Sezione Android In gente gli Indiani li ho sempre trovati casinari e con i loro tempi ma solerti o quanto meno .....meno paraculi di cinesi ed italiani, of course /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sezione Android ....alla fine....neanche io l'ho mai fatta....nel senso che per ogni ambito giustamente, ognuno ha i suoi..... .....il paraculesimo e l'inaffidabilità che poi é quel che mi fa rodere di più sul lavoro....quella si che ho la mia classifica ....ed in questo chissà xché.... gli italiani svettano sempre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti quoto per la citazione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che chiaramente condivido.
Io ritengo che la tecnologia debba essere al nostro servizio ma come sempre ogni progresso tecnologico è accompagnato da aberrazioni e aspetti negativi per il semplice motivo che chi ne fa uso è l'uomo con i suoi difetti, le sue pretese e le sue ossessioni. Le aberrazioni "aziendali" ne sono un esempio. Se quella di essere disponibili 7/24 è una nostra scelta ..... pazienza, ma se ci viene imposta forse sarebbe necessario far capire una tantum con fermezza che esistono orari e che la gente "dorme" e "va in vacanza".
Infatti nel mio contratto c'e' scritto (cito): Se lo firmi poi non devi rompere i maroni. Se non lo firmi, puoi restare in Italia a lavorare
Sono scelte... Bisogna vedere quanto condizionano la nostra vita, i pro i contro etc etc. e quanto siamo disposti ad accettare. Credo però che siamo anche andati un po' OT.....
Io sto attaccato al muro da mezz'ora perché ero sceso al 28%. Ed è domenica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sezione Android Hai dimenticato quanti K euro/anno ti vengono in tasca per farlo, o mi dici che lo fai per i valori ed i doveri..... .....io dico che se ti ci usciva la Morgan 1:43, anziché 1:1, non lo facevi mica ....Il resto é roba da commendator Zampetti in salsa moderna, l'importante é che ti ci crogioli tu credendoci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> [MENTION=11651]bluemarine[/MENTION] Claro che si, sempre fatto capire con i dovuti modi quanto il troppo stroppia diciamo che se fino al 2010 circa....almeno nel mio campo doveva esserci un reale bisogno xché ste cose avvenissero, negli ultimi 5 anni ho notato che in default in un pò troppi pensano che pagare un normale stipendio significhi aver la disponibilità delle persone 24/7....per amore dell'azienda.....
Questo purtroppo a causa della crisi che ha fatto ritenere a molti che dare un lavoro fosse come concedere un privilegio. In molti casi è stato ed è così, un privilegio, ma ciò non significa la disponibilità debba essere confusa con lo schiavismo a meno di non accettare certe richieste a fronte di un adeguato corrispettivo economico. Se svolgo un lavoro d'ufficio, anche importante, dev'essere lavoro di ufficio. Quando mandavo mail in USA mi veniva risposto immediatamente se le mandavo entro le 5 p.m. locali altrimenti mi veniva risposto nel pomeriggio del giorno dopo quando riaprivano i loro uffici alle 9 a.m. Se svolgo un lavoro di rappresentanza e mi arriva una mail in piena notte dalla Nuova Zelanda di un cliente che fa un ordine importante è chiaro che non mi giro dall'altra parte...
Sezione Android Mi sono sempre alzato presto, i miei mi hanno sempre abituato così. Adesso vorrei crogiolarmi ma se non mi metto in macchina subito col cacchio che sono in ufficio ad un orario decoroso, che mi separano 400km (ovviamente in Morgan) dal mio tavolo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sisi, Lunedi e Venerdi (o Giovedi). Anche perche' altrimenti passo il tempo in macchina. Stamattina partendo alle 5.10 sono arrivato alle 10.00 tra vacanzieri addormentati sulla corsia centrale e incidente dopo Barberino (solitamente in 3.30h sono giu'). In compenso waze e' veramente pratico. Ancora non ho capito quanti dati consuma "all'ora/al chilomtero" ma io lo trovo veramente efficace. L'unica cosa e' il consumo della batteria impressionante tanto con il Nexus 5 quanto con l'iphone.
Scusa non ho capito se il percorso che fai 2 volte a settimana è Milano-Zurigo o Milano-Siena... Waze ce lo avevo installato anni fa, ma in auto non uso praticamente il cell se non per ricevere chamate in BT. Dovrei metterlo su di un supporto....
Adesso che devo andare a Siena sto a casa a Milano per il WE, se vengo su e giu' da Zurigo, invecchio (e mi piace pure di piu') /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il telefono io lo appoggio tra la leva del cambio e la plancia. Si vede abbastanza bene ma soprattutto trovo comodi gli avvisi sonori di Waze tipo "attenzione veicolo fermo" oppure "segnalato autovelox" o il traffico e un paio di volte mi ha salvato dicendomi di uscire, fare un pezzo di strada normale e riprendere l'autostrada piu' avanti.
Ottimo waze fin'ora abbinato a robusto plafond dati é solo da consigliare, di contro l'ho trovato avido di risorse 1/3 in più di Maps sia come dati che come consumo, alla fine mettendo il cel quasi orizzontale nel porta bicchiere del tunnel centrale lo vedo e sta fermo senza supporto.. Considerato che uso il cel in BT per lo streaming audio e le chiamate dopo tanti supporti/supportini mi trovo bene così... ....forse il supporto migliore che avevo trovato era Tetrax, magnetico molto minimal...