1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 1 F20/F21 Shadow 3 porte

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da BlClO, 22 Febbraio 2018.

  1. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    L’ho provata, è divertente ma il motore è un polmone (nel senso che ha l’affanno)
     
    A BlClO piace questo elemento.
  2. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    :haha
     
  3. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    Domanda tecnica, sul freno posteriore destro c’è questo cavo che non è presente sulla pinza sinistra, sapete a cosa serve? Allego foto per fare chiarezza
     

    Files Allegati:

  4. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Potrebbe essere il filo del sensore di usura della pastiglia
     
    A BlClO piace questo elemento.
  5. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    Hai ragione, che stupido, anche su quelli davanti manca ma invertiti, giustamente danno per scontato che le pastiglie si usurino in egual modo su entrambi i lati
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.395
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Ecco, ti hanno già risposto, anche se danno per scontato male...mai su nessuna macchina ho avuto usura uguale delle pastiglie sullo stesso asse! Certo è che il sensore è abbastanza conservativo da non mandarti a zero da una parte.
     
    A BlClO piace questo elemento.
  7. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    A che pressione tenete le gomme? A me le runflat da 18 segnano a freddo 2.4 davanti e 2.6 dietro :-k
     
  8. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Io prima le tenevo così è mi trovavo bene adesso sto provando 2,6-2,8 e 2,7-2,9 ma non sento miglioramenti nella tenuta e in più filtra meno le asperità
     
    A BlClO piace questo elemento.
  9. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    Gentilissimo come sempre. C’è un mio collega che ha la serie 2 (la monovolume) ed ha dei fantastici flap che si aprono e si chiudono dietro i reni =P~
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.395
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    I 18 2,6 davanti e 2,8 dietro, i 19 idem oppure 2,8 ant e 3 post (molto più comodi di quei merdosi rft).
    Dovrebbe essere una versione ED, ossia efficient dynamic, votata e mirata al risparmio carburante e con cerchi piccoli e gomme strette probabilmente in misura unica. O per lo meno sulle passate ED era così.
     
    A BlClO piace questo elemento.
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.395
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Dimenticavo, le palette che citi dovrebbero servire a migliorare l'aerodinamicità oltre che ottimizzare scambi termici.
     
    A BlClO piace questo elemento.
  12. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    Infatti quando le ho viste mi son detto “cazzè na ferrari”:mrgreen:
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Non ti facevo così esperto di monovolumi...hai intenzione di cambiare macchina?
    :haha
     
  14. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    A quanto la multipla?
     
  15. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    Ho preso il coprisedile per non sporcare i sedili a lavoro e per preservare l’alcantara, tanto poi lo tolgo nel weekend, però è carino 660BAAE0-59C4-4CD4-92C3-A829FE761C21.jpeg
     
    A michelefe piace questo elemento.
  16. michelefe

    michelefe Secondo Pilota

    688
    231
    28 Febbraio 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    162.444
    BMW 118i Msport ZF8
    se lo dici tu...=P=P:haha:haha:haha

    Scherzo. Anche io ho la stessa esigenza...ma credo andrò su qualcosa di più discreto. ;)
     
    A Andrea f20 piace questo elemento.
  17. BlClO

    BlClO Kartista

    169
    75
    22 Febbraio 2018
    Milano
    Reputazione:
    2.199.049
    F21
    :mrgreen:
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.440
    8.395
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Piuttosto che con un 2 AT vado a piedi, ci sono cagatoi simili e più belli a molti meno quattrini. Senza offesa per chi la ha, non è il mio genere, sorry.
    E comunque, le palette venivano installate già su serie 3-4-5 ecc, non è una novità della 2 AT.

    N'zomma...diciamo che non è proprio BMW style! Però guido con guanti sparco ah ah
     
  19. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    io usavo questo coprisedile sulla vecchia auto.
    [​IMG]
    Lo userò anche sulla serie 1.
     
  20. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Vabbè però almeno è sparco!
    Anch’io non amo i coprisedili ma piuttosto che sporcare i sedili....
     
    A BlClO piace questo elemento.

Condividi questa Pagina