è un 13enne di una classe minore, morto a indy lo scorso w-end. Cmq tornando a Tomizawa, la sfiga, destino, fatalità, chiamiamolo come vogliamo, ci ha messo del suo: se non ci fosse stato nessuno dietro di lui ci sarebbe stata una grande scivolata ma niente di chè. A fuorigiri tutti che parlavano di bandiere rosse, soccorsi non troppo corretti, e via discorrendo, ma se la tuta avesse avuto l'airbag incorporato tipo quello di Lorenzo '09, magari evoluto anche sul torace e non solo sulla schiena, forse ora staremmo parlando di qualcos'altro rip
secondo me devo non pensare a spendere soldi a ca*** e spenderli in sicurezza e non mettere l'airbag solo al privilegiato...anzi a tutti lo devono mettere,quando vedo certe morti mi imbestialisco e non poco...dico 19 anni e mezzo!!!!!!!
quoto alla grande, i sistemi per limitare i danni ci sarebbero, e vedrete che con questa successione di fatalità non tarderanno ad arrivare nuove soluzioni..........purtroppo tardive.....
Tomizawa...r.i.p. bruttissimo incidente.... gran dispiacere....per una persona, un ventenne, un appassionato di motori. R.I.P.
ringrazio dio per avercelo dato anche se per cosi poco tempo.grazie per l'emozioni che ci hai dato.riposa in pace fratellino...sono certo che stai sorridendo.
dedico questa canzone... molto molto bella... my immortal [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=B-A-4NQfFRs[/YOUTUBE]
sinceramente non ho mai avuto il piacere di seguire una sua gara, non sapevo minimamente della sua esistenza fin quando oggi a pranzo mi sono visto in diretta l'incidente, ho sperato non fosse successo nulla... ma purtroppo durante la moto gp ho sentito la triste notizia e poi in studio scoperto che è nato il 10/12/90 la cosa mi ha toccato molto visto che infondo sono di un solo mese più grande di lui... ma pensare ad un ragazzo della mia età che fino ad un secondo prima faceva ciò che più amava, rideva e scherzava come abbiamo sentito dai commenti dei piloti intervistati... e ritrovarsi cosi pochi attimi dopo... una scivolata che sembrava cosi banale ha portato alla morte di un giovane ragazzo come me... un momento in cui tutto perde senso, 20 anni e ritrovarsi senza vita negli anni in cui tutti definiscono i più belli... non so cosa dire la morte di una persona non mi aveva mai toccato cosi... spero si inizi ad investire di + nella sicurezza invece di investire nelle sceneggiature che imho sono inutili!!
R.i.p. Un pensiero anche per i due ragazzi coinvolti nell'incidente senza responsabilità alcuna, perchè questa grave perdita possa non pesare sulle loro coscienze.
Oggi pomeriggio è stato davvero terribile osservare quelle immagini in televisione e per me che ci ho girato in moto, ancor più spaventoso. Purtroppo, contrariamente a quanto qualcuno ha scritto (sicuramente dettato dal dolore per questa grave perdita), non ci sono misure utili per limitare i danni grandissimi che causano da una dinamica di incidente come questa. Due anni fa, ad Adria, morì un ragazzo (giovane anch'esso) nella sequenza di curve verso sinistra (dove la velocità è molto più bassa), perchè venne investito in pieno dall'incolpevole pilota che seguiva. Però, c'è un però. La modifica voluta dai piloti della MotoGP per Misano è sempre stata per me discutibile. Il tratto veloce della pista è a dir poco pericoloso. Il primo anno col nuovo tracciato, una R6 in seguito ad un incidente arrivò in tribuna!!!!!! Il curvone ha una velocità di percorrenza assurda, la sequenza di curve (dove è morto Shoya), si fa frenando ma sempre troppo forte. Anni fa quelle curve erano percorse in piena accelerazione: significa che in caso di caduta, pilota e moto andavano verso l'esterno con minori rischi. Ora le curve si fanno "rallentando" e la moto ed il pilota tendono a rimanere dove sono. NON E' SICURA, la nuova Misano è molto meno sicura del vecchio tracciato!!! Comunque, è davvero una tragedia ciò che è successo e mi ha fatto male il cuore vedere cosa è accaduto. Addio, giovane e simpatico pilota!!!!