Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.030
    8.526
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    La situazione che descrivi qui sopra potrebbe essere tratta dal "Vangelo dello smartphone"..

    IL consumo della batteria, è dato si dal transito dei dati, ma spesso, è molto più imputabile al nostro gestore telefonico che non al device.

    Rammento a tutti che avere uno smartphone con i "dati attivi", significa sopratutto avere un indirizzo IP, e per avere un IP, bisogna dialogare con un DNS, che ogni tot secondi verifica che l'indirizzo che ci è stato assegnato sia ancora da ritenere impegnato, o se puo flaggarlo come disponibile, e come fa a fare tutto questo?

    Il discorso è un pochino contorto..

    L'indirizzo IP, a noi viene assegnato tramite il nostro provider, che è anche il nostro gestore telefonico, se siamo in movimento, transitiamo da una cella all'altra, e quindi ad ogni sovrapposizione di cella o di cambio di portante di canale, il provider e il DNS devono controllare che noi siamo online, e lo fanno inviando un pacchetto di dati di dimensione 0 (zero) e il nostro smartphone risponde nello stesso modo, questo comporta un continuo aggancio\sgancio alla linea dati, se poi ci aggiungiamo le oscillazioni di portante (dovute alla copertura approssimativa) che costringono il telefono a inviare lui il famoso "pacchetto" al DNS per poter dichiarare al mondo tutto: "io sono ancora online", si capisce che questa comunicazione in alcune situazioni può diventare addirittura frenetica.

    Questo porta ad un consumo anomalo della batteria, consumo che non viene rilevato come "transito dati" (ribadisco: i pacchetti sono a "dimensioni zero"), ma che impegna costantemente il chipset e che quindi "brucia energia".

    Le soluzioni non sono semplici, la più immediatà è stata adottata nei telefoni dotati di chipset multicore, sfruttando l'estrema scalabilità dei moderni processori ARM per ridurre i consumi, il resto sono paliativi.

    Le cose miglioreranno quando l'architettura ARM riuscirà a delegare questa funzione a delle subroutine (come riescono a fare i chipset dei comuni router che abbaiamo in casa..) senza richiedere l'impegno delle pipeline e quindi sgravando il processore da un lavoro pressoche costante, prima di allora, dovremo arrangiarci come possiamo..
     
  2. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ma toglietemi una curiosità!!!

    ma c'è qualcuno di voi che con il suo smartphone non arriva alla giornata intera con una ricarica?

    e se si con che terminale?
     
  3. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    è questa?

    [​IMG]

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    io con il primo NOTE che ho avuto la samsung mi mandò a casa un pacchetto regalo (cosa incredibile) con diversi accessori tra i quali una custodia a portafoglio che sostituiva la cover posteriore....molto carina,ma bella pure questa in foto....l'unico dubbio che mi rimane è la comodità nell'utilizzarla...:-k
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.172
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ma ci mancherebbe ! Solo che..... la tua batteria è da 2500 ( duemilacinquecento mAh). La mia (e quella di labrie) è una Mugen da 1650 mAh, ipercalibrata e ottimizzata.

    Se tenessi tutto attivo (sincro, posizione, meteo, etc) e se mandassi email come un assatanato tutto il giorno forse non arriverei a fine giornata.

    E' ovvio che usando il display a manetta non potrei pretendere molto, ma sapere che anche non usandolo la batteria scenda ugualmente mi fa un po' girare las pelotas.

    Permetti che ci poniamo un attimino il problema del consumo ?:wink:

    Qualcuno con iPhone di sicuro....:mrgreen:

    e poi....

     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2012
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.172
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2012
  7. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ci mancherebbe...forse mi hai frainteso oppure mi sono spiegato male io...
     
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.172
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Domanda : dove lo tieni il Note ? Cioé... in quale tasca ? :lol:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Di seguito dei dati di consumo riferiti al GS2. Come già ribadito, tutto dipende da QUANTO ognuno di questi componenti lavora. Per questo è importante monitorare le applicazioni che generano traffico anomalo. Ad esempio, avevo installato Powertutor (ottimo per monitorare il consumo medio delle applicazioni ed anche in che modo consumano (se per LCD, 3G, CPU o WiFi). Mi sono accorto che durante la notte (dati attivi e a batteria) il browser Dolphin HD aveva consumato più di tutte le altre applicazioni messe insieme. Al secondo posto applicazione Tune-in per l'ascolto della radio (in realtà è il widget che consuma). Disinstallato Dolphine (che oltretutto non usavo) e rimosso il widget tune-in. Per la cronaca il consumo di Dolphin era dovuto al 3G, magari a dati spenti non avrebbe consumato, ma cmq un'applicazione che lavora "male" non deve starci. Vorrei capire cosa ha fatto nella notte in 3G, senza che neanche lo avessi usato nella giornata.

     


    Oltretutto non dimentichiamoci che schermo e dati sono spesso "collegati": la maggior parte del traffico lo facciamo a schermo acceso (whatsapp, tapatalk, navigazione, market, ecc...).


     


    E' normale che disattivando i dati l'autonomia raddoppi, praticamente la metà delle applicazioni che generano traffico e consumano, non possono farlo. Niente controllo email, niente whatsapp in push, niente tapatalk sincronizzato, niente news, niente aggiornamenti sw... insomma a che servirebbe lo smart?!? Ma tornado al discorso del "collegamento" fra dati e schermo... che facciamo quando riceviamo una notifica email, o whatsapp? Accendiamo e leggiamo... quindi oltre al consumo dati si aggiunge il display.


     


    Insomma per farla breve, mi sembra palese che con i dati lo smart si usa il doppio, ed è giusto che sia così.
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">





    Display SUPER AMOLED:
    Media - 370mW.


    Con sfondo completamente bianco, minima luminosità - 450mW.


    Con sfondo completamente bianco, 100% luminosità - 960mW. Ogni percentuale aumenta di 5,2 mW il consumo. Ecco perchè usare sfondo nero e ridurre la luminostà è importante per risparmiare batteria.


    Bottoni con retroilluminazione(menù e indietro) - 40mW


    Led fotocamera - 1.3W


    Fotocamera - 700mW Bluetooth e GPS - 110 a 180mW


    switch da 2G a 3G - 800mW per 8 secondi.


    CPU 1.4 Ghz, 100% luminosità - 4W+


    CPU 1.4 Ghz lum. media - 3.2W


    CPU 1.6 Ghz - 5.9W (decisamente troppo per una batteria standard)


    BLN- 200mW durante la sospensione si oppone al deep sleep


    Wifi durante il download - 1.51W


    2G in download - 1.598W


    2G in upload - 853mW


    3G in download - 1.603W


    3G in upload - 2.136W
     
  10. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    in che senso?:-k

    è una battuta o vuoi realmente una risposta?
     
  11. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    si esatto è proprio questa...stasera metto due fotine anche dell'interno.

    Davvero morbida e carina.

    se è una battuta o no...io la custodia la uso solo per lavoro, ed in ogni caso in tasca sia davanti che dietro sta tranquillo, certo non come un Nokia classic ma sta tranquillo.
     
  12. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    =D>=D>=D>

    ma come ti trovi con questa custodia?

    non è scomoda?

    non ne ho mai avuto a "bustina" proprio perchè ho sempre pensato lo sia....ma magari sbaglio!!!

    comunque è molto bella:wink:

    ps : non posso repparti nuovamente.....
     
  13. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Grazie mative...

    Guarda io mi trovo ottimamente, sarà anche dato dal fatto che ho sempre avuto custodie a fondina per gli ultimi due cell.

    Comoda è comoda, in più questa con il nastrino che fa uscire il cell, senza doverlo pinzare e tirare fuori, è super comoda, consigliatissima.
     
  14. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ma la suoneria la senti ugualmente bene?
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.172
    5.228
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non è una battuta. E' veramente grande. Come lo gestisci ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Il Note ce l'ho anche io, prima avevo l'iPhone 3gs...e lo metto in tasca tale e quale a quello di prima...senza nessun fastidio alcuno.
     
  17. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    si perfettamente ha sempre l'apertura posteriore come la custodia originale...

    anche per me come detto la portabilitù è la stessa degli altri cell.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la batteria è stata calibrata ma, come sai, il device è stock, quindi anche la calibrazione è relativa.

    ma certo, se non sto attento non arrivo a fine giornata. quando, dopo un uso abbastanza intenso fatto di lavoro e go chat, arrivo al primo pomeriggio con il 50% (ma anche 60) preferisco attaccarlo alla rete. magari arriverei anche a fine giornata perchè quando vado via dall'ufficio non lo uso praticamente più ma per stare tranquillo lo riattacco.
     
  19. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    Io mi sono comprato la basetta e ogni volta che posso lo inserisco.....di conseguenza non ho quasi mai la batteria scarica....unico cruccio è che la vita dellla batteria sará inferiore alla media#-o
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ora capisco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina