Si può morire per un Rolex?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 27 Maggio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    mi sa che non te la "chiedono" in quel frangente........
    :wink:
     
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    certo, stiam comunque parlando di come sia "difficile" diventare un "elemento di svolta"ad una situazione difficile come quella. Il punto non è se e quanto si voglia essere "integri", ma quanto sia difficile vivere da integri in contesti diversi,molto diversi. Il tuo è un "crimine" minore, in questo caso, il probl è quanto sia facile o meno "trovare una soluzione" alla criminalità difffusa, e se esporsi troppi significa rimetterci la vita o la serenità di una famiglia. che nn necessariamente supporta la camorra, ma vive in un ambiente in cui la camorra ha elementi che, se anche in numero minore, sono molto più "grossi" e pericolosi di te o del tuo "gruppo" che vorrebbe estirparla. :wink:
     
  3. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Vedi, il problema, a volte e sottolineo a volte, e' anche questo.
    E' facile non pagare un pargheggiatore a Napoli (ma anche dalle mie parti, purtroppo), non ci vuole nulla.....ma chi ti garantisce che troverai l'auto???
    Io non ho un'attivita' ma credo che bisogna essere davvero Braveheart per non pagare il pizzo.
    Certo le rivoluzioni non si fanno seduti su una poltrona o cmq senza rischi, ma io di rischiare di morire solo per vedere la mia faccia su tutti i Tg nazionali non ci tengo proprio.
    Chiamatemi pure fifone, ma seppure qualcuno si ribella, non cambiera' nulla.
    La storia lo dimostra; gli eroi, sia in campo mafioso che camorristico, non hanno portato a nulla.](*,):redface:
     
  4. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    io invece dico di si. e lo dicevano pure loro..

    [​IMG]

    se diamo per scontato che pure chi ha sacrificato la propria vita, l'abbia fatto inutilmente, forse tanto vale vivere e affogarci nella MER.DA
     
  5. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Purtroppo la mafia e' ancora li'](*,)
    Non crederai mica che l'arresto di Riina, Brusca e Provenzano sia stata una vittoria dello Stato????
    La vera vittoria per uno Stato civile e democratico sarebbe impedire a queste associazioni criminali di fare affari a danno dei cittadini e con la stessa compiacenza della politica.
    In Sicilia ed in Campania se ne contano a bizzeffe di amministrazioni colluse con la criminalita'. Gli eroi come Falcone e Borsellino servono solo a far vedere che lo Stato lotta :evil::eek:
    Ma la battaglia e' persa prima di cominciare...:redface:
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sacrificare la propria vita vale quando si ha almeno la speranza di "fare qualcosa di buono", nn dico di risolvere. e nn è facile, è innegabile. per questo credo che dalla parte dello stato (che cmq si è ricordato tardi di proteggere seriamente ste persone) ci debba essere uno sforzo in più:wink:

    l'eroe deve essere l'Italia e la sua gente , tutta. Coadiuvata dalle sue istituzioni. Non può essere unita solo quando si alza la copppa dei campioni.

    NON possono essere solo i napoletani, da soli. gente che ha moglie, figli, una vita già difficile x questi aspetti. la faccenda è molto grande, radicata, complessa.
     
  7. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    In Sicilia non ho mai visto realtà realtà simili a Pagani o Scafati.
    oggi la Sicilia non è più quella di vent'anni fa, la mafia ha subito un processo di evoluzione divenendo una mafia dai colletti bianchi. una Mafia simile a quella che puoi trovare a nei centri del potere politico-economico e a Milano, e a Roma. Ma li sta al principio di buonsenso che ognuno ha insito, non alla latitudine. almeno non c'è guerriglia urbana e spargimenti di sangue. E sta sicuro che gente come Falcone e Borsellino è servita, e tanto, a far capire alle nuove generazioni che schifo era Cosa Nostra. Invece a Napoli ogni giorno si può morire per una cazzata. E' questa la riflessione che porta a fare una notizia del genere, non alla criminalità organizzata, ma alla altissima percentuale di "guappi" criminali e incivili che messi assieme fanno più morti della Yacuza giapponese.
     
  8. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    è ovvio che una goccia nel deserto non lo rende meno arido. ma se nessuno inizia a ribellarsi, non se ne uscirà mai. non si può dire che in Sicilia non siano stati fatti passi avanti in tal senso. i capimafia sono in buona parte dentro, oggi Catania è una delle città più attive e in fermento del sud-Italia, e la sera sono più tranquillo a passaggiare in via etnea che in via zamboni a Bologna. a Gela non si spara più in strada come vent'anni fa, Corleone è un paese bonificato e l'entroterra grazie ai media è meno entroterra. ovvio che i balordi ci siano dapertutto, ma secondo un mio personale parere, se si escludono i "ritardi" di Palermo, oggi l'isola è tutta un'altra, e a quei due angeli dobbiamo molto. :rolleyes:
     
  9. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    In parte condivido quello che dici, credo che sia la verita'.
    Ma purtroppo non credo che l'assenza di spargimenti di sangue significhi che la mafia si sia indebolita; credo solo che ci sia un equilibrio senza lotte intestine.
    Evidentemente hanno il controllo di quello che vogliono e tutto va bene cosi'.
    In Campania e' molto diverso, ma la sostanza e' la stessa; i "guappi" di cui parli tu, dove le prendono le armi? Chi gliele mette in mano??
    E ritorniamo alla stessa domanda: dov'e' lo Stato[-X#-o
     
  10. fishbonebeat

    fishbonebeat Kartista

    134
    12
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    120
    120d 163 CV
    Mi piace sentire queste parole e spero che davvero sia come dici tu :wink::lol:
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    allora io credo che per parlare di alcune situazioni,bisogna viverle sulla propria pelle,altrimenti si può parlare solo per sentito dire o per ciò che si sente nei tg,ma nn si avrà una visione reale di come possa essere la vita in una determinata città.iniziamo col dire che la vita è una sola e credo che la maggior parte delle persone vuole cercarla di vivere in modo sereno e felice,almeno cerca di farlo.ho sentito dire,se la gente si rifiutasse di pagere il pizzo,senza scendere a compromessi,bene,analizziamo questa situazione:a napoli,un'imprenditrice ormai soffocata dalle tengenti decide d rivolgersi alla polizia,benissimo partono le indagini,dopo aver denunciato i malviventi,l'azienda le viene bruciata,e viene minacciata nn solo lei MA ANCHE LA SUA FAMIGLIA(intesa nn solo come figli e marito,ma anche sorelle,genitori ecc)viene messa sotto protezione e credo probabilmente fatta allontanare da napoli,intanto iniziano i processi,alcuni dei quali ancora in svolgimento dopo più di 8 ANNI,quando viene a napoli deve venire sempre sotto scorta,ma il "bello deve ancora venire"perchè,ovviamente nn ha potuto più contuanare la vita lavorativa,troppo rischioso,senza contare che purtroppo LA CAMORRA NN DIMENTICA,questo vuol dire che ci sarà sempre la possibilità che ti trovino e ti facciano fuori anche dopo 10 ANNI!vi chiedo questo è vivere?chi sarebbe disposto a vivere la propria unica vita cosi?risparmiatemi la retorica,bisogna fare sacrifici per cambiare le cose,perchè nn tutti sono disposti a sacrificare tutta la propria vita!
    vi faccio un'altro esempio,per farvi capire con chi si deve avere a che fare,proprio qualche giorno fà,c'è stato mi pare in provincia,un'agguato trasversale,sapete che vuol dire TRASVERSALE,che la malavita nn potendo colpire il suo obbiettivo,in questo caso un'agente dei ROS(che aveva contribuito ad arresti importanti),ha colpito il FRATELLO,questo cristiano era al bar a prendersi un caffè ed è stato ammazzato soltanto perchè era il fratello di un'agente SCOMODO.potrei parlarvi anche di esempi nei quali gl'agguati trasversali hanno colpito la fidanzata(bruciata assieme a tutta la sua auto)di chi era scomodo,oppure di figli,capite contro chi si deve combattare,è facile dire io nn pagherei mai,ma quando metti in pericolo con il tuo gesto,tua moglie,tuo figlio,tua sorella,tua madre,siamo proprio sicuri che tutti sarebbero disposti a rischiare la vita dei propri cari?ve lo dico onestamente,rischiare la propria vita in questa guerra è il meno che vi possa capitare!ora parliamo della polizia,gl'unici ad essere rispettati sono i falchi,e sapete perchè?perchè possono essere animali come i malavitosi(lo dico in senso buono),vi faccio un'esempio reale ed anche molto banale,due ragazzi su di un motorino,vengono fermati per un controllo,uno dei due stà per alzare il sellino per prendere i documenti,si becca un ceffone cosi' forte da cadere per terra quasi stordito,il perchè giustamente il poliziotto disse,io che ne sò che nn volevi prendere un'arma,ora fosse successo altrove sarebbe scoppiato un casino,ma a napoli la polizia può avere la mano pesante.questo è solo un piccolo riquadro di come è UNA PARTE della realtà campana,per farvi capire,quanto possa essere difficile anche solo cercare di vivere,in alcuni contesti e nn vi ho parlato di rapine con pistola o coltelli per auto o motorini.la vita a napoli è già difficile di suo,sentirsi pure dire che brucino tutti,da chi nn sà,fà parecchio girare la p.a.l.l.e.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    infatti il punto è proprio quello. la città non è ancora pronta a vivere nel 2007 perchè ancora in alcuni quartieri si vive in altre dimensioni. e la colpa, come dici tu, è dei iervolino, dei bassolini, dei prodi, che sanno solo abbassare la testa e pronunciare qualche parola d'encomio. la città dovrebbe essere commissariata per l'evidente incapacità e nullità della Iervolino. e ci vorrebbe l'esercito, proprio come a Kabul. solo dopo qualche annetto se ne uscirebbe fuori.
     
  13. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    .
     
  14. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Ma voi siete convinti che lo stato stia VERAMENTE facendo qualcosa contro la camorra & Co????
    La Mafia è nello stato.Sono tutti invischiati!Ci fan vedere a noi poveri polli,tramite i mass media,che ogni tanto ne arrestano uno ma sotto sotto la delinquenza continua la sua vita regolare.Purtroppo i peggiori mafiosi sono a roma.E sono veramente dei MAIALI!!!Scusate la parola ma non me ne vengono in mente altre.Ci fosse una situazione in Germania,Inghilterra,Norvegia e chi più ne ha più ne metta, quanto pensate che ci metterebbe lo Stato a sistemare il tutto???
    Purtroppo son tutti d'accordo.C'è un accordo "vivi e lascia vivere" tra l'italia e la "mafia"
     
  15. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    purtroppo anche le tue parole, sebbene vivide, non sono blasfeme. anzi. :rolleyes:
     
  16. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d

    bisogna essere fiduciosi, credere nei valori, e per l'appunto credere nei falcone e borsellino. sono solo quelli che danno la forza per andare avanti, non una volante, ne un politicante.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Le persone si dividono in chi ha qualcosa da perdere ed in chi non ha niente da perdere. Oggi le persone che non hanno niente da perdere sono più tutelate di quelle che hanno qualcosa da perdere. Fino a che non cambieranno le leggi, non ha senso parlare di giustizia o repressione. Pensate a quei poliziotti che per 1000 euro al mese rischiano ogni giorno di perdere la vita per acchiappare qualcuno che, il giorno dopo la cattura, viene rimesso per strada. Le ronde private, la militarizzazione non servono a niente quando alla base ci sono le leggi sbagliate. Vi lamentate di Napoli? Perchè non pensate a quelli che mettono a ferro e fuoco le ambasciate per qualche vignetta quando gli stessi, in Libano, tempo prima avevano pubblicato delle vignette che raffiguravano il Papa vestito da nazzista. Io purtoppo non posso fare niente per cambiare le cose, o forse non ho voglia, o forse non ci credo, io posso solo pregare che queste aberrazioni dei cosiddetti paesi civili non sfiorino me o la mia famiglia. Io sono Sardo dentro e per me la legge del taglione è ancora in vigore, sarò un pò antico.:-k Io oggi ho molto da perdere ma non abbasso lo sguardo.
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    questa considerazione di Nicola mi porta a riflettere su quale sarebbe l'atteggiamento del crimine nei confronti della gente se sapesse che, in caso di aggressione, si troverebbe dinnanzi qualcuno che anzichè comportarsi in modo classico ossia da vacca tibetana della serie "prendimi pure il culo ma non scuoiarmi" ha come unico obiettivo fargli la pelle prima che il criminale la faccia a lui........io dico che ci sarebbe una scrematura di un bel 40% dei crimini totali, specie quelli da parte della criminalità NON organizzata, che penserebbe alla propria pelle........
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    se lo fanno a te Andras, pensi più a fare il "duro" pensando che lo farà forse anche il tuo vicino, o a poter rivedere tua figlia stasera? guarda la tua firma prima di rispondermi :wink:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    penso sinceramente che se in una situazione del genere mi ritrovo a pensare anzichè a reagire va da sè che conoscendomi avrei optato per l'opzione "vacca tibetana" e dovrei fare i conti a vita col fatto che la piccola ha si ancora un padre ma che il prezzo è la codardia dello stesso
    ergo non lo so
    chi in situazioni del genere si permette il lusso di "pensare" per poi reagire o le ha affrontate almeno una dozzina di volte o ha della gran artiglieria addosso mentre chi l'affronta ha si e no un coltello
    ma con che coraggio ci si può sottomettere a qualsivoglia aggressore avendo i mezzi fisici che delle donne barbaramente violentate o aggredite o molestate avrebbero pagato per avere? Con che coraggio ci si guarderebbe allo specchio consci di aver salvato la pellaccia mentre delle donne nella stessa situazione non ce l'hanno fatta?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina