Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sicuro che non li stai un pò sopravvalutando? :-k

    Mi sembra un livello un pò troppo HW (oserei dire elettrico) da poter gerstire con un applicativo che non abbia neanche i permessi di root.

    A me sembrano più che altro dei buoni "allarmi", nel senso che ti avvisano e consigliano su come si faccia una carica "completa", sul ciclo di carica/scarica, sul disattivare (a mano o in maniera programmata) le funzioni che più assorbono risorse. Infatti quasi tutte queste "suite" incorporano anche uno pseudo task manager o roba simile.

    A mio avviso tutte le apps che lavorano manualmente diventano inutili, mentre ritengo che un app (poco conosciuta) come SuperPower, ad oggi rimane imbattuta su questo argomento.

    Mi piacerebbe approfondire per capire se realmente hanno il potere da te descritto.
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io ho sempre usato Battery Doctor senza utilizzare alcuna delle funzioni manuali, ad eccezione della disattivazione avviso batteria carica per non fare salti in aria in piena notte e ricevere in aggiunta corpi contundenti in testa da mia moglie....

    Eppure ha sempre migliorato la resa della batteria.

    Superpower non lo conoscevo....andrò a vedere. :-k

    Non l'ho trovato....

    Ho trovato solo Battery saver che ha recensioni entusiastiche....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ho installato battery saver ieri (sono alla seconda ricarica) appena terminata. La prima non ha sortito effetti particolari, vediamo la seconda.

    Superpower e' di uno svoluppatore di XDA e ti invito a provarlo perche' e' di una potenza pazzesca e sopratutto fa realmente quello che dice (e non e' poco).

    Io se puo' esser d'aiuto l'ho configurato cosi':

    - schermo spento: disattivazione traffico dati (ma ogni 30 min. riattiva per 3 min. per consentire notifiche push mail e quant'altro).

    - schermo acceso (ma non lockscreen): riattivazione DATI

    - wireless connesso: disattivazione traffico dati

    - wireless non connesso per piu' di 5 min: disattivazione automatica

    - batteria

    - notte (orario impostabile): disattivazione WIFI, DATI, BT, GPS, passa in 2G

    - risveglio (orario impostabile): riattivazione DATI, passa in 3G

    - se in carica: non tenere conto della batteria scarica
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Devo avere i sorgenti di un applicativo simile nell'archivio delle belle speranze..

    Se ti interessa il workaround che ci sta intorno, te li cerco e te li passo, se vuoi dargli un'occhiata, basta aprirli in un framework (non titanuim..), non sono nulla di complicato.

    E comunque, le funzioni di risparmio energetico non hanno bisogno dei permessi di root per essere attivate, idem le funzioni di alimentazione, che non vengono portate fuori specifica, ma solo contabilizzate in modo diverso.

    Si dice che ICS abbia questo workaround per il calcolo della carica residua già "di serie", ma non ci metto la mano sul fuoco, dato che non ho ancore neppure visto gli AOSP..
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dunque la gestione delle singole celle della batteria dovrebbe essere gia' prevista nativamente nel codice. Mi chiedo allora perche' non dovrebbe gia' essere ottimizzata di suo :-k

    Quindi per approfondire su questo programma (se ho ben capito il tuo e' un discorso generico su questa tipologia di apps, non ti riferisci proprio a questa precisa applicazione), per ottenerne i benefici e' necessario effettuare la ricarica con il programma attivo, giusto? E quando suona indicando che la carica e' al 100% andrebbe staccato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    L'ho scaricato...

    Mo vediamo.... devo orientarmici.... :cool:
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non è che non è ottimizzata nativamente, è che usa di default il sistema del "calcolo del residuo medio", che come ho detto sopra, va bene un pò per tutti i device, indipendentemente dal numero di celle delle batterie (quindi è ottimizzato bene per un'istallazione generica..).

    Questi software, impongono l'uso di un sistema di calcolo diverso, tutto li..

    Resta da capire se con la tua batteria sia migliore un sistema o l'altro, e quello lo devi capire tu..

    Nel nuovo ICS, dato che è stato sviluppato su specifiche hardware di ultima generazione (indipendentemente dal fatto che possa essere perfettamente scalabile su configurazoni più vecchie..), dovrebbe già essere già in atto questo nuovo modo di "vedere la carica" dato che le batterie più moderne hanno frazionamenti sempre più elevati..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Capisco, quindi per riassumere l'accesso e la gestione per "celle" e' gia' previsto da HW/kernel ma, l'applicativo di serie che gestisce la ricarica lo fa con una modalita' chiamiamola "semplificata", mentre queste apps sarebbero in grado di utilizzare modalita' piu' complesse tenendo conto dello stato delle singole celle della batteria.

    A questo punto tocca veramente capire qual e' la migliore fra queste apps
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Occhio all'opzione sidekick sotto root features. Attivala solo se ti interessa lo switch rapido 3g/2g altrimenti meglio evitare perchè installa una patch abbastanza invasiva non compatibile con tutti i dispositivi. A me ad esempio sul kernel speedmod andava bene, con altro kernel non va piú ed ho dovuto ripristinare un nandroid backup.
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No lì non ho toccato niente. Quando sento parlare di patch invasive lascio stare...

    Piuttosto l'app lavora in background ? Cioè io l'ho impostata e poi chiusa. Lavora poi per conto suo ?

    Intanto che pasticciavo con i programmi per la batteria, ho pensato bene di dare una ripulita alla sim e di cercare qualcosa che mi facesse vedere i contatti in modo non microscopico.

    Forse li conoscete già, ma per chi non li conosce :

    Per la sim : Contacts2Sim ( ripulisce la sim, esporta, importa etc )

    Per i contatti : GoContacts ( parente di GOsms etc) che va molto bene. Chiaro, razionale, semplice e soprattutto con dei caratteri leggibili, anche senza occhiali...8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Certo che si, e nell'area notifiche ti indica se è in night mode, low battery mode, 2g, 3g, ecc... e cliccando ti permette la modifica.

    Ad esempio se è in low battery ed ha disattivato tutte le connessioni, ma a te serve collegarti per un attimo, cliccli nell'area di notifica e momentaneamente escludi la regola. Se vuoi poi la ripristini, ma stavolta giustamente devi farlo a mano, sempre dall'area notifica.
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Interessante grazie. :wink:
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    A me piacciono moltissimo i prodotti Go, uso sia il launcher che SMS. Peró per contatti e dialer uso DW contacts and dialer. È di una flessibilità impressionante, molto piú di Go contacts. In particolare la gestione dei gruppi la trovo fatta molto meglio.
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Figurati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tornando un attimo al discorso contatti e gestione un'altra app degna di nota è "contact editor", che in realtà non è un'applicazione a tutti gli effetti, ma una patch che risolve un grave bug nella modifica dei contatti. A me e molti altri conoscenti con apparati versioni android e rom diverse succedeva la stessa identica cosa: i contatti exchange venivano visualizzati ma non potevano essere modificati, come se fossero read only. Installata questa patch tutto risolto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Scusa l'ignoranza, so che cos'è Exchange ma non l'ho mai usato.

    I contatti exchange che cosa sono ?
     
  16. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Vado subito a vederli, se sono meglio di GoContacts è tutto dire.

    Per Exchange lascia stare , mi sono documentato.... http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Exchange

    Edit. Ho scaricato e visualizzato DW Contacts.

    Effettivamente la flessibiiità nell'organizzazione dei contatti, e la possibilità di personalizzare i colori etc in quello a pagamento, è impressionante, ma quando ho aperto un contatto mi si è aperta la solita schermata di sistema con i caratteri ed i numeri un po' microscopici.

    Forse nella versione a pagamento (che non ho) le cose cambiano.

    In GO Contacts l'app è indipendente sotto questo punto di vista da quella di sistema e forse per questo va meglio per me... Cioè la scheda contatto non è quella di sistema ma è quella di GO Contacts, del tutto diversa e per me più chiara e razionale...:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Guardali, graficamente a prima impressione potrebbe deluderti rispetto a Go, ma è tutto configurabile, colori, dimensioni, ecc...
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Si, come ho detto sopra, ho visto ma le configurazioni sono attuabili nella versione a pagamento.

    Quello che non mi piace è appunto la schermata di sistema se apro una scheda contatto....

    PS Non è che non voglia acquistare la versione a pagamento ( non sono così rancino!) ma vorrei esser sicuro di non trovarmi poi sempre la solita schermata di sistema....

    Sapessi quante app a pagamento non ho più nemmeno installato...

    Comunque andrò a riguardarmelo un po'....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2012
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si, ti confermo che la schermata di sistema resta anche in quella a pagamento, per cui se è quella che ti interessa cambiare, meglio Go.

    Questa è migliore per i gruppi, che io uso molto, per cui ha condizionato la mia scelta.

    A dirla tutta l'ho trovata anche un pó piú stabile di Go contacts che qualche volta ha fatto le bizze.
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.166
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Allora, ho scaricato, configurato ed attivato Superpower.

    Evidentemente o non va troppo d'accordo con il mio cellulare o io l'ho configurato male.

    L'altro ieri, al mattino appena staccato dalla carica la batteria ha cominciato a scendere ad una velocità inconsueta.

    Durante la giornata avrò fatto due telefonate ed qualche sporadica consultazione del meteo.

    Alle 23 la batteria era sotto i tacchi, questo con la Mugen da 1500 mAh. La consultazione di current widget mostrava un assorbimento di 12-14 mA, mentre prima in condizioni di riposo, avendo killato tutte le app, era di soli 3-4 mA.

    In parole povere Superpower sembrava essere lui a consumare.....:-k

    Ho provato a disinstallarlo e da stamattina alle 23 di stasera, dopo una giornata con diverse telefonate e frequenti consultazioni dati, avevo ancora un 30% di batteria.

    In entrambi i casi battery widget ha mostrato come principale "succhiabatteria" il display, ma senza Superpower e con un uso più frequente del cell la batteria è durata più a lungo.

    Forse sono io che l'ho configurato male, oppure, come sospetto, quando apri la home page del cell Superpower riattiva le connessioni dati e con esse gestisce le sincronizzazioni, e quindi si mette a sincronizzare tutto anche quello che non mi interessa ed in barba a qualsiasi settaggio operato in precedenza in impostazioni di sistema.

    Forse è questo il problema, ma ho provato a disattivare la sua gestione delle sincronizzazioni e la situazione non cambiata molto..

    Sono un po' perplesso....:-k

    Per quanto riguarda DW Contacts è di una versatilità spaventosa, ma credo sia più utile a chi per lavoro deve gestire molti gruppi di contatti. Io non ho questa esigenza ed il fatto che mi apra sempre la schermata di sistema non mi garba molto.

    Per contro Go Contacts è decisamente meno versatile, anche del fratello GOsms.

    Me li guardo tutti e due e poi decido...:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina