate c'è poco da crederci... in ogni caso credo che si salvano quelle costruite dopo il 02/2000 (se ricordo bene)
Falso Allarme! Oggi sono stato in officina, ho fatto sollevare la macchina sul ponte per farla controllare! E' stata ispezionata nei minimi particolari! Il ponte è integro! Meglio così. Domani lavaggio totale, anche sotto! Poi il giorno successivo, appena è bene asciutta compro la grafite (quella vera) la riporto in officina e la faccio grafitare sul serio! Mi è stato detto infatti che negli autolavaggi, quando chiediamo il grafitaggio, usano spesso altra roba; per grafitarla bene deve essere ben asciutta. Cmq son contento! Grazie a tutti
ah raga...purtroppo come le e30/e36 non le fanno più!!!!!!!!!!!!!!!pure loro avevano piccoli difetti..ma qui addirittura il ponte posteriore!!!!!!!!Da anni sono un appassionato di Bmw...ho avuto 2 e36 e devo dire che non mi hanno mai dato grossi problemi...la prima addirittura finita l'acqua del radiatore e riuscita a fare 1 km in piu per arrivare ad una pompa di benzina per portarla a bere un po d'acqua....ma che vogliamo farci.....BMW e come l'amore ha alti e bassi ma se è quella giusta BMW FOREVER!!!!!! :-)
Aggiungiamo che le e30/e36 non avevano motori con coppie da 300/400Nm come invece la e46? Il problema se non ricordo male lo si ha in particolare con i diesel dove guardacaso la coppia arriva molto più di colpo rispetto a un benzina aspirato.
è successo ad un ragazzo col 318 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi aggiungo che un amico di mio padre ha appena rientrato la sua 330d 184cv berlina del 2000, con 280mila km e nessun problema al ponte posteriore..
non è saldata a mano.. è un difetto di progettazione. il tutto è sottodimensionato,punti di saldatura e lamierato compresi. guardando quelle rotte si vede che potevano far qualcosa di più robusto
Dicevo così perchè da quel video di 22 minuti sul tubo, ad un certo punto si vede che le scocche vengono saldate in vari punti da personale e non da robot Bella cosa!
azz.. ho visto anch'io il lungo video di come nasce la e46.. non ricordavo saldature a mano.. ad ogni modo la mia è saldata con la puntatrice. magari un bel cordolo a filo e lamiera più spessa era meglio.. anche se finora (sgrat) è tutto perfettamente integro