Sezione Android | Pagina 776 | BMWpassion forum e blog

Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Comunque da questo piccolo sondaggio tra di noi ne viene fuori un quadro disarmante, soprattutto se confrontato con gli altri Paesi UE.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Pagavo 15 anni fa a Parigi, operatore Free, 20€/mese; dsl 20/5 + tutte le telefonate sui fissi in EU.

    Ora, in Svezia amici hanno la fibra in palazzo, dovrebbe essere una 100mb.....Costo sui 10€/mensili, li il calcolo dei costi é differente xché la connessione é considerata come il riscaldamento centralizzato o giù di li

    Repubblica ceca, a Brno una 20/10 sta sui 18-20€/mese; a Praga cari amici pagano la fibra 100/20, 20€/mese.

    La ns rovina é stata il mortadella che privatizzò Telezzoz lasciandogli la rete in dote....Chi é arrivato dopo ha munto tutto il mungibile senza investire una lira mentre nel resto d'Europa rinnovano le infrastrutture...

    Ora stanno correndo ai ripari, con 15 anni di ritardo e situazioni francamente imbarazzanti, basta essere a 8-9km dalla centrale con 12-15km di cavi e si torna al medio evo....O si é costretti a soluzioni alternative....Imho poco performanti per il costo....

    Rimango Cmnq dell'idea che in futuro l'utenza domestica verrà sostituita dalle connessioni della rete cellulare; ad ora é solo questione di costi e di potenziamento delle infrastrutture (nn é Cmnq roba da poco), ma già un 4g ben funzionante Imho basta ed avanza...
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda disarmante e dire poco io continuo a prendere come esempio i suoceri... Paesino di campagna in Ucraina sui 1000 abitanti... Fibra gpon in casa. 100/50 ma disponibili profili superiori e con l'attuale svalutazione della moneta Ucraina pagano sui 4-5 euro al mese.

    Ah nell'offerta sono compresi un mucchio di canali tv ip e modem.

    Anni fa in ufficio di un amico feci speedtest a quasi 100/100 il limite era la Ethernet.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  4. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    È in Germania come stanno messi ?

    Che poi in Italia sempre la stessa storia vengono prima le città anzi l Italia sembra che si ferma a milano

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2017
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Anche secondo me la rete mobile sarebbe la migliore. Credo, da profano, che uno dei problemi sarebbe il sovraccarico delle celle, però.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  6. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Vabbè ci sarà un apliamento dell' antenne ecc ,noi come paese stiamo indietro purtroppo

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Il pb é già quello, basta essere in zona di un evento qualsiasi a Mi o RM e.. Arrivederci e grazie...

    ...O vedo in zona turistica, il w.e. nn si naviga da lunedì a venerdì in 4g 20-30mb/sec a 12km in campagna (quindi circa campo libero) dalla torre più vicina
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sulla spiaggia di Rimini d'estate non riesci neanche a telefonare.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  9. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Ovvio però solo con la Wind ho notato xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ,perché negli eventi per esempio un mio amico eè riuscito a fare la diretta perché aveva Vodafone ,mentre io Wind non prendevo una cippa xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Vodafone sembra l'operatore con più consensi, in effetti.

    Io ho avuto solo Tim negli ultimi 15 anni per vari motivi e non va sempre benissimo. C'è da dire però che è davvero raro non riuscire a prendere la linea in condizioni normali.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  11. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Penso alla fine dipenda più dalla zona che altro...E da quale operatore la copre meglio...

    ...Wind ci son stato 3 mesi, la sera in mi centrale mi ha preso 98mb/sec in LTE, due gg dopo normale orario di lavoro, ero da un cliente, ho dovuto chiedere la password del loro wifi per scaricare 2mb di mail, era tutto bloccato, ed a detta loro é su per giù sempre così :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Non per sminuire i problemi dell'Italia, ma confrontare connessioni domestiche con contratti business non ha nessun senso... Sono ambiti completamente diversi, con costi astronomicamente diversi anche con bande nominali simili, gestite dai provider in modo completamente opposto.

    Se chiedete un contratto business serio la fibra ve la portano anche in mezzo ai monti, ed è un canale completamente dedicato a voi... Niente alberi gpon, dslam, quant'altro... Solo link diretto vostro router-router in centrale... Per contro costa probabilmente al giorno quello che una domestica costa in qualche mese...

    Ciò detto, ho visto anch'io speed test dove il limite è la rete locale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> un amico in Olanda, presso una grossa multinazionale ha visto speed test nell'ordine dei 950Mbps... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'lte per come è concepito adesso non può essere una soluzione domestica... In particolar modo nei paesini con celle da 10km di raggio e migliaia di case potenzialmente interessate. Occorrono decine di micro bts (stazioni radiobase) cablate in fibra... Alla fine l'investimento è simile alla FTTC.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    però è anche vero che per i contratti domestici ti promettono bande incredibili e poi ti fregano con le noticine che se la colpa non è di fastweb non possono assicurare quella banda.

    per attivarmi una nuova utenza fastweb a torino (a torino, non a crotone), c'hanno messo un mese perchè il tecnico telecom è venuto a casa 3 volte senza trovare la linea (per inciso, 3 mattinate di lavoro perse). alla fine ho chiesto al call center di individuare un altro tecnico perchè non ero disposto ad attendere ancora, altrimenti avrei rescisso il contratto e chiesto i danni.
     
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Chiaro, di mio ho sempre parlato di connessioni domestiche...Basta collegarsi ad una T1 aziendale e nn si crede ai propri occhi ....mi é capitato una volta, di essere connesso a monte della distribuzione aziendale xché un amico doveva far un'attività e mi ha portato quella sera.....

    Chiaramente le utenze tutte home e business si basano su calcoli di quante persone son connesse nel dato momento e su quanta banda usano....da qui le crociate contro il file sharing (ricordo che nn é illegale se i contenuti scambiati non sono coperti da copyright).

    Chiaro che l'ottimo per le telco é che io pago una connessione velocissima, che uso per navigare in HTML o scaricare la posta quelle 2 ore/gg ....

    ...risultato poter vendere velocità altissime ad un infinito numero di clienti...
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Hai ragione che le connessioni aziendali non fanno testo... ma io mi riferivo all'ufficio del mio amico in ucraina che non aveva particolari connessioni aziendali, e a casa dei suoceri sempre in ucraina ed in un paesino sperduto dava comunque speedtest di 90/45 pagando 5 euro al mese con la fibra portata in casa.

    Ps. anch'io ho visto una volta 950mbs facendo speedtest in un ufficio ma in quel caso mi sarei meravigliato di avere di meno... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il discorso rete mobile poi e' complesso, la rete mobile innanzitutto non e' proprio stata concepita per offrire certi servizi di rete, puo' essere veloce anche velocissima ma per come funziona la tecnologia la banda e' divisa fra tutti gli utenti di una cella, se si iniziano streaming, download p2p da parte di molti utenti contemporaneamente le prestazioni crollano inevitabilmente e in italia la carenza della rete fissa sta iniziando a saturare anche quella mobile e non ci sono soluzioni se non davvero quella di fare tantissime microcelle, ma anche cosi piu' di tanto non si risolve perche' poi iniziano i problemi di interferenza fra celle a quel punto troppo vicine, la banda di frequenza dedicata non e' particolarmente estesa e la tecnologia non e' stata pensata per fare ciò, lo può fare quindi ma solo fino ad un certo punto.

    I servizi di streaming video in hd e ancor piu' in 4k hanno richieste di banda inconciliabili con la tecnologia lte su larga scala.
     
  16. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Se volete la mia esperienza (non richiesta ): abito in provincia sud di Torino, una frazione di un piccolo paese, non è città ma nemmeno in qulo al mondo. Situazione adsl: la centralina alla quale siamo attaccati da 3 anni al tempo con Telecom era satura quindi negato il contratto ho dovuto fare per forza fweb. Non ha mai dato grossi problemi, si viaggia sui 2,5 mb/sec quando va bene. Ultimamente la sera è quasi inutilizzabile: youtube si vede con pixel grandi come se fossimo nel 90, netflix a più di 288fps a volte non si vede. Probabilmente il vicinato succhia connessione a bestia (infatti domenica sera che c'era la juve io viaggiavo a 1080 fluido).

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    2,5 mb ma di che stiamo parlando? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Fatto or ora dal mio N5 speedtest tramite fast.com (netflix): 1,9mbps con un solo altro device che stava guardando fb...

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Revigliasco....

    I computer connessi sono 2 più 2 cellulari....

    [​IMG]

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Valenza da cel in wifi

    [​IMG]

    E ps. Cosi torno anche un po in topic mentre rifacevo il test mi è venuto fuori un pop up con un conto alla rovescia 10% 20%.... E la scritta sim card rimossa il servizio non sarà disponibile.... Non ho fatto in tempo a leggere tutto ed il cel si è riavviato... Terrore bootloop lg g4 a mille. Riavviato va ma son mica tranquillo.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina