Salve ragazzi, pochi giorni fà raccontavo soddisfatto dei miei 6 anni di 530d E60 3/03 136000km. Negli ultimi tempi però noto un comportamento anomalo dallo steptronic, in particolare a freddo. Succede che premo il freno, metto in moto, aspetto qualche secondo, metto la R (sento un primo leggero sussulto), mollo freno e quasi senza accellerare faccio la manovra in pianura. Freno. Metto in D e..... un sussulto più deciso che in realtà non sposta la macchina perchè ho il piede sul freno ma sento chiaramente il colpetto dalla trasmissione! Altra situazione, sempre avvertita maggiormente e freddo: viaggio nel traffico, in D, velocità bassa (30/40kmh), il traffico rallenta ed io freno con decisione (ben lontano dall'inchiodare!!! solo una frenata appena più decisa). ebbene sento chiaramente un nuovo colpetto dalla trasmissione! Come se scalasse da 2° in 1° o qualcosa di simile. Se invece freno con molta leggerezza l'avverto con meno probabilità. Inoltre mi sembra slittare un pochino di più a livello di convertitore in D. Ma forse qui è solo una questione di abitudine e di suggestione data dai vari giornali che indicano uno slittamento lim itatissimo sul nuovo 8 marce e quindi ora ci faccio più caso.... Comunque per i primi due "problemini" cosa pensate??? Serve il cambio olio e filtro (anche se mai previsto da BMW/ZF? Oppure un upgrade del software fermo al 2005? Grazie a tutti.
una riprogrammazione è utile sul cambio per avvicinare i pacchi frizione e addolcire gli innesti , magari funziona meglio di prima! a) innesti la marcia e senti il movimento della vettura in fronte e retro, normale lo fanno molte auto chi piu chi meno . in retro nella mia si sente di piu per esempio. b) slittamento del convertitore? prima che slitti come una frizione bruciata, olio e filtro male non fanno. se sei vicino padova vai alla zf! c) per il resto su quel anno c'erano lamelle nel collettore di aspirazione con possibilità di distacco le hai tolte? sennò guardale!!!!!!!
Grazie Il_Conte, Le lamelle le ho guardate personalmente la scorsa estate facendo smontare il collettore di aspirazione da un amico meccanico: erano unte e sporche. Le abbiamo pulite e controllate. Non c'erano lesioni nè segni particolari e pure le viti erano ben strette, quindi, pur essendo partiti con l'idea di toglierle le ho lasciate. Comunque nell'occasione ho cambiato la famosa puleggia ed il filtro vapori olio. Riguardo al cambio farò come mi dici: un bel aggiornamento del CIP (è quello vero?? A che numero siamo arrivati???) ed intanto farò guardare lo sterzo per il famoso ronzio che ho raccontato nel tread precedente. Riguardo al cambio olio e filtro: purtroppo sono distante da Padova (sono a Ge) e ben difficilmente BMW Ge avrà voglia di cambiarli anche su mia richiesta. Qualcuno di Genova ha avuto una buona esperienza con qualcuno in zona??? Grazie
vai in conce compra olio e coppa. olio costa 20 euro al litro se ti dicono di piu ......... coppa costa 180 euro. poi ti scrivi la procedura che c'e' scritta sul forum........e vai dal tuo meccanico, gli porti 4 pasticcini e via.
Una più vecchietta della mia E' import dalla germania? comunque già con l'aggiornamento della centralina dovresti risolvere il problema dei colpi. A me lo faceva e nel 2007 ho fatto l'aggiornamento delle varie centraline risolvendo. Comunque tieni anche d'occhio la coppa e l'olio del cambio automatico perchè tende a dilatarsi e perdere olio causando a lungo andare non pochi danni Asus
Ciao Giuseppe, se può esserti d'aiuto, io ho fatto fare il cambio olio nel cambio a Genova. A parte il salasso ( penso normale in tutte le conc. d'Italia ), mi sono trovato molto bene per la disponibilità e professionalità dellla off. Autobi. Dopo l'operazione la macchina ( 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 2006 con 120.000 km ) è molto più fluida, cambia più rapida e tutto sommato penso che dopo tanti km, sia giusto e dovuto effettuare il cambio olio considerando che il cambio automatico è un organo sicuramente sollecitato continuamente. Ciao a tutti !!!!!!
Bene, grazie a tutti per le risposte. Anch'io sarò da AutoBi per tagliandone, cambio olio cambio aut, aggiornamento centraline ecc Per Asus: Confermo, anche la mia è d'importazione dalla Germania: costruita a marzo 2003, credo sia addirittura una preserie o destinata alla presentazione/stampa quindi il peggio del peggio... ma fino ad oggi mi ha dato grandi soddisfazioni. E' praticamente full optional: manca solo adaptive drive ed il navigatore prof. E' stata acuquistata "su ordinazione" da un amico tramite un concessionario genovese che lavora sulle semestrali direttamente in Germania. Ritirata da lui a dic 2003, usata un solo giorno, è rimasta bloccata in garage per gravi problemi di salute. L'ho comprata a mag2005 sulla parola perchè non si accendeva più neppure il quadro.... (era veramente rimasta bloccat nel box un anno e mezzo!). Saluti
La mia non è import ma ufficiale italiana..una delle prima distribuite Le manca giusto il navi pro e i sedili totalmente elettrici Beh direi che hai preso un mezzo nuovo praticamente! :wink: Asus
Vi aggiorno sulla situazione: oggi pomeriggio sono passato dal Conce per un consiglio e per prenotare il tagliando. Mi hanno ascoltato poi il responsabile ha chiesto un consulto con un resp d'officina che è stato lapidario: "per lo sterzo devo prima provarla per esprimermi ma per il cambio occorre verificare che non ci siano perdite dalla coppa, che il livello dell'olio sia OK e comunque vista l'età ed i KM comuanque consiglio di cambiarlo, poi aggiornare il software del cambio e quindi fare l'instradamento" Si è proposto di dare subito un'occhiata al fondo della macchina mettendola sul ponte per verificare le perdite ed anzi, ripensandoci, mi ha proposto di fare un tagliando al volo visto che avrebbe dovuto metterla comunque sul ponte. Risultato? Ho fatto un tagliando olio, filtro, microfiltro e controllini al volo, mi ha guardato la coppa del cambio e con sorpresa è tornato dicendomi "è una delle poche che non perde olio.... comunque vale quanto ti ho già detto: farei ugualmente il cambio olio e adeguamento software ed instradamento". Ho accettato e preso appuntamento. Ma ho due domande (che ho fatto anche a lui ma mi ha risposto in maniera evasiva scusandosi ma difendendosi dietro privacy aziendale): Aggiornare il software del cambio vuol dire aggiornare tutto il software delle varie centraline? E cos'è l'instradamento???? Saluti
l'aggiornamento avviene su tutte le centraline avendo un miglioramento globale compreso anche i consumi ciaooo
Buon giorno a tutti ! Giuseppe per quanto riguarda l'instradamento, credo sia una programmazione della cenrtalina cambio, che viene fatta su strada. In sintesi dopo avere cancellato tutti i vecchi parametri memorizzati, si " insegna alla centralina" a memorizzarne di nuovi ed effettuare la cambiata a deternimate velocità e giri motore, il procedimento è un po laborioso e porta via un po di tempo, di solito si fa in autostrada. Ciao!!!
Eccomi a riferirvi nuovamente. Stamattina porto la macchina al Conce. Ero prenotato per il sost olio cambio, riprogrammazione centraline, instradamento cambio e controllo rumorosità sterzo. Ero anche d'accordo per un giro di prova per sentire il problema dello sterzo e quindi, puntuali, siamo partiti per un giretto nei dintorni. Premetto che ero particolarmente dubbioso perchè dopo il tagliando super veloce fatto lo scorso martedì la macchina INSPIEGABILMENTE andava meglio: rumore del motore più ovattato (ma questa protrebbe essere solo suggeastione, cambio fluido e sterzo silenzioso. Eppure era stato fatto un banale cambio olio, filtro, microfiltro e check. Insomma, per farla breve, negli ultimi due giorni la macchina è stata perfetta ed anche stamattina con il resp d'officina alla guida! Lui, gentilissimo, ha simulato guida con piede di velluto ed affondi, guida in D ed in M... insomma niente! Nessuno strattone e cambiate fluide. Idem lo sterzo. Nessuno rumore. Alla fine è sceso dalla macchina e mi ha detto: "hai una macchina di 8 anni, quasi 140000, tenuta benissimo ed in ordine; la coppa del cambio non perde, il cambio è fluido e lo sterzo silenzioso quindi non noteresti alcun miglioramento rispetto ad ora. Anzi... non è escluso che mettendoci le mani....." Lo zittisco subito, capisco ed accetto di annullare l'appuntamento. Insomma, mi ritrovo con la macchina in ordine senza aver fatto niente e neppure un aggiornamento software (ho ancora l'idrive a sfondo marroncino!). Sono certamente contento perchè la macchina è in ordine ma non capisco!!!!!!!!!!! L'unica differenza sensibile degli ultimi giorni è il caldo: 10 giorni fà eravamo a 4/8°C ora siamo a 12/20°C. La differenza si sente, possibile che la senta anche la macchina???????????? Boh.
filtri e olio sembra che fanno poco ma fanno tanto. il mio 530 d appena facevi 5000 km in piu con l olio sembrava untrattore e il filtro gasolio è importantissimo pure.
Concordo appieno, visto quanto sono delicati e pompati questi motori non conviene lesinare sui tagliandi, sia per scadenza che per qualità dei materiali.
Mi riallaccio a questa discussione esponendo il mio problema...oggi metto il mio 530d e60 del 2004 sul ponte e come se non bastassero i problemi riscontrati in questio giorni, noto che dal centro dell'auto esce un pò d'olio...sicuramente è la coppa del cambio automatico. Adesso vi chiedo questo filtro del cambio e olio vanno bene per la mia auto? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370478435265&ssPageName=STRK:MEWAX:IT Dalla foto sembra che la guarnizione sia piu grande del filtro è un effetto ottico? Insomma vorrei qualche delucidazione o se conoscete qualcuno dalle mie parti onesto che mi possa fare il lavoro come si deve. Per gli aggiornamenti software del cambio possono farli solo in bmw? Attendo una vs risposta grazie.
ciao ho letto il tuo post del problema che ti da il cambio,sai io avevo lo stesso problema da un po di tempo a questa parte,facendomi le paranoie perchè il cambio mi strattonava quando inserivo la R e poi in D,ho alzato la macchina sul ponte per guardare se i supporti motore erano a posto e già che ero li con la macchina alzata ho voluto curiosare su quel tonfo che mi faceva ogni volta che inserivo o la retro che le dirette,anche mentre toglievo il piede dal gas e lo ridavo il tok e la botte sulla trasmissione,va bene per fartela breve il giunto della trasmissione ha dei parastrappi,guardandolo sembrava in ordine ma dove sono i bolloni che fissano il giunto trasmissione sul cambio muovendolo aveva circa 1 centrimetro di gioco sia in senso orario sia al contrario,smontato il giunto e rimontato il nuovo , il vecchio tonfo con botta non esiste più sparito e nell'inserimento delle marce D 0 R adesso è una piuma,anche quando tolgo il gas e lo ridò non si sente niente,non dico che sicuramente sia quello il problema ma un occhiata io la darei oltre a fare comunque il cambio olio e coppa cambio.spero di esserti stato di aiuto e chi sa forse è proprio quello.