Ho rimappato la centralina, ho cambiato marmitta, filtro dell'aria, candele e mi sà che ho modificato l'accensione( così mi ha detto il meccanico, Guerrieri di Bari, però ora nn ricordo esattamente cosa comprendesse...), lui mi ha detto che con tutte queste cose la macchina dovrebbe avere all'incirca 200cv e cmq la differenza si sente e parecchio, infatti quando l'ho guidata da originale si sentiva che era + pesante e meno scattante della Calibra 8v, dopo le modifiche....... nn c'era storia!!
scusa, ma tu Guerrieri lo chiami preparatore? No, perchè mi sembra soltanto un bravo ,bravissimo cantastorie, nonchè venditore di fumo! tu credi che guadagni 50 cv cosi,su un'aspirato per giunta????
Sì, ma oltre che il meccanico è anche fantasista? Su un 320i e36 coupè no vanos, rullato prima e dopo, con applicazione unica di filtro aria, scsarico inclusi collettori, aspirazione del 25, e mappa ne ha presi 38, ed era da ola.
Anni fa andai anche io da questo tipo che mi propose una nuova centralina per la Celica con guadagno presunto di alcune decine di cavalli. Vista la evidente caxxata sparatami, non ci sono più tornato! ;-)
raga non per qualche cosa ma si sta andando un pò OT...ho solo chiesto le differenze più evidenti tra 318is e 320i...
lui ti ha detto oppure hai fatto la prova CERTA sui rulli? fidati che anche io potrei dire che sono arrivato a 170 CV sulla mia...
ho capito il concetto è inutile azzuffarsi :wink: cmq secondo voi perché bmw ha prodotto insieme il 318is e il 320i? essendoci solo pochi cv di differenza..? avevano una notevole differenza di prezzo?
credo perchè siano concettualmente molto differenti...il 318is ha il motore sviluppato dalla motorsport (praticamente una M in molto piccolo), mentre il 320 è il primo dei 6L e nella gamma non poteva mancare (pensa poi a quante ne hanno vendute). oltretutto si potrebbe dire che il 318is è sportivo mentre il 320 è più tranquillo...
1- Io ho detto circa 200cv, sicuramente saranno di meno, cmq quello che intendevo dire è che la macchina oggettivamente và di + e quei cavalli in + si sentono tutti. 2-Sul fatto dei preparatori concordo infatti la mia prossima auto sicuramente nn la elaborerò + perchè sono soldi buttati e a quel punto conviene comprarsi direttamente un auto + potente. 3-Tu dici così di Guerrieri perchè tu pensi che gli altri preparatori siano diversi!?!?!?!?...............
guarda..........se vuoi apro un thread apposta su "PREPARATORI SERI" Guerrieri è uno 0. Non confondere PREPARATORE con INSTALLATORE! Quanto alla tua auto, se hai 165 cv è un miracolo.
Sicuramente sono di +, a 15 nn varierebbe tanto; poi sulla distinzione fra "preparatori" e "installatori" io mi riferisco cmq a maccanici che fanno modifiche x un uso su strada mantenendo una certa originalità meccanica, quindi come preparatore, visto che fai questa distinzione, nn ti sò dire perchè penso che le modiche che ho fatto rientrino nella tua tipologia "INSTALLATORE".
la is era + giovanile, la 20 più per pubblico maturo, in effetti la is è più funzionale, ma manca del prestigio del 6 cilindri, e poi produrre una famiglia di motori usando solo il 2,5 è assurdo, quindi vai di 2,0 e mettilo dove puoi.
il 318is era la versione base per il coupè per parecchi anni se non ricordo male, il 316 ciupè dovrebbe essere arrivato dopo. un 4 cilindri sportivo, con carattere e tutto sommato economico è stata una buona base. mentre invece come berlina non è stato apprezzato l'is. poche macchine vendute (mio padre l'ha avuta) proprio perchè era un pubblico più adulto che voleva il 6L. mentre sul cabrio perchè non è stato proposto? solo il 318i, che invece non è stato prodotto per il coupè.