...no, l'intenzione era dell'altra parte di usare i pax o i dico o come si chiamano oggi come primo passo per l'affidamento di minore a coppie non eterosessuali
In piazza quanti politici abbiamo visto che inneggiavano alla famiglia con tutti i valori ecc ecc? Quanti di quei "signori" stavano ancora con la prima moglie? facevano prima a dire che non sono dei ladri.....avrebbero avuto più credibilità! E comunque le coppie di fatto etero non sono un problema x nessuno, se non per la chiesa e per chi viene appoggiato da essa...ecco perchè la strumentalizazione. io (a parte qualche strana persona) non ho mai sentito nessuno di sinistra il discorso di far adottare a 2 omosessuali un bambino. Sapete cos'è la strumentalizzazione? penso di si.
hahahhaha .. .perche' tu mi vorresti dire che credi a quello che dice Grillo? .... sara' pure veritiero! .. .ma sempre per quello che gli pare e e per quello che fa comodo a lui! .,... quindi come tutti gli altri! ... io non sono di nesusna parte!. . non posso vedere proprio nessuno ... ::
a Daniè....farà pure liu cazzi sua come gli altri, ma almeno non ha la faccia di bronzo di dire che va tutto bene ecc, anzi dice (ma soprattutto fa) cose di tutto rispetto. Piccolo esempio banale: è grazie ad un suo "seguace" che oggi non paghiamo più i costi di ricarica del cell....non è poco anche se una stronzeta.
Vabbè dai, sono due discorsi differenti. A me vedere due gay per strada fa schifo, anche indipendentemente dalla religione.E mi fa ancora più schifo che qualcuno cerchi di spacciarmela - o peggio ancora, spacciarla ai bambini - come una "nuova normalità". Del tutto diverso è il divorzio.Che non approvo ugualmente, ma ammetterai che è "tollerabile" sul piano sociale. Per buttarla a ridere, una volta il GRANDE C. Guzzanti disse: < Berlusconi ce la sta a menà col Sacro Valore della Famiglia. Ahò una famiglia, no 4 >
Ti rispondo con uno dei tanti dati di fatto che solo Grillo ha fatto emergere: Sai che cos'è l'Open Source? Se si, saprai anche cos'è Open Office... Saprai anche che è compatibile al 100% con tutti i principali formati di Micrsoft Office ed è altrettanto efficiente se non di più... Allora mi spieghi perchè su ogni computer pubblico c'è installata una copia di Microsoft Office, quando Open Office è gratuito??? Ci piace fare beneficenza allo zio Bill????
IMHO Grillo è simpatico. Molte volte dice cose giuste, che però sono anche maledettamente banali; nel senso che chiunque le dovrebbe già conoscere. Ovviamente lui fa i suoi interessi, come tutti, non è il salvatore della patria. Però comico per comico, preferirei lui al Governo .... almeno saprei che i suoi voti sono frutto di persone "normali" che si saranno fatte anche influenzare dai suoi toni comico/apocalittici, ma almeno non sono i voti delle banche/coop/ordini prof e corporazioni in genere.
Scusa ed io che ho detto?? Alcuni, pochi per la verita', hanno detto che non era gradito, tutto qua. Rido eccome, sono una persona allegra io Cmq non ho parlato ne' di cretini ne' di invasati. Quella che fai tu e' la constatazione che in Italia la Chiesa ha ancora molto potere. Ed io me ne rammarico, tutto qui. Porti solo la Spagna come esempio e cmq la descrivi come la peste bubbonica; guarda bene che a quasi tutta Europa non gli frega granche' di quello che gli passa per la mente al Papa; soprattutto per quel che riguarda la vita privata dei singoli. Ma cosi' siamo molto OT
Chiunque dovrebbe saperle, ma gli organi d'informazione sono TUTTI al servizio della politica, ci sarà quello più schierato da una parte, quello più schierato dall'altra, ma nessuno ti racconta in effetti come va la solfa... Ci sono giusto le Iene, Report, Striscia e Mi Manda rai 3 che fanno emergere l'italietta dei furbetti, quando imho dovrebbe essere la prerogativa di TUTTI gl organi d'informazione far emergere certe situazioni... Quanti sanno che la Telecom è stata acquistata SENZA SOLDI? Pochi, eppure dovrebbero saperlo tutti...
andiamo sul concreto... 6 senatori a vita 3 senatori Udeur al senato Udeur vota NO, i senatori a vita votano SI quindi la maggioranza tiene ora... i Diniani quanti sono? alla fine decideranno questi...
perchè prodi andrebbe alla verifica in aula? non è che per caso ha notizia che gli "udeurini" voteranno a favore, nonostante il divieto di mastella? lo so è pura utopia, ma sarei disposto a sopportare questo governo fino al termine dela legislatura, pur di vedere mastella, abbandonato dai suoi, che in stile giapponese esegue un dignitoso seppuku... oddio ho formato un ossimoro (mastella + dignitoso)...
Torno sulle liberazioni di Bersani, nello specifico sui farmaci, visto che qualcosa credo di sapere. Sarà la punta dell'iceberg, ma è sempre di più di quanto ne sappiate voi. Non perchè siete più sprovveduti, ma perchè sono argomenti di cui non si parla nei media. Parto da lontano. La prima cosa che dovete sapere è che fino al 2005 circa, per legge i prezzi dei farmaci da banco (OTC e SOP) non erano fissati dal farmacista ma dall'industria, che il prezzo doveve essere uguale in ciascuna delle migliaia di farmacie italiane, da Brunico a Lampedusa, che erano VIETATI gli sconti. Quando ho fatto io l'esame di legislazione farmaceutica, se dicevi che potevi decidere da solo il prezzo dell'Aspirina ti buttavano fuori senza colpo ferire e ti volavano il libretto dalla finestra!! Detto ciò dire che i farmacisti sono una casta perchè non permettevano al cittadino di risparmiare sui farmaci equivale a dire una bischerata grossa come una casa: non solo non potevo, ma incorrevo anche in sanzioni! Quindi, se le cose non si sanno è inopportuno fare la filippica passando per moralizzatori. In questo quadro legislativo si inserisce negli ultimi 20 anni circa il problema da parte di Stato e Regioni di risparmiare sulla spesa farmaceutica. Anche qui apro una parentesi: saprete tutti che una farmacia acquista medicine che distribuisce al paziente e che poi viene rimborsato dall'ASL. Bene, il Servizio Sanitario Nazione, vuole ridurre i rimborsi che l'ASL deve effetturare a tutti i farmacisti. La signora Bindi (signora si fa per dire) in qualità di Ministro della Sanità, fa un patto con Farmindustria, attraverso il quale ottiene che i farmaci rimborsabili, quelli che cioè lo Stato fornisce gratuitamente ai cittadini, diminuiscano progressivamente di prezzo. Come contropartita Farmindustria ottiene di poter alzare senza rotture di scatole il prezzo dei farmaci che il cittadino paga direttamente. In pratica lo Stato risparmia, il cittadino lo prende nell'ano, Farmindustria salva il fatturato. In tutti questi giochi il farmacista gurda dalla finestra, nota solo ad ogni aggiornamento dei prezzi AIFA che il Gentalyn "miracolosamente" raddoppia di prezzo in due anni, forse anche meno! Alcune considerazioni: la Bindi oggi di che partito/schieramento fa parte? Fa parte della maggioranza di Governo, quella maggioranza a cui appartiene Bersani. Quella maggioranza che ha messo all'indice il farmacista. Sbaglio o c'è qualcosa che non torna? Certo è il primo postulato del comunista: non poter essere coerente. Ma facciamo un piccolo passo indietro: come si è passati dal prezzo imposto al prezzo scontabile? Con Bersani suggeriranno i miei eroi bolscevichi?? Niente di più sbagliato, il decreto fu emanato da Storace, Ministro della Sanità nel Governo Berlusconi, un ministro che di sicuro non è comunista e che non ha interessi a favorire le Coop Rosse. Cosa ha fatto in definitiva Bersani? Non ha liberalizzato il prezzo dei farmaci da banco, ha traghettato questa categoria merceologica dalla farmacia all'interno dei corner delle Ipercoop. Questo è scritto anche nel libro di Caprotti "Falce e Carrello", Bersani colluso con le Cooperative, finanziato da esse, eletto grazie ad esse e che adesso deve restituire il favore. Il favore lo restituisce nell'estate 2006 col maxi decreto d'urgenza. Le Ipercoop partono col farmaco da banco, salvo accorgersi immediatamente di aver fatto un flop clamoroso: è tutto una rimessa. A questo punto tornano da Bersani, che gli deve più di un piacere, e gli chiedono un ulteriore emendamento atto ad ottenere anche la Fascia C (medicinali con ricetta a pagamento). Qui si scoprono definitivamente gli altarini della sinistra: non puoi spacciare liberallizazione e risparmio per il cittadino, la vendita della Fascia C negli ipermercati, perchè c'è un piccolo problema: il prezzo è fisso per legge, non si possono scontare! Ergo: Bersani non lo fa nell'interesse del cittadino, ma nel proprio e in quello del sistema economico che rappresenta! Scusate la digressione, ma ho tenuto a precisare una questione che era stata sollevata qualche pagina fa. Se le cose non si sanno è meglio tacere che pontificare su altrui questioni.