Ho visto ho visto.... figurati se mi scappava ! Ma il mio discorso si riallaccia a quello di Rox : se la mia rom è già una scheggia adesso, e non scherzo, cosa farà ICS, cioè quale percezione di velocità avrò in più ? O si tratta invece di aumento di prestazioni in tema di multitasking a parità di processore, quando si "tira" il cell, cosa che non facciamo tanto spesso ? PS. Per riportare Eng S-flag ON ho trovato questi interessanti post : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1533506 http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1259821 Ci sono molte cose da leggere attentamente... Vista, molto carina. :wink:
e chi ha mai detto che uso ICS UFFICIALE sul mio GALAXY S? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io uso la TSUNAMI ICS 1.6 MILESTONE sul mio SGS /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Davide ti ritrovo anke qui.. abbiamo gli stessi interessi.. dimmi un po' ma cn ICS per il mio 3d c'e nulla? Perche' gia' ho visto qualcosina ma la vorrei stabile.. infatti ho deciso che lo lascio cn la rom originale e lo cambio solo appena trovo qualcosa di serio.. inviato dal mio (e'normale ke mio..mah!!) LG 3D usando la PRESTIDIRIGIBILIZZAZIONE...
mmm LG 3D non è molto seguito per le rom cucinate purtroppo....ti consiglio di stare sulla stock...e non rischiare una cucinata fatta male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non so se può interessarvi ---. http://www.bgr.com/2012/03/30/selling-used-android-phones-poses-huge-identity-theft-risk-expert-says/
Ti sei risposto da solo... Quando si "formatta" o si "ripristina" (come in questo caso..) una memoria (qualunque tipo di memoria, esclusi i nastri magnetici..), in realtà non si cancella mai nulla, si ricostruisce semplicemente la tabella di allocazione, i dati restano sempre li.. Basta sapere come recuperarli... Il discorso cambia se si fa una sovrascrittura reale, per esempio, se usi una ROM cucinata per un periodo di tempo, e poi la cambi o ripristini le impostazioni di fabbrica, i dati subiscono una sovrascrittura (stiamo parlando di memorie flash, che hanno un'allocazione delle strutture dati gerarchiche e ben precise..), ed allora diventano irrecuperabili, o quasi... E comunque, per effettuare un recupero anche solo dopo un ripristino "built-in", servono attrezzature e conoscenze che vanno ben oltre le semplici capacità dell'utenza normale..
domanda sui navigatori.... al momento io uso coopilot, volevo provare anche navigon ed ndrive che dovrebbero essere entrambi offline, però nel caso del navigon, se installo la v 2.6.1 mi da errore all'avvio (ho android gingerdx 2.3.7), se invece installo la 4.1 mi chiede la connessione internet per avviarsi. ndrive invece si prende dal market gratuitamente, poi le mappe sono a pagamento. io ho la mappa italia, è autoinstallante ma cmq il software non mi riconosce le mappe. qualcuno ha avuto esperienze in merito? o ha qualche pack già testata?
il sygic dovrebbe essere scaricabile gratuitamente dal market giusto? per le mappe invece? a me serve off line
mi rispondo da solo, appena aperto mi fa fare il download della mappa che mi serve, devo solo capire se è completamente gratuito o ha un tempo di prova limitato
ha un periodi di prova libero...poi le mappe si pagano...ma alla fine diventa come un tom tom che non ha bisogno di connessione Internet
Ragazzuoli manco a farlo apposta da 2gg a questa parte sto usando il cel piu' intensamente.. e mi e successo 2vlt che mi si e spento e riacceso sa solo.. che puo' essere? resta il fatto che voglio mettere ics sul mio 3d e cambiar tutto.. voglio provare sta velocita' disumana di cui parlate.. inviato dal mio (e'normale ke mio..mah!!) LG 3D usando la PRESTIDIRIGIBILIZZAZIONE...
Da provare assolutamente per noi automobilisti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/04/02/foto/android_arriva_in_auto_ionroad_la_guida_aumentata-32485829/1/