Sezione Android | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Me lo vuoi far sbloccare per forza eh? :mrgreen:

    Appena acceso ho visto l'avviso per l'aggiornamento a gingerbread e l'ho fatto e per ora continuo ad avere tutto "stock" con

    Versione 2.3.4

    Kernel 2.6.35.7

    Build GRJ22

    Comunque ho provato a fare un wipe e tramite l'account di google e la sincronizzazione mi riporta tutte le app installate...perfetto direi :wink:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.597
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    grazie innanzitutto delle informazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    perchè farne a meno? proprio perchè ho uno di quegli HTC che abbondano di memoria e preferisco qualche servizio inutile in più che un programma task killer che lavora in continuazione. magari sbaglio..
     
  3. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Per curiosità meglio Oxygen e Cyanogen?
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ehmm.. io non li conosco. Uso Revolution. Forse Scrondo usa una rom cucinata su Cyanogen...:cool:
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bhe..

    La cosa è controversa..

    Le Cyanogen sono ROM pressoche perfette, direttamente derivate dai sorgenti AOSP, e sviluppate da un genio indiscusso coadiuvato da una solida comunità, raccolgono quanto di meglio si è riuscito a scoprire ed estrapolare su Android..

    Fix, driver ottimizzati, bug risolti, grafiche avanzate, e prestazini di vertice.

    Le ROM su base Cyanogen sono disponibili per una pletora di device, basta individuare la versione adatta al tuo device, scaricarla e flasharla...

    E per queli per cui non è disponibile, basta una infarinatura di C e Java e una buona dose di intraprendenza (anche incoscenza a volte..), per poter avere una ROM personalizzata e esclusiva (che poi funzioni bene è da valutare, ma vuoi mettere il piacere di sperimentare e di "creare" un sistema operativo TUO?..)

    Il tutto Open source, quindi "A Gratis", e con i sorgenti disponibili per tutti..

    Pubblicano solo quando hanno una versione "stable", quindi niente alpha o beta in circolazione, solo versioni definitive, niente bug e sorgenti "puliti".

    Un gran lavoro di una grande comunità, di cui mi onoro di far parte, e alla quale, nel mio piccolo, ho contribuito.

    Per quanto riguarda le ROM Oxygen, ed è un mio giudizio personale, quindi non è ne una "Verità Assoluta" ne una "Sentenza definitiva", mi paiono dei semplici Copia/Incolla delle Cyanogen con una ottimizzazione ancora più spinta..

    Gli sviluppatori delle "Oxy", sostengono di sviluppare sempre e solo dai sorgenti AOSP, ma se ti scarichi i sorgenti di entrambe le ROM e li confronti, noti immediatamente tutti i Fix e tutti i driver delle Cyano onboard..

    La cosa di per se non è ne illegale ne proibita, ma quello che mi da fastidio, è che dai fix e da tutto il resto, vengono sistematicamente rimossi i credits che spettano a Cyanogen e alla comunità che con lui lavora..

    All'utente finale non fregherà molto, ma a chi spende tempo e risorse per sviluppare "A GRATIS", la cosa da parecchio fastidio..

    Un'altra cosa che non apprezzo molto delle Oxy, sono i continui rilasci alpha e beta o addirittura stable (che stable non sono..) proposti agli utenti, che molto spesso si ritrovano con versioni nuove, che sono meno stabili e performanti di quelle vecchie, o con clamorosi bug da fixare.

    C'è comunque da ammettere che le Oxy "Stable" (rare, ma ci sono..) risultano anche più leggere delle Cyano (ovviamente, dato che da quelle derivano i fix di base, su cui vengono poi sviluppati nuovi e più funzionali fix..).

    E che spesso, a parità di versione, usando quandrant ( https://market.android.com/details?id=com.aurorasoftworks.quadrant.ui.standard ), spuntano risultati superiori alle Cyano, ma io sono un "Talebano" dell'opensource, e non riesco ad apprezzare chi usa il lavoro altrui e rimuove i credits..

    La cosa migliore che puoi fare, è provarle entrambe, e decidere di persona quale preferisci..

    Io sono di parte, e dico Cyanogen tutta la vita, e sino a che non riuscirò a trovare un degno sostituto del mio HD2 (non uno smartphone più veloce o potente, di quelli ce n'è già a iosa, ma proprio di una classe superiore e con la stessa versatilità..), resterò sulla mia HyperDroid GBX creata ad hoc per HD2 sulla base dei sorgenti AOSP, e che grazie ai molti fix derivati direttamente dalla Cyanogen Mod 7 rende il mio "tegolone" ancora in grado di dire la sua...

    Questo è il mio quadrant:

    [​IMG]

    E non nego che la cosa un pò mi rende orgoglioso...
     
  6. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Chiarissimo grazie...appena ho tempo "approfondisco"..

    Mi sa che ti hanno sentito però perchè nel link di bluemarine della rom Oxygen tra i credits c'è Cyanogen :mrgreen:
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Credi che Cyanogen vada meglio della mia Revolution ? A me sembra a volte un po' "strana", non so come esprimermi. Funziona bene ma a volte il touch ( che sul DHD è eccezionale al pari dell'iPhone) mi fa cose strane. E' capitato un po' di volte di non poter a rispondere ad una chiamata. Forse sarà il "tema" di Kalagas ma il tema riguarda poi le icone e le animazioni.

    Il fatto poi che rilascino release nuove ad ogni piè sospinto mi fa pensare che vi sia ancora una marea di bugs che non vedo ma ci sono.:-k
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Parti dal presupposto che le Cyanogen non hanno la Sense (che comunque, oggi è facilmente repplicabile con un comune launcher), e proprio per questo risultano essere più "snelle" rispetto alle ROM che ne sono dotate...

    E che le coredroid sono tra le migliori ROM sulla scena, e hanno la Sense, che è sempre un valore aggiunto, il fatto che rilasciano nuove versioni molto spesso, è ovviamente dovuto ai feedback che hanno sugli eventuali bug...

    C'è da dire che ormai tu sei abbastanza smaliziato con android per poter fare a meno della sense, e crearti una interfaccia su misura per te..

    Però c'è anche il rovescio della medaglia, che è rappresentato dal tempo che dovresti spendere a riflashare tutto..

    Io ti consiglio di provare almeno una Cyanogen prima o poi, magari in un momento che non ti faccia pesare il fatto di installare una ROM nuova, per poi rimuoverla perchè preferivi quella precedente..

    Se flashi una Cyano, dagli qualche giorno..

    Abituati ad un uso di android senza la Sense, oppure usa un launcher che emuli la Sense stessa..

    Alla fine il discorso è sempre lo stesso:

    Sperimentare!

    Sperimentare!

    E ancora Sperimentare!!
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Era ora!!!!
     
  10. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Mi avete fatto venire la voglia ma sono ancora indeciso...

    Ho visto qui e li ma come sempre sembra che nessuno sia sicuro, ognuno usa un metodo diverso e molti si trovano col terminale bloccato ](*,)
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Che smartphone hai di preciso?

    Marca e modello...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2011
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non sei "sicuro"...

    Si percepisce da quello che scrivi..

    Non avventurarti in cose di cui potresti pentirti senza prima esserti ben documentato!!

    Aspetta la vera "Ispirazione", come è già capitato a molti, prima di tuffarti in S-Flag e Rooting..
     
  13. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Diciamo che non sono più sicuro degli altri :lol:

    Qualche settimana fa per flashare l'N8 ho dovuto imprecare non poco e cavarmela da solo perchè qualche ragazzino ha dimenticato alcuni passaggi..

    Ora girando sui forum e siti vedo che ognuno dice la sua e sinceramente stare a perdere tempo per colpa di qualcuno non mi va..

    Comunque è un Nexus S

    Versione 2.3.4

    Kernel 2.6.35.7

    Build GRJ22
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il Nexus S non lo conosco..

    Ma le procedure per rootare e installare una CWM moddata non differiscono mai troppo, perlomeno concettualmente..

    Dai un'occhiata a queste pagine:

    Primo HowTo:

    - Root & CWM -

    http://androidphone.altervista.org/guide/guida-per-ottenere-i-permessi-di-root-su-nexus-s-con-android-gingerbread-2-3-4

    Secondo HowTo:

    - adb & FastBoot -

    http://androidphone.altervista.org/guide/guida-configurare-correttamente-adb-e-fastboot

    Leggi MOOOOLTO BENE prima di buttarti a capofitto, leggi la prima guida, che ti servirà per ottenere i permessi di root e installare una CWM modificata, e ricorda che prima di cimentarti nel rooting, dovrai installare e configurare sul PC (in modo completo...) gli strumenti che ti permetteranno di fare tutte quelle belle cosine..

    Ed è spiegato come fare nella seconda guida, che comunque trovi linkata anche nella prima..

    Leggi bene prima..

    Documentati..

    Identifica bene il tuo dispositivo, se è un Nexus S SCLCD, cioè il modello i9023, ci sarà da effettuare una piccola modifica al file .inf dei driver per far riconoscere al sistema operativo il telefono in modalità bootloader, ed è spiegato nella guida come fare questa modifica..

    Ma la cosa più importante è riflettere bene su ogni azione, se il tutto viene fatto con la dovuta cura e attenzione i rischi sono molto limitati (ma ci sono sempre!!), tieni presente che maneggerai strumenti molto potenti (come una SDK..), e interagirai con un sistema Linux da supeuser..

    Non aggiungo altro..

    Se ti cimenterai: Buon Lavoro..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non ho ancora avuto esperienza di ROM che non hanno la Sense e francamente non so che cosa comporti. In cosa si differenziano sostanzialmente ?

    Seconda cosa : io ho fatto un Nandroid backup di com'è il device adesso ROM compresa, immagino.

    Se volessi installare una Cyano, la 7 per essere precisi, posso usare Titanium backup per reinstallare contatti apps etc etc .

    Tuttavia ho sempre tribolato un po' nel senso che ho sempre dovuto reinstallare Titanium dal market per poter usare l'app in ripristino, poichè nella SD sembrava scomparsa.

    Mi hai parlato in passato di Google backup che non ho mai usato. E' più snello come ripristino? A me fondamentalmente interessano apps, contatti e magari messaggi, ma non mi fido molto a mettere i miei dati in rete.

    PS Hai qualche tema da consigliarmi per una cyano 7 ?

    Kalagas è forse il più bello che ho visto ma onestamente credo che sia un po'pesantino....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2011
  16. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Vabbè è andata, sono su Cyanogen 7... figata pazzesca :cool:

    Curioso anch'io già fatto ed è stato comodo e veloce però lasciare tutti i dati sparsi qui e li non è che mi piaccia più di tanto...
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E' questo il punto. Ho letto qua e la che non solo lasci i dati in circolazione ma anche le tue password. Mmmmm... non mi fido...[-X
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.597
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè, con la banca non gli lasci le password? le pass degli account? quella di facebook? alla fine ci si deve fidare di qualcuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Eh si ma la banca è un luogo molto ben protetto dal punto di vista informatico, almeno la mia di cui mi servo online da anni e che per di più mi chiede una password dispositiva che cambia ogni minuto. Come pure Paypal o i Servizi Interbancari. Google... chi lo sa dove stiva i miei dati ?

    @Scrondo : Prima di flashare Cyanogen, conviene fare un wipe o un format ?

    In un forum consigliano il wipe , in un altro un format completo seguito poi da un factory reset immagino per ripristinare le partizioni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2011
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io in genere uso Titan backup, alla fine è il sistema più semplice e affidabile per backuppare..

    Per quanto riguarda la memoria NAND, in gener i wipe sono più che sufficenti a ripulirla, ma se preferisci formattarla fallo pure, ma secondo me non è necessario..

    Per la sicurezza dei dati, Google è affidabile, l'unico dubbio che può insorgere, è se si vuole affidare anche quei dati a Big G, dato che già ci controlla praticamente in tutto il resto..

    E per quanto riguarda la sicurezzainformatica delle banche, hai ragione, fermo restando che nessun sistema è inviolabile, la sicurezza dei dati bancari è quanto di meglio ci sia oggi in circolazione e a disposizione dell'utenza..
     

Condividi questa Pagina