Sezione Android Caricarli su YouTube non è tra le mie esigenze.. mi serve per lavoro.. Ed i filmati al 80% non andranno in rete. In rete al massimo Matteo qualche video con uscita in moto. Al massimo. Ed allora mi sa che andrò di amazon.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Prima che ci cazzino mi sai dire se della stessa marca ve ne sono di più piccole ? Io vorrei montarne una sulla macchina a ventosa e che fosse facilmente amovibile. La SJ4000 su amazon viene data con dimensioni 26x16x6 cm. Un po' .... grossa per me... a meno che non si riferiscano alla confezione con tutti gli accessori !
Sezione Android Per evitare fraintendimenti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ecco le dimensioni Sent from my Nexus 5
Questo è il sito ufficiale della SJ, con tutti i modelli che producono, potete acquistare li, o su altri siti se trovate il prodotto che vi interessa, quelli del sito però sono i prodotti "Ufficiali&Originali", quelli che trovate su altri siti a prezzi inferiori (tranne amazon) potrebbero essere copie, pensate se i cinesi, che copiano qualunque prodotto straniero di successo, non sono più che pronti a clonare un "loro" prodotto di successo... Blumarine, per te l'ideale sarebbe questa, piccola, nuova, con tutte le caratteristiche della SJ 4000 in meno spazio, ti arriva con una pletora di accessori su cui montarla, dalla tazza del cesso sino alla coda del gatto passando tra il cruscotto dell'auto e il casco da sci.. Favorisco un pò di materiale informativo:
Queste sono due applicazioni cui non avevo pensato ! Fattibilissime. Non so come la prenda il gatto però ! Grazie mille ! Grazie mille, rende perfettamente l'idea. Difatti mi sembravano inverosimili quelle dimensioni del data sheet.... Quella più piccola che mi ha suggerito Scrondo però mi sembra più adatta ai miei scopi...
Anche le SJ sono wifi e si gestiscono tramite app, e hanno pure il display..https://play.google.com/store/apps/details?id=org.jght.sjcam&hl=it https://itunes.apple.com/it/app/sjcam/id514886332?mt=8
L'ho comprato dopo essermi registrato al sito e aver recuperato un invito, cosa molto semplice. Ce l'ho da inizio gennaio. Mi trovo benissimo, nessun problema fino ad ora. Prezzo 299,00, non so cosa intendi per normalissimo, ha un un processore snapragon 801 da 2,5 mhz, adreno 330, schermo full hd, 64 giga di memoria, 3 G di RAM. Diciamo che come rapporto qualità prezzo non ha rivali. La garanzia te la riconoscono anche se fai root e ci installi altre ROM. E' un cell per smanettoni.
Viste le caratteristiche e il prezzo qualche dubbio mi è venuto. Nel senso, cosa prendi di simile sul mercato attuale a quel prezzo ? Tuttavia io non ci smanetterei.l'utilizzo principale sarebbe Internet + leggere pdf Word exel + musica...In più vorrei una batteria che mi duri almeno 2 giorni ma so di chiedere troppo (nel mio attuale accendi il Wifi 5min, controlli le mail e devi metterlo in carica) . Effettivamente sarebbe uno spreco ma Tablet non ne voglio e gli altri cell sono qualcosa di 'già visto' .. Avere uno schermo più grande del mio mi farebbe comodo ora. Intanto mi sono registrato
Ho escluso Sony HTC Samsung LG. Segnalo giorno di acquisto 'libero' http://www.techzilla.it/one-plus-one-niente-invito-acquistarlo-20-gennaio-102073/
Ti riporto una mia giornata con l'OPO a sciare, staccato alle 6 di mattina, ho guardato American Sniper all'andata, sulle piste l'ho usato dalle 9 alle 16 per ascoltare musica mentre scendevo con lo snowboard. Nelle varie pause un pò di foto, qualche messaggio, un pò di FB e un paio di chiamate. Al ritorno musica, FB qualche gioco, controllo delle partite serie A. Arrivato a casa alle 21, avevo ancora il 20%. DI solito faccio 28-30 ore con 4-5 ore di schermo acceso.
Ancora un update penoso di Tapatalk... Ok domani blocco aggiornamenti automatici e metto la vecchia versione...
Sezione Android Scaricato ora.... .....ormai .....stiamo toccando il fondo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo: ad ogni aggiornamento migliorano una funzione, ne peggiorano due e ne cambiano tre... Un prodotto che non riesce a trovare una direzione da percorrere in maniera coerente. La strategia di sviluppo che seguono e' quella di sperimentare cambiamenti cosi', alla caxxo, mese per mese... Ogni volta che si svegliano la mattina con un'idea differente dal giorno prima, si mettono a programmare, fanno una nuova versione e la pubblicano. Per quanto mi riguarda la vecchia versione "Tapatalk Pro 4.6.2" comprata nel 2013 per 99 cents e' ancora la "meno peggio" di tutte.