L'ARC non lo conosco, ma ho provato questo: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270983316863&hlp=false e l'ho trovato molto bello e con un prezzo ragionevole
veramente sono i messaggi dell'ultimo anno e mezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> qualcun altro sa che app fa un lavoro migliore?
A me il launcher non dà alcun problema e continuo a ritenerlo molto valido. Mentre ho abbandonato contacts per il motivo suddetto e gosms perché come tutti i programmi che gestiscono la messaggistica poteva dare problemi con aFirewall (Black list molto funzionale...). E poi se vogliamo dirla tutta, almeno sulla rom che uso al momento le app native non hanno nulla da invidiare...
Domandina facile facile. Quale app (possibilmente free) posso provare in alternativa a quella Samung che supporti Exchange 2010 (quindi con ActiveSync)?
Difatti non è il launcher il problema. Sono le rom ICS che ho usato finora e che si son rivelate un tantino instabili. Paradossalmente andavano meglio quando erano in versioni precedenti. Adesso sto usando IceColdSandwich 8.0. Beh mi ha crashato due o tre volte lanciando o un semplice gioco di carte o aprendo Gmail... Andava meglio nella versione 7.2 o 7.3. Dalla 7.4 ha cominciato a dare i numeri... Mi sa che dovrò trovarmene un'altra o tornare alla Ginger RCMix che avevo prima....
Io sono sempre dell'idea che la corsa all'ultimo SO "a prescindere", è quanto mai inutile. Se ti vai a vedere su xda i topic relativi ad LG P990 (dual core), ancora la migliore ed imbattuta rom per autonomia e stabilità è una froyo!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusa devo aver fatto confusione... Quello che uso io é questo : https://play.google.com/store/apps/details?id=com.riteshsahu.SMSBackupRestore&hl=it E funziona benissimo......
La uso anch'io, mi trovo benissimo. Per ora mi gestisce facilmente backup incrementali con 3.000 sms in totale.
perfetta, rep per blue /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro è anche veloce. ho provato anche a fare un restore parziale (a partire da una certa data) e funziona davvero bene. signori, se ha funzionato con così tanti messaggi, buona app a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Thanks ! :wink: Giro la rep a Bourne che a suo tempo mi suggerì l'app... Io l'ho usata fino alla nausea per il ripristino dei messaggi dato che ho disperatamente cambiato rom ICS per trovarne una che fosse perfettamente funzionante, intendendo dire una che non vada in crash anche una sola volta in due o tre giorni, che non si pianti o si riavvii senza motivo...etc etc. Alla fine sono ritornato alla mia vecchia rom RCMix : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1364673 Beh.. devo dire che non rimpiango ICS. Il touch me l'ero dimenticato così soffice e sensibile, la sense 3.5 stabile, velocissima e versatile. Onestamente devo dire che ICS, oltre al consumo parzialmente ridotto della batteria, non mi ha impressionato più di tanto. Forse qualcosa in più "correrà" in background ma io non ne ho ususfruito in modo tale da ritenerlo irrinunciabile.
io sul mio note ho messo una cooked con ics...tutti sti miglioramenti non ne ho visti....sarà che venivo da una cooked GB pressochè perfetta però ho spesso degli impuntamenti e cmq non ho visto sto salto di qualità
Più che altro ICS mi è sembrato "freddo". Sarà perché non sono riuscito a trovare una rom con la sense HTC che funzionasse decentemente (l'ultima, una Sense 4, mi ha fatto impazzire già con quella specie di Aroma installer) ma nell'uso non ho avvertito quella sensazione di "fruibilità" del cell che ho invece con GB e la Sense 3.5. Per carità, la Sense non è tutto, ho provato rom non-sense validissime con altri Launcher, ma chi più chi meno tutte mi han consentito di divertirmi con il mio cell. Con ICS ho avuto qualche feature in più, ad esempio nella visualizzazione delle app recentemente aperte, un power menu personalizzabile mostrato in contemporanea alle notifiche, qualche opzione di scelta in più nelle configurazioni rom (spesso legate a scelte del dev e non di ICS in senso stretto) etc.etc. Quando poi vai a vedere bene, in GB hai un power menù alternato sì alle notifiche ma molto più completo, nelle impostazioni gratta gratta trovi le stesse cose di ICS solo che prima magari non ci facevi tanto caso. Un esempio per tutti, io impazzivo ad azionare lo schermo col tastino in alto del cell che attraverso la cover era un tantino cocciuto. In ICS avevo scoperto l'opzione di azionare lo schermo col tasto volume e l'ho ritrovata paro paro nella mia rom GB. Adesso salterà fuori che l'opzione esisteva da Froyo .... ma io non l'avevo notata.... A ICS va dato senz'altro il merito di aver ottimizzato la durata della batteria, cosa non da poco. Chi ha un terminale validamente supportato fa bene a tenerselo. Noi che abbiamo dovuto "arrangiarci" faremmo meglio ad aspettare Android 5...
Che intendi per Power menu, quello che si avvia tenendo premuto il tasto di accensione? Ma quello è personalizzabile da ROM, se lo hai trovato più completo è perchè è stato implementato così, non è una feature di ICS, esistono anche su Froyo! Sul discorso batteria, non è detto a prescindere, probabilmente ha fatto qualche passo avanti nella riduzione degli "sprechi", ma ricordiamoci che l'energia non si inventa e se con GB il display consumava X, ora non è che consuma Y. Infatti se prendiamo ad esempio il Galaxy S2, rispetto alle migliori ed ottimizzate ROM GB, ICS consuma di più e non è ancora arrivato a quei livelli di autonomia...
No, intendo quello che si visualizza facendo scendere la tendina notifiche... Forse ho sbagliato a chamarlo, avrei dovuto dire toggles. In ICS ti chiede quanti e quali interruttori vuoi avere e tipo di interruttore se a button o a slide. Te li mostra sempre a prescindere dalla presenza di notifiche mentre la mia rom lo fa (se vuoi) solo se non ci sono notifiche, se no devi selezionare la schermata col comando in basso. In ogni caso questo ... toggles menu di Gb è più user friendly di quello ICS, sia come ampiezza sia considerando che in quest'ultimo il touch faceva le bizze. Se premevi poco non faceva un caxxo, se premevi un po' di più ti apriva invece la schermata della funzione implementata, ad es. quella del wifi, etc
capito... e anche i toggles sono personalizzabili... quindi era una feature della rom installata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Invece la mia rom GB consuma di più di ICS, ed è straottimizzata. Penso che più che il display ( stesso sfondo animato etc) sia la gestione reti e dati...