Si riconferma al TOP

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da vito5, 9 Maggio 2007.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    qualcosa mi dice che non l'hai mica provato
    fatti il test drive
    poi fatti un esame di coscienza
    e se pensi che sia "anche troppo calmo x le potenzialità" allora crederò lo pensi davvero
    la magia di quel motore sono i 400nm (che NON corrispondono ai corrispondenti a nafta........ma già sai) costanti da 1300giri per quasi 3500giri
    ergo di un tuner che mi mette 380cv a 7000giri s*******ndo la magia di quella curva di coppia secondo me un proprietario di 335i si fa poco
    se invece i nm diventano 550 e restano costanti per quell'intervallo........allora anche la nuova ///M3 può cominciare a tremare!
     
  2. Spank

    Spank Direttore Corse

    1.831
    28
    9 Gennaio 2007
    Reputazione:
    944
    Bmw X3

    :rosik:ignurant:sadomaso
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Rispondendo anche a Omar, onestamente non conosco bene il regolamento di questo premio.
    Ad esempio, contano solo i nuovi motori che hanno debuttato nell'anno in corso oppure valgono indiscriminatamente tutti?
    C'è un numero minimo di esemplari da produrre?
    Un motore montato su un'auto limited editon, viene considerato?

    Partendo dal presupposto che la giuria non sia corrotta, forse il 6 cilindri sovralimentato BMW ha vinto non tanto per il picco di potenza, quanto per ciò che rappresenta, ovvero un motore che potrebbe sostituire un V8 di cubatura più grossa con vantaggi a livello di peso e consumi. E tutto sommato alla portata di molti, cioè la democratizzazione di certi parametri.

    Tra i 6 cilindri ad esempio il boxer Porsche dei GT3/GT3RS lo trovo immenso e sicuramente più desiderabile del 6L BMW. Forse non è stato premiato perchè non presenta rilevanti novità, pur essendo nettamente superiore come resa al BMW.

    Giustamente il V12 Ferrari non è stato menzionato, vorrei sapere su quali basi il V10 BMW dovrebbe essergli superiore.
     
  4. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    da fastidio la verità? :mrgreen:
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    :lol::wink:
     
  6. Pupazzo

    Pupazzo Kartista

    181
    2
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22
    Z4 coupe' M
    Maaaaa... il cambio non si usa piu'???

    non lo so, ma io questa continua rincorsa all'ennesimo nm la trovo un po esagerata, ma qui entriamo nel campo dei gusti personali... a me piace usare il cambio e tenere il motore su di giri; avere vagonate di coppia a 1000 giri mi interessa poco, certo se c'e' meglio :wink: ; mica faccio tutti i giorni partenze in salita con strade al 20% di pendenza a pieno carico con aria condizionata attaccata... C'e' anche da dire, se vogliamo, che con due girelle piccole (poca inerzia e 0 ritardo) i dati vanno ponderati bene, sempre e assolutamente IMHO.

    P.S. ho provato 335i e confermo che e' un OTTIMO motore, divertente e cattivo. Il cambio e' buono (step), anche se la velocita' di cambiata stona con la sportivita' del motore, li' e' da migliorare.
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    altrochè, tant'è che la VERA 335i è solo MANUALE
    :wink:
     
  8. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    essssatto :cool:
     
  9. Pupazzo

    Pupazzo Kartista

    181
    2
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22
    Z4 coupe' M
    Ecchetelodicoaffà!!

    QUOTOOOOOOOOO :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La coppia diventa importante non da sola, ma abbinata alla potenza.
    A parità di potenza erogata io preferisco quello con più coppia, anche se poi a essere pignoli bsognerebbe vedere come è spalmata.
    Comunque in linea di massima e per semplificare la vedo così.

    Se invece devo scegliere tra un motore da 300cv e 30Kgm e uno da 250cv e 50Kgm, scelgo il primo al volo.

    Io non sono di quelli che in una scheda tecnica va per prima cosa a vedere il dato di coppia massima, sennò sarei un dieselista convinto, però neanche la trovo totalmente superflua.
    Il 335i a me ha fatto un po' l'effetto della EVO, cioè motore poco emozionante però di strada ne fa e tanta. Non è il "mio" genere di motore, però c'è di peggio in giro..
     
  11. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    cioè, l'erogazione di una mistu evo ti è sembrato poco emozionante? :eek:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende sempre rispetto a cosa.:wink:
    Rispetto ad una M3 che pure ha una progressione simile, decisamente si.
    Rispetto ad una Panda ovviamente no.
    Una 964RS, sempre lei, ha 260CV quindi in teoria fa ridere rispetto ad una EVO. Il fatto è che.. è mille volte più bella come erogazione. E anche come spinta non la darei per sconfitta a priori.
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    capisco... ma in parole povere cos'è che non ti è piaciuto nell'erogazione del 335 o dell'evo?

    so che per te è blasfemo, ma io non ho mai adorato le auto troppo progressive e lineari. con la M3 andavo, forte, fortissimo, ma non c'era un punto di massima goduria, ovvero dai 4000 in su la spinta era pressochè uguale. ciò comportava una guidabilità eccellente nella guida sportiva, ma non il massimo dell'emozione nella guida di tutti i giorni. al contrario sono ancora emozionato a pensare al calcione della delta evoluzione. non dimenticherò mai quella di un mio amico, 70kmh in prima e nel passaggio alla seconda marcia una pedata tale che ogni volta avevo la sensazione di rompere il sedile. :mrgreen:
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Farmaco, amico mio
    ho come l'impressione che un purista come te preferirebbe qualsiasi aspirato, anche di quelli che fanno solo casino e non vanno avanti, alla 335i........
    :wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Al di là che l'ho detto un sacco di volte è questione di preferenze.
    E rimane una preferenza se si parla di bei motori, non si può paragonare un bell'aspirato a un turbo mediocre e viceversa.

    Io prendo atto che un 335i, una EVO o una Porsche Turbo sono macchine che fanno strada, il cronometro è dalla loro. Quindi pur non piacendomi le girelle è roba che merita il massimo rispetto.

    Ma una Delta no, la strada non l'ha mai fatta e non la fa adesso. Il calcio lo da, ma lascia il tempo che trova. Un Ghibli, che era sempre un 2.0 turbo con erogazione bella muscolosa, invece allungava di brutto. Ecco la differenza tra ciò che è realmente efficace e ciò che serve solo a far bella figura col passeggero di turno.

    Questo considerando solo i rettilinei, poi si potrebbe parlare di curve e verrebero fuori argomenti interessanti.
     
  16. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    ovviamente un'auto si testa a 360 gradi, ma qui parlavamo della mera erogazione. d'accordissimo sulla bella figura col passeggero di turno, però quando nel passaggio 0-100 siamo sui 6'' secondi netti non mi pare che sotto hai proprio un polmone. se poi intendi la velocità di punta quello è un discorso diverso, infatti è risaputo che le delta si inchiodavano sui 220. ma anche qui si parla di soggettività. io ad esempio tra un auto che fa 300 con lo 0-100 sui 7 secondi e una che fa 220 e 6 secondi, scelgo nettamente la seconda :wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Con 210 e i rapporti corti una 0-100 decente lo tiri fuori, anche perchè 4WD. Io ne ho provata anche una pesantemente rimaneggiata, grandi fischi e sbuffi sullo scatto breve, poi in terza e quarta si plafonava: mettevi marce ma il contachilometri si muoveva a fatica. Un 964RS con 260cv dalla terza in avanti la stracciava questa Delta pompata, eppure le potenze erano le solite più o meno.

    Comunque questo esula dal discorso turbo si o turbo no, ci sono e ci sono state macchine sovralimentate veramente veloci, solo che sostenere la causa della girella con la Delta è come avere Gandhi per testimonial della Beretta.:wink:
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Scusate, ma qualcuno ha poi saputo quali sono i parametri che vengono esaminati per la valutazione dei motori??
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' quello che vorrei sapere anche io.#-o
     

Condividi questa Pagina