Sezione Android | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Questa è una scansione del manuale.

    A me sembra che possano andar bene tutte e due ma quella prettamente per il cell mi sembra wap.wind o sbaglio ?:-k

    [​IMG]
     
  2. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Ho provato oggi pomeriggio perchè ho l'opzione 2Euro tutto il giorno solo se mi collego...mettendo wap mi ha scalato i 2Euro e basta...quindi "penso" vada bene wap 8-[
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    A me deve andar bene per forza ! Se no con internet.wind mi prosciuga la batteria !](*,)

    Evidentemente con quella connessione scandaglia continuamente i server alla ricerca di mail etc etc.

    Comunque stasera ho reintrodotto un po' di sincronizzazioni. Vorrei tornare ad un uso normale del cell...

    Tornando OT, visto che finora abbiam parlato di wind e non di android, il wipe conviene farlo prima o dopo aver sostituito la batteria ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2012
  4. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Avevo internet.wind perchè sull'opuscolo della chiavetta dava solo quello se non ricordo male..comunque è ancora collegato e non consuma niente quindi secondo me è così :mrgreen:
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Tornando alla batteria, vi sono diverse guide e tutorial per eseguire un corretto set-up della batteria, se si sostituisce o quando si cambia rom.

    C'è chi suggerisce di caricare al max la batteria, poi fare wipe da recovery, poi riavviare e spegnere il device e rimetterlo in carica.

    Se continua a caricare vuol dire che quell'indicazione di batteria carica era inesatta.

    Quando il led diventa (o si conferma) verde riaccendere il device senza staccarlo dalla carica, rieseguire il wipe e poi staccarlo e lasciarlo scaricare completamente usandolo durante il giorno fino a spegnimento. Riaccenderlo per eliminare i residui di carica e poi rimetterlo in carica da spento, ad esempio durante la notte.

    Al mattino con luce verde riaccendere, rieseguire il wipe e lasciarlo scaricare nuovamente durante il giorno ( io non avrei problemi, basta che lo metto su internet.wind :mrgreen: ) fino a totale spegnimento.

    In questo modo il cell impara bene i "dati" (% e Voltaggio) di quando è completamente carico e scarico.

    Secondo voi questa procedura è corretta o ci sono delle imprecisioni/inesattezze ? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012
  6. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    mi iscrivo in quanto anche io androidiano e possessore di un piccolo experia x8 superuser con android gingerdx 2.3.7 v.22 cpu oc 600mhz @ 748Mhz :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Bel telefonino, come ti trovi ? :biggrin:

    Intanto oggi ho tenuto attaccato il gps per 4 ore per provare un app ( Runtastic x walkers) e mi ha mangiato il 50% di batteria. Mmmmmazza quanto succhia il gps....

    Però c'é da dire che l'app misura anche l'altitudine e calcola persino il consumo calorico e, se fosse collegato un sensore, anche il battito cardiaco.

    Quindi non era solo il gps ma anche l'app a lavorare parecchio...

    Per la cronaca ho percorso 23 km ( di cui solo gli 11,5 dell'andata misurati da Runtastic, poi ho spento il gps) con 500 m di dislivello...:scatter:

    Stasera il cell era defunto, così ho provato la procedura prima descritta.

    Il cell era spento, l'ho riavviato per "sterminare" gli ultimi residui di carica e l'ho rimesso in tensione da spento.

    Quando si è acceso il led verde l'ho acceso ed ho fatto wipe da recovery, l'ho rispento sempre da recovery ed ho notato che il led è ridiventato arancione, segno che l'indicazione di piena carica precedente non era esatta. Il led è rimasto arancione per un minuto. Ho riacceso il cell quando è diventata verde ed ho ricalibrato la batteria non più da recovery ma con BatteryCalibration.

    Poi l'ho staccato e lo lascerò scaricare completamente fino a spegnersi domani sera...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012
  8. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    quindi stai per confermare che la tua procedura di carica - scarica + wipe potrebbe aumentare di molto la rendita della batteria?
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh.. la procedura non è "mia", l'ho trovata in rete e se funziona te lo saprò dire in seguito. Di sicuro una corretta calibrazione della batteria ne aumenta la durata e la vita globale.

    Parlando d'altro, bisogna tenere conto che vi sono processi che agiscono nel cell anche se hai disattivato le relative sincronizzazioni.

    Ad esempio io avevo due o tre widget relativi a clock e weather che non usavo e nonostante ciò me li trovavo fra le p.... quando analizzavo i processi attivi. In parole povere questi processi "tentano" di sincronizzarsi ma non lo possono fare, ma così facendo consumano batteria.

    Adesso li ho proprio disinstallati e uso un widget (Advanced Clock Widget) che non prevede aggiornamenti meteo. Gli altri, anche carini e belli da vedere li ho eliminati dal cell e voglio vedere cosa succede.

    Tra l'altro quando li ho disinstallati mi son trovato ( oltre a "disinstalla") anche "forza interruzione", segno che erano attivi.

    Il consumo basale di un cell, tenuto in tasca e inattivo dovrebbe aggirarsi fra i 3 ed i 7 ( max 10) mA. Io uso Current Widget per monitorare cosa fa il cell, anche sottoforma di logs.

    Certe volte apro a sorpresa il display e vedo cosa segna. Normalmente segna 3-4 mA, ma dopo un minuto che ho il display acceso e aggiorno Current Widget mi segna 3-400 mA, segno che a ciucciare parecchio è il display, cosa confermata anche da Battery Widget.

    Stasera mi son trovato un consumo anomalo della batteria. Era MakeYouClock Widget che stranamente si era "attivato" nonostante non fosse in funzione sul display.

    Current Widget mi mostrava 22 mA di assorbimento.

    Uno dei modi per vedere quale applicazione "ciuccia" è fare un backup della rubrica e messaggi con Google o altro, spianare il cell e reinstallare la rom, possibilmente non da backup ma da normale flash da recovery. Poi wipe del batterystatus.bin.

    Poi installare una ad una (e non tutte insieme da Titanium, per fare un esempio) le app che usavi recuperandole dal market e analizzarne il comportamento sulla batteria. Quando registri un assorbimento anomalo ecco individuato "the culprit" (il colpevole).

    Dai un'occhiata quì : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1226016

    :wink:

    PS: Prima di fare il lavoretto di eliminazione di cui sopra, la batteria era scesa da piena carica all'88% nel giro di due ore, senza usare il cell.

    Dopo il repulisti dall'85% cui era arrivato ora in altre 2 ore è sceso solo a 83%.

    Il 12% nelle prime 2 ore e solo il 2% nelle 2 successive alla "purga". Non male no ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012
  10. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    mi ci trovo bene, però se lo lasci nella configurazione originale, dato che l'ultima relaese della casa è stata android enclair 2.1, non ci fai granchè.

    adesso va che è una bomba, non si può richiedere le performance di un galaxy s, ma si difende bene, e poi, ha tutto ciò che serve, wifi, gps (non agps;)), bluetooth, ecc..

    comunque è vero, l'uso del gps ti butta giù la batteria, a tal proposito, voi cosa usate per la navigazione? io ho trovato copilot, con tanto di cartografia offline.
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    In questi giorni, sempre per la "missione" massima autonomia, mi sto dedicando ad undervolting ed overclocking, scoprendo anche molti aspetti interessanti.

    In pratica ho cambiato il kernel con uno veramente spettacolare, oltretutto sviluppato da un italiano. Si tratta del SOK (Super optimized Kernel ver. 4.8.3) per froyo (resto fedele).

    Oltre a varie innovazioni che introduce il kernel in questione, tra cui l'abbassamento della frequenza del display per risparmiare batteria, lo stesso permette un overclock molto spinto, ma io per questioni di autonomia, mi sono fermato a 1,2 Ghz.

    La cosa bella e' che nonostante l'overclock, sono riuscito ad avere un risparmio notevole di autonomia (ancora da misurare completamente) attraverso l'undervolting.

    In pratica la mia attuale configurazione e' la seguente:

    100Mhz 950mv -150mv

    200Mhz 950mv -150mv

    400Mhz 1050mv -125mv

    600Mhz 1175mv -75mv

    800Mhz 1200mv -75mv

    900Mhz 1275mv -75mv

    1000Mhz 1275mv -75mv

    1120Mhz 1300mv -25mv

    1200Mhz 1300mv -0mv

    Scheduler Noop e Governor Conservative. Settaggi effettuati mediante Voltage Control.

    Ho gia' fatto numerosi stress test con esito positivo, con temperature della cpu sempre sotto i 45 e nessun blocco.

    L'undervolting generoso nella frequenza di 100Mhz dovrebbe permettermi un bel risparmio di energia in idle, dove alla fine statisticamente in 24h, ho potuto vedere mediante CPU Spy che si passa oltre il 50% del tempo.

    Cio' che e' interessante da notare e capire, e' che non tutte le frequenze sono usate allo stesso modo, per il principio di funzionamento del governor (conservative).

    Ad esempio ora che la freqenza massima e' di 1,2 Ghz, sara' questa frequenza ad essere quella piu' utilizzata sotto carico, mentre le altre frequenze intermedie, esclusa la 800Mhz che invece appare essere utilizzata per carichi medi, sono utilizzate solo come passaggio dalla massima alla minima, senza pero' "sostarci" piu' di tanto.

    Questo concetto ho visto essere importantissimo per il settaggio dell'undervolting ai fini della stabilita'. Per esempio l'undervolting di -75mv impostato sulla frequenza di 1Ghz, se questa diventasse nuovamente la frequenza massima, non sarebbe piu' sufficiente a garantire stabilita' al sistema sotto massimo carico, mentre essendo ora una frequenza di solo "passaggio" non da' nessun tipo di problema, poiche' in caso di massimo carico la cpu passa ad 1,2 Ghz, che come vedete ho dovuto lasciare senza alcuna riduzione di tensione, poiche' anche un -25mv causava blocchi.

    Alcuni effettuano un altro tipo di approccio per determinare il massimo undervolting possibile nelle singole frequenze, ovvero le impostano di volta in volta come frequenze massime, per testarne la stabilita' sotto massimo sforzo. Ma per il principio di funzionamento del governor, da come ho potuto vedere, questo tipo di approccio e' inutile e porterebbe a riduzioni sostanziali del massimo undervolting possibile, senza apportare alcun beneficio in stabilita'

    Se ci fossero suggerimenti e pareri, ben vengano. Vi tengo aggiornati sui miglioramenti riscontrati sull'autonomia. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Nell'argomento undervolting avevo ficcato il naso in occasione dell'istallazione di una rom overclockata qualche mese fa ma avevo proprio solo "ficcato il naso" per togliercelo subito dopo dato che l'argomento (allora) mi pareva un po' ostico...

    E' senz'altro interessante e apre nuove prospettive nell'ambito autonomia. Da approfondire....:cool:

    Ad esempio setCPU consente di settare le frequenze, scegliere i CPU scaling governors (on-demand, conservative, etc) e pare che l'opzione "conservative" sia meno "rapida" di "on-demand" ma più rispettosa dell'autonomia.

    Consente anche di monitorare la temperatura.

    Tuttavia in questa app non ho trovato nulla che consenta l'undervolting, sebbene se ne parli, o mi sbaglio ?

    http://www.setcpu.com/#7

    Come si può intervenire sul voltaggio come hai fatto tu ?

    Edit :

    Intanto mi devo occupare di un piccolo lavoretto un po' più "terra-terra" e cioè la sostituzione della mia SD card da 8 Gb che ormai trabocca.

    Ho preso, forse un po' di fretta insieme a diverse altre cose su Amazon, una microSDHC Sandisk class 4 da 16 Gb. Ho fatto bene (le recensioni erano ottime) o dovevo prendere una class 10 ? Quelle buone costavano più del doppio...8-[

    La migliore guida che ho trovato mi sembra questa :

    http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=907335

    A breve, ad operazioni concluse, fornirò un piccolo report...:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  13. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Se qualcuno vende un tablet con android mi faccia sapere!
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Aggiornamento consumo batteria.

    Ho effettuato alcuni cicli di carica e scarica totale secondo le procedure che ho già descritto e che riassumo brevemente.

    Ricarica totale da acceso, wipe da recovery, spegnimento e rimessa in carica. Di solito carica ancora per un minuto prima che la luce diventi nuovamente verde, segno che non era proprio carico.

    Alla riaccensione calibrazione immediata con BatteryCalibration ( no recovery) ed utilizzo fino a scarica totale.

    Per scarica totale intendo riaccendere il cell anche dopo che si è spento. Dopo 1 min circa si rispegne da solo e ripeto l'operazione finché proprio non riesce a stare acceso per più di pochi secondi. In questo modo il cell "impara" quando è effettivamente carico al 100% e quando è proprio a 0.

    Ho successivamente rimesso in carica il cell con Doctor Battery quando era sotto al 20% di carica.

    Utilizzo standard variabile da giorno a giorno: nessuna sincronizzazione attiva, un solo widget meteo, qualche telefonata, qualche sms, whatsapp a manetta, qualche foto e video ai gatti che ne combinano sempre una, poco o nulla navigazione internet, qualche partitina a solitaire, un po' di calcolatrice.

    Effetti.

    Dalle 7 di mattina fino alle 20 sono riuscito in alcuni giorni a portare a casa il 58% di batteria, in altri solo il 32-35%, ma è un risultato già ottimo.

    In altri giorni ho testato il consumo del wifi. Effettivamente ciuccia parecchio ma è un utilizzo limitato ed alcuni minuti per scaricare qualcosa più velocemente.

    Ieri sera son tornato molto tardi ed alle 2 di notte (dalle 7 di mattina) avevo ancora un 6% di batteria, ma dopo che mia figlia in auto aveva utilizzato intensivamente facebook.

    In conclusione, una buona calibrazione e soprattutto far scaricare completamente la batteria almeno una volta al mese, se non alla settimana, produce buoni effetti sulla durata.

    Ovviamente chi lavora forse ha dei consumi più intensi ma credo che riesca ad arrivare a fine giornata e in ogni caso un carica batterie in auto per le emergenze non fa mai male....

    Quando mi arriva la Muggen da 1500 vediamo cosa combina....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.558
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    blue, non è arrivata neanche a te? ma quando arriva? mah ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    L'app si chiama "voltage control" e ti permette di fare tutte le modifiche necessarie (kernel permettendo), escluse le pianificazioni, che cmq credo siano praticamente inutili se la rom è ben fatta.
     
  17. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    io invece uso setcpu.... è analogo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Con gli scioperi la roba arriva più tardi. Oggi (di sabato che di solito non lavorano) mi è arrivata roba di Amazon ordinata il 21 e che doveva arrivare il 24-26.

    Figurati la Muggen che arriva da Hong-Kong...#-o

    Thanks..:wink:
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.059
    5.159
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ciao, dove hai trovato i controlli di voltaggio in setCPU ? Io non li ho trovati... :-k
     
  20. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    setcpu ti permette solo di configurare la frequenza della cpu, come nella versione free del voltage control...

    forse tu usi la versione a pagamento...
     

Condividi questa Pagina