Si è spenta l'auto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Si è spenta l'auto

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da idrium, 24 Novembre 2012.

  1. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    E' anche vero che le cisterne ogni tanto vanno pulite...o no? Ho detto una cavolata? Non credo...
     
  2. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Le cisterne vengono pulite ogni 10 anni...........se lo fai fare costerebbe ogni volta 4 5 mila € a vasca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.... sono soldi che nessuno vuole spendere....quindi anche nelle cisterne viene aggiunto addittivo autopulente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Non sarebbe più pratico buttare un cerino acceso? :eek:

    Come quando da giovincelli si guardave il livello del carburante nel serbatoio del motorino...:-F
     
  4. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    :eek:
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Male....molto male!!!!!:mrgreen:

    Volete iniziare a spendere i soldi che noi clienti paghiamo a voi petrolieri?????:mrgreen:

    Faccio una petizione affinché si provveda ogni 10 mesi!!!!!!!:lol:
     
  6. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Per legge le vasche non possono essere aperte , i lavori devono essere fatti solo in caso di problemi o/e di eventualità vetrificazione interna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    :evil::evil:
     
  8. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    I prodotti autopulenti sono molto comodi e testati gli addittivi che si usano puliscono le vasche al 100%,sono state fatte prove su prove, ovviamente nel corso degli anni la patina di gasolio sporco resta al fondo è non verrà mai pescata poichè per legge la tubazione estrama,ovvero la parte finale del tubo deve avere la griglia di aspirazione alta dalla base della vasca almeno 15 cm o di più..per non pescare il fondo.....in tal caso nelle autovetture è difficile che arrivino le alghe di gasolio , poiche nel gruppo completo di aspirzione ci sono 4 filtri pulenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    quelle che molti dicono ho fatto gasolio all'agip o alla shell o da pinco pallino ha il gasolio sporco......quello non è vero , purtroppo il gasolio in natura è sporco basta fare il pieno anche con la tubazione pulita ma il cetano dopo 1 giorno fermo nel serbatoio dellauto si forma la patina di alghe , poi da li incolpano i gestori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Può capitare che qualche gestore non faccia pulire i 4 filtri ed allora può passare un pò di sporco..., questo si capita spesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
  10. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Su questo argomento Silvio non ti batte nessuno!!!!!:mrgreen:
     
  11. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Può darsi che io non sappia cosa dico......................dicendo "ho un petroliere per amicoooooo"......................>:>>:>>:>>:>>:>>:>>:>>:>>:>>:>>:>>:>
     
  12. idrium

    idrium Kartista

    65
    16
    7 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.278.974
    x1 sdrive 18d
    Purtroppo ho percorso al 6000 km ed il problema si è ripresentato per altre tre volte .

    L' ultima oggi quando , nella marcia cittadina , l'auto da perso potenza , sono riuscito ad accostare ed il motore si è spento ( in altra occasione invece dopo pochi secondi ha recuperato il minimo di giri ) ; subito dopo ho riacceso e tutto e tornato normale.

    Nel pomeriggio sono stato in officina BMW e mi è stato escluso problemi di gasolio o filtro sporco perchè darebbero problemi anche nella marcia sostenuta . La diagnostica ha dato errore non riconoscuto seguito da un mumero di codice . Il meccanico si è orientato sulla valvola egr dichiarando che lo spengimento protrebbe essere causato da un suo non perfetto funzionamento in apertura /chiusura , inoltre ha verificato che la stessa valvola non era sporca . Sono stato invitato a tornare al momento del ripresentarsi del problema . Vorrei da voi considerazioni a riguardo o consigli su cosa fare . Resta il fatto che non è assolutamente piacevole guidare nel traffico pensando che la macchina può spegnersi da un momento all'altro ; infatti mia moglie non ne vuole sapere di guidarla.
     
  13. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Il problema secondo me è: come fai a riportarla quando riappare il problema? La spingi fino al concessionario?

    Se quando riavvii l'auto tutto torna come prima è probabilmente perchè riavviando il motore la centralina rifà una diagnosi e resetta il problema. Quindi come fanno a vederlo?

    Boh...

    Non vedo comunque altre alternative se non quella di consultare un bravo elettrauto che magari ha più esperienza su problemi analoghi e magari può darti dei consigli.

    Ciao!
     
  14. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    seguo...
     
  15. idrium

    idrium Kartista

    65
    16
    7 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.278.974
    x1 sdrive 18d
    In realtà dalla diagnostica sono risultate tre anomalie non riconosciute anteposte da tre diversi codici ; probabilmente mi hanno chiesto di tornare al nuovo manifestarsi del problema per vedere se è indicata una sola anomalia ed approfondire la stessa. Inoltre per quanto ho capito se vi sono anomalie queste non vengono resettate dalla macchina al riaccenderesi ma restano in memoria tanto che quelle risultanti sono state cancellate dalla BMW. In ogni caso vorrei sapere se su altre auto è capitato il problema e se potrebbe essere causato dalla valvola egr . Grazie
     
  16. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Mi spiace, ma non so aiutarti. Mai capitato.

    Ciao!
     
  17. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.120
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Io ho avuto un problema simile, lo spiego nel ForumX1, con una 18i cambio automatico. Per fortuna non si è spenta!

    Seguo per vedere se e come risolvi!

    Comunque domani la porto in conce e vediamo..
     
  18. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.120
    151
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Si è spenta l'auto

    In concessionaria hanno detto niente di strano, nemmeno nella memoria.

    Per ora (sgrat sgrat) non è più capitato!

    A te?
     
  19. mybmwx1

    mybmwx1 Kartista

    91
    3
    15 Luglio 2012
    Reputazione:
    1.490
    BMW X1 E84 - BMW 114d F20
    Si è spenta l'auto

    E successa la stessa identica cosa al mio amico con l opel astra. Si spegneva l auto per strada all improvviso e quando andava in concessionaria per la verifica non risultava nessuna anomalia e non potevano capire dove sta il problema. E la valvola se non ricordo male e ha percorso 140k e passa chilometri.. Hai risolto il problema?
     
  20. idrium

    idrium Kartista

    65
    16
    7 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.278.974
    x1 sdrive 18d
    Toccando ferro , il problema non si è più ripresentato , pertanto non sono tornato in concessionaria .

    Mi sono fatto l'idea che non puo assolutamente trattarsi di gasolio sporco e che probabilmente si tratti della valvola egr , che , pur essendo pulita , potrebbe aver avuto delle amomalie in fase di apertura chiusura . Se proseguirà tutto ok al tagliando dei 120000 km andrò ad approfondire

     

Condividi questa Pagina