Vuoi dire come Go Chat ? No non credo, ma suddivide gli sms in conversazioni ed ha la notifica che appare anche sul lockscreen cui puoi rispondere subito. Provalo, tanto non ti costa nulla e lo puoi sempre togliere...
Ok /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se go sms, insieme a go chat devo dire che è un gran bel prodotto.
C'è anche questo : https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dw.contacts&hl=it C'è anche la versione free ovviamente... O anche questo : https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ebuddy.android.xms&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwyLDEsImNvbS5lYnVkZHkuYW5kcm9pZC54bXMiXQ.. Edit : per chi ha HD2 : http://htc.hdblog.it/2012/04/30/htc-hd2-arriva-laccelerazione-hardware-per-le-rom-ics-video/ Inoltre : in quasi tutti i porting ICS x DHD la camera funziona ma non la videocamera. Almeno finchè non installate Videocam Illusion. Con quella funziona benissimo anche la videocamera. Direi che al momento ho un ICS a tutti gli effetti ma mi aspetto un porting con la Sense 4.0.... Quello con la CM9 c'è già....
Ieri ho aggiornato il Galaxy SII di mio padre a ICS. Che dire.. non me ne sono quasi accorto. Se non fosse per il font blu, qualche pulsante diverso qua e là, l'applicazione nativa che misura il traffico dati... Samsung è riuscita benissimo a non far vedere ICS sotto alla touchwiz. Spero vivamente che ICS su HTC sia ben diverso e più percettibile (tra l'altro quando arriva? novità?) Altra cosa: ICS per Xperia Neo V è arrivato. A parte verificare che il cell della mia ragazza sia compreso tra quelli nella lista (ieri sera facendo un "Aggiornamento Software" da impostazioni non risultava niente), che cosa bisogna fare per aggiornarlo? Si può installare solo tramite PC Compagnion?
ciao a tutti, volevo avere una vostra opinione, su smartphone e/o tablet l'antivirus è meglio istallarlo? ho visto che nel market ce n'è 1 gratis da scaricare?
io non ne ho nè sullo smartphone android, nè sull'ipad, nè sul macbook /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Direi che aspettare le rom ufficiali.... diventiamo nonni... Io ho un porting che funziona benissimo, ma come dici tu le differenze, soprattutto in tema di velocità non sono così evidenti. Devi usarlo un po' più a lungo per scoprire qualche sottigliezza che ora non sto ad elencare. Una su tutte il consumo ridotto della batteria anche con dati on. Il che non è poco.... Per l'Xperia.. beh c'è già qualcosa di cucinato su XDA..addirittura portato su DHD.. http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1612666 Se non vuoi aspettare...
si ho visto su SGS II dei miei colleghi che ICS ufficiale praticamente non ha migliorie...e pare una presa per i fondelli....peccato...con le ROM bruciate c'è molto di meglio...
ICS si porta in dote molte migliorie.. Molte si vedono, altre no, ma ci sono.. Tra quelle "visibili" posso elencartene qualcuna: - Un Task manager favoloso, che rende le capacità multitasking di android ancors di più facile gestione.. - Una decisamente migliorata gestione delle Email - La possibilità di creare cartelle direttamente nelle screen senza installare software di terze parti - Un netto miglioramento nei comandi vocali - un browser eccezionale, e dotato di nuove (e furbissime..) novità - Nuova gestione delle persone, dei profili, degli utenti, dei contatti Ce ne sono moltre altre, che non sto ad elencare, lo so che la gente si aspettava qualcosa di "graficamente diverso", ma la cosa non era possibile per svariati motivi. Tra le motivazioni che hanno portato al mantenimento del layout grafico classico, come principale ci metto il fatto che la grafica "va benone cosi", è azzeccatissima, i widget sono un valore aggiunto (i widget nativi di ICS sono ridimensionabili..), se apple non avesse paura di incorrere in una causa legale immediata li avrebbe implementati da tempo.. Con le skins e i "pack" di icone lo fate come vi pare, è stata una cosa "giusta" impostare il sistema in modo che dopo una installazione "pulita" dei firmware "Ufficiali", la grafica non sia stata sconvolta, l'utenza si ritrova un sistema operativo nuovo, e non ha difficoltà ad usarlo, con il tempo ne scoprirà le potenzialità e i modi d'uso introdotti. Tra le cose che invece "non si vedono", posso metterci: - Migliore gestione energetica (basilare, da sola vale la pena di un rilascio e di un aggiornamento..) - Migliore gestione del WiFi (sia come ricezione, che come capacità di Hot Spot) - Migliore gestione dei dati (ragazzi.. Non lo si vede, ma quel "coso gira su una ETX4..) - Migliore gestione dei processi com reali incremento dei flussi di dati per tutti i processori, e "VERA" capacità di gestione dei multicore (per chi li ha..) - Migliore gestione della fotocamera E anche qui, ce ne sono molte altre di nuove funzionalità più o meno "silenti", che non sto ad elencarti. Non so cosa ti aspettassi da ICS, ma per ora quello che aveva promesso lo ha (più o meno..) mantenuto, diciamo che se mi dovessi lamentare, lo farei per la mancanza di un "riconoscimento facciale" funzionante, cosa che troverei davvero utile,,
Quoto ottimo miglioramento così come da android 1.6 al 2.0 e successivi. A parità di terminale ho notato ad ogni aggiornamento un miglioramento di prestazioni e usabilità..... È una cosa che mi ha sempre piacevolmente colpito.
Beh.. direi che hai detto tutto tu. Il browser però non mi fa impazzire.. non so se dipende dal fatto che io non ho la Sense... Verissimo la miglior gestione dei dati. L'installazione delle apps è decisamente più veloce.... così come il multitasking è eccezionale. Io non ho notato molto certe altre migliorie ( wifi, fotocamera, cartelle nelle screen, etc) perchè sulla mia ex rom Ginger andavano già molto bene, come anche la creazione delle cartelle on-screen avveniva già nelle rom MIUI che avevo provato, quindi in un certo senso ero già "ben abituato". La ext4 era già appannaggio di rom come la Revolution. Globalmente direi : molto bene. Ho provato ( per 5 minuti) una rom CM9 ICS : lenta da paura. Tre, quattro secondi per aprire una app quando con la mia ci mete una frazione di secondo.. Fotocamera no ben funzionante, etc. mentre sulla mia funzionano pure i video. Non tutte le rom cucinate sono uguali, e, specie se tentano dei porting da altri dispositivi, non sempre funzionano anche nelle cose più elementari...
ALT! MOMENTEN! Io non ho commentato negativamente ICS ma la touchwiz che mi è sembrata soltanto nascondere graficamente il nuovo ICS. In più ho potuto usare veramente poco lo smartphone con ICS installato per apprezzarne a fondo i miglioramenti. Il galaxy SII è di mio padre, chiederò a lui se ha notato miglioramenti d'uso (es. nella mail) o di durata batteria. Secondo te, i miglioramenti che mi hai elencato li notano tutti o solo i "power users". Una domanda noobissima: ma ICS così come Big G l'ha fatto (quindi come è su il Nexus) non può essere installato su un altro smartphone (es. HTC Desire S)? Per chiudere, XPERIA: ICS è ufficiale (sony è stata una delle più rapide, anzi la più rapida ad implementare ICS su smartphone di fascia media - sperando abbia fatto le cose per bene), quindi non ho bisogno di trovare rom cucinate ad hoc :wink:
I miglioramenti se sono "reali" li devono notare tutti gli utenti, altrimenti hanno poco senso... Qualunque ROM derivata dagli AOSP di android è quasi identica a quella installata sul Nexus, le cose che cambiano sono i driver (hardware diverso pretende driver diversi..) e il demone grafico meglio conosciuto come "launcher" (come lo si chiama in ambiente android) P.S. Dimenticavo.. Questa sera samsung presenta l'attesissimo Galaxy S3, qui trovate il link alla diretta streaming, e qui trovate una app creata apposta per segure la diretta sui dispositivi Android (smartphone e tablet)
Quindi, in sintesi, se voglio un android stock basato sull'hw del desire s mi tocca aspettare anche non volendo il launcher sense, giusto?
e intanto è arrivato il GALAXY TAB 10.1 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 429 euro e passa la paura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
E infine, eccolo: http://www.cellulari.it/news/anteprime/118898/samsung-galaxy-s3-presentato-ufficialmente-caratteristiche-e-immagini.html