Nicol320 ho visto che sei di Roma, forse riesco a farti risparmiare per rifare la testata, mandami un msg in privato con il tuo numero di telefono, ti chiamo e ci mettiamo d'accordo........."le e36 so' come le fenici, solo che in questo caso tacca daje na' mano". Per gli altri lavoretti avrai tempo, fammi sapere ti aspetto.
un grazie a francesco77, penso un po' da parte di tutti se riesci ad aiutarlo a salvare una spendida e36. anche io, tutte le volte che devospenderci qualche € per sistemare qualche magagna (il problema più serio che ho avuto è stata la pompa della benzina) sono sempre combattuto e tra me e me, penso se ne valga la pena o no, ma sinceramente, ho difficoltà a trovare auto che meritano più, o almeno come le nostre e quindi la scelta è sempre la stessa: tenerla. se decidi di cambiarla e non hai disponibilità economiche, anche se ti prendi un barattolo a 700€, nel giro di un anno ne spendi almeno 1000/1500€ per farla funzionare, oltre a trapasso ecc. questa la conosci, con calma la sistemi e la rimetti in marcia. concludo: tienila!!!!!!
premetto che il mio meccanico, oltre ad essere una mico, ha lavorato per anni alla BMW!!! il problema era stato la rottura del giunto viscostatico (il meccanismo che fa attaccare la ventola quando si surriscalda il motore...) con conseguente innalzamento della temperatura dell'acqua...sono andato subito dal mio meccanico, ma ho dovuto fare 3-4km con la temperatura a 3/4 e qualche centinaio di metri proprio al rosso... cambiato il giunto, il giorno dopo avevo lo stesso problema, tubi dell'acqua gonfissimi, quindi pressione dell'acqua elevatissima...oltretutto al minimo la temperatura non si alza, ma si alza solo quando si accelera abbastanza...
credo di non essere in grado di possedere un'auto che non sia una E36...quindi valuterò bene se sistemarla o cercarne un'altra (se trovo l'occasione o con su il kit ///M ci faccio un bel pensierino...sono bei soldi risparmiati per dopo...). se non posso fare così, la mia rimarrà nel garage aspettando tempi migliori, non la butto nemmeno morto...è la mia prima BMW, ci tengo quasi quanto tengo a me stesso!!!
apri il tappo del radiatore e metti in moto, aspetta un pò, fino a quando la macchina va a temperatura, poi se vedi bolle d'aria arrivare allora è un problema di guarnizione altrimenti vediamo.........tra un pò ti chiamo.
Ma sai, il fatto è che 3-4 km con la temperatura alta mi sembrano pochi per distruggere la guarnizione della testata. Io son 2 anni che giro con il viscostatico rotto, sto sempre attento alla temperatura, e per ora sembro non avere problemi di guarnizione testata (e qua la grattata antisfiga ci sta tutta). Prova a fare come dice Francesco77, così almeno sai con certezza se è o meno la guarnizione!
Anche io nel 318I mi si era rotto il giunto viscoso , ma il problema era solo in colonna , appena partivo la temperatura rientrava nei parametri ,poi in quel caso riscaldamento al massimo e spegnere il motore da fermo...
ho provato a fare come dice francesco...10 minuti e il livello dell'acqua è cominciato a salire. la temperatura non era ancora a regime, ma ho spento perchè stava per fuoriuscire dalla vaschetta! le bollicine non mi sembravano uscire, però come acceleravo un po usciva l'acqua da un buchetto all'estremità superiore della vaschetta, dalla parte verso lo sfiato...non sapevo nemmeno ci fosse quel buco, ma che cosa è?
mi unisco al coro, cerca di sistemarla!! per la guarnizione di testa io 2 anni fa ho speso 500 euro, adesso no so se il prezzo può variare di molto per un 6 cilindri, la mia ne ha 4, però se trovi un meccanico onesto penso che puoi starci su quelle cifre. poi per il resto con calma e buona volontà te lo sistemi da solo, mi sembra che la passione non ti manchi
non darla via...è uno spreco...e dai poi 260000km nn sono ancora il limite, ne può fare ancora tanti, quelle che hai detto comunque sono cavolate che comunque si possono mettere a posto anche col tempo...alla fine se è solo guarnizione come ti hanno già detto in tanti te la cavi con 600 euri!!!! eddai! altrimenti vendi alcuni accessori su ebay e ti paghi la guarnizione
se è stato il meccanico a dirti che è la guarnizione della testa in linea di massima ci puoi credere... per il prezzo... fose il tuo amico ha sparato alto per non farti avere brutte sorprese dopo... cmq se fai 2 conti non ti conviene mollarla ora... se ne compri un'altra avrà anche quella le sue piccole magagne, magari risolvi la testa e l'antifurto, ma poi devi mettere le mani al condizionatore o alla frizione. cmq t'han già detto tutto gli altri, semplicemente ti dico pensaci bene...
mmm facciamo così..o ti compri il motore del mio 320 o mi vendi la tua e ci piazzo io il mio motore..e tu ne cerchi un'altra magari già kittata M
io cn una vecchia citroen cx comunque a causa di malfunzionamento alla ventola radiatore, mi son trovato più di una volta, almeno 4, fermo in autostrada e non con temperatura a mille, tubi gonfi, acqua e vapore che uscivano da tutte le parti, eppure il motore, anche se ha 240000 chilometri va che è un orologino, di meccaninca mai nessun problema...eppure è un citroen!!! per una volta che a te succede possibile che ti salti la guarnizione??? eddai! proprio sfi.a!!!
ti posso dire che sul vecchio 520e34 della mamma del mio amico, e' saltata la pompa un paio di volte, e una il manicotto...inoltre e' successa l ultima volta pure 4/5mesi fa, mentre la guidava proprio lui, in prestito. ha fatto addirittura 5km con la temperatura in rosso, perche' non gli fregava, l auto ha 300k km ed era di frettissima. arrivato dal mecca, la guarda, fumo bianco, dice "ce l avro' fatta sta volta a finirla??" il mecca "non contarci " ecco perche' mi fa strano, i motori 150cv degli anni 90/93 sono dei carroarmati.
ragazzi, il mio meccanico è fidatissimo...ha anche lavorato per diversi anni in bmw! al massimo posso farla vedere a qualcun altro... rimane il fatto che, a giunto cambiato, la temperatura dell'acqua continua a salire in modo irregolare e i tubi si gonfiano...sapete dirmi cosa altro può essere? io non saprei proprio...
radiatore tappato??? io farei uscire tutta l acqua, controllerei il radiatore, tubi, che la valvola non rimanga chiusa. che non ci sia aria nel circuito. dopodiche', se fa ancora, senti che ti propone atd
per cambiare il giunto viscostatico abbiamo smontato il radiatore, quindi l'acqua c'è stata appena rimessa...