Si Puo' Misurare L'efficienza Del Debimetro? | BMWpassion forum e blog

Si Puo' Misurare L'efficienza Del Debimetro?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da T3ST3R, 12 Dicembre 2008.

  1. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    dopo dei lavoretti di ripristino al ferro ho dato un'occhiata al debimetro ed ho visto che e' leggermente ossidato (la macchina sembra andare bene.....credo:-k) pero' prima di metterci le mani sopra vorrei,se possibile,misurare l'efficienza del debimetro e mi interessava sapere con quale strumento poterlo misurare (carsoft va bene per esempio:rolleyes:?) e che parametri dovrei riscontrare in caso di debimetro efficiente....:question: tks1000
     
  2. germano75

    germano75 Secondo Pilota

    749
    11
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    88
    318d touring E46 +TDM900 SPORt
    l'efficienza le diagnosi non la danno, o funziona o no, a volte dice che funziona anche quando è da sostituire, prova la procedura di pulizia debimetro descritta in altra specifica discussione, l'importante è usare uno spray specifico (tipo L-15 acool isopropilico), sulle 320d con debimetro a 5pin il buon christian72 aveva spiegato come vedere i valori in volt e stabilire lo stato d'uso, ma penso che il tuo lavori diversamente
     
  3. nicolat

    nicolat Aspirante Pilota

    25
    1
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Salve a tutti , ho una domanda da farVi :
    Con l'utilizzo di un diagnostico multimarca (motorscan 5600) sono andato a leggermi gli errori memorizzati in centralina la quale mi segnalava
    "Errore 100 flussometro Aria" al che ho effettuato un reset degli errori e ho provato a fare un giro con l'auto per verificare se l'errore si ripresentava , risultato del diagnostico dopo il giro "NESSUN ERRORE PRESENTE" .
    Non contento per verificare la funzionalità del debimetro ho letto alcuni paramtri dell'auto con motore acceso:
    Giri nominali motore 750
    Massa D'aria misurata 318/322 mg/c(questo valore varia continuamento molto veloce)
    Massa d'aria obbiettivo 322 mg/c

    qualcuno sa dirmi cosa significano questi dati e cosa dovrei aspettarmi? il debimetro funziona correttamente ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2009
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il misuratore rientra nei paramentri ! (massa aria 318 322 ) valore da ottenere 322
     
  5. nicolat

    nicolat Aspirante Pilota

    25
    1
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Grazie molto rapido nella risposta.
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro

    cosa importante è vedere i dati mg/c sotto carico del motore, solo in questo caso vedi se il misuratore massa aria è in perfetto stato, al minimo tutti i misuratori danno il valore corretto, tranne se sono proprio guasti danno un valore incongruente, dunque prova la lettura del dato con auto in movimento e sotto carico dai l'accelleratore tutto giù e vedi dove guizza il dato mg/c
     
  7. nicolat

    nicolat Aspirante Pilota

    25
    1
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Grazie per le informazioni proverò quanto mi ha consigliato .
    ma cosa mi dovrei aspettare?
    Saluti
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    che il valore sotto carico arrivi a 1000mg/c o più, io con il misuratore massa aria pierburg leggo sotto carico e con accelleratore tutto giù il dato che guizza a quasi 1300mg/c
     
  9. nicolat

    nicolat Aspirante Pilota

    25
    1
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    Perfetto ,
    ultima domanda ma questo valore può essere diverso per il mio motore 330xd 184kw?
    gentilissimo.
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no è sempre quello, testato su 320d pre o restylinh e 330d e 330cd, naturalmente un pò ditolleranza c'è, poi anche dal tipo di misuratore massa aria se bosch o pierburg, ma grosso modo devi arrivare a leggere un valore di 1000 o più di mg/c, se il valore si ferma tipo a 600 o 800 o poco più il misuratore non è al 100 della sua efgficienza dunque decadono proporzionalmente le prestazioni
     
  11. nicolat

    nicolat Aspirante Pilota

    25
    1
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    330 xd
    La sua risposta è stata del tutto esauriente Grazie!
     

Condividi questa Pagina