Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android

    Certo, ma anche la fascia medioalta Android costa cmq un 30% meno della concorrenza se di brand famoso, ed anche il 75% in meno se di brand meno famoso (vedi Huawei, Zopo &co)...

    By my Phablet N2
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Allora mettiamola giu cosi...:

    Apple funziona meglio

    o per essere piu' precisi da meno casini, in quanto essendo l'hardware sempre quello ed essendoci molte limitazioni alla libertà dell'utente (le definirei vere e proprie castrazioni )e' pero' evidente ed innegabile che il sistema e' piu' ottimizzato e piu' stabile e quindi anche piu' a prova di idiota.

    Che poi non voglio dire che ios e' per idioti o che chi lo usa lo e' un demente sia chiario ma semplicemente che fra i 2 sistemi quello piu' adatto ai niubbi e' sicuramente quello di apple la quale approfittando di questa sua posizione e visto che un azienda e' ovvio che punta al massimo guadagno fa giustamente strapagare i suoi device che un po' per la moda un po' perche' considerati migliori c'e' chi e' disposto a pagare un di piu' per averli.

    Apple non fa dispositivi economici perche' nella fascia bassa si fanno si grandi numeri ma bassi margini e visto che con la fascia alta straguadagna non ne hanno il bisogno.

    Esempio pratico..... se un Bar ha la fortuna di essere considerato alla moda e fa pagare i caffe 10 euro con 1000 caffe incassa 10.000 euro e ne guadagna 9500, se facesse pagare i caffe solo 5 euro magari ne venderebbe il triplo incassando si 15.000 euro ma magari guadagnandone di meno perche' per fare quei caffe in piu' ha dovuto ingrandire il locale assumere altre persone ecc.... tu preferiresti aver da lavorare 8 ore al giorno per 10 euro all'ora o 2 ore per 40 all'ora?
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io non ne faccio una questione di prezzo..

    Ma solo di luoghi comuni..

    Android è complicato..

    Windows va in crash...

    I materiali nobili..

    Apple non farà mai telefoni di plastica, casomai di "plastica perfezionata" come hanno detto al keynote..

    Io so solo che mia madre usa un ascend è ha la manualità tecnica di una quaglia..

    Windows 8 che sto usando ora, tra 2 settimane compie 1 anno e non ha mai dato problemi ne fatto l'ombra di un crash (posso postare i log..)

    I materiali nobili non ho ancora capito quali siano..

    E l'iphone 5C fa schifo senza custodia, e diventa assurdo con la custodia che sembra una ciabatta della crok e quelle scritte tra il vedo/non vedo che sono pensate veramente male..

    [​IMG]
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Questo è un altro luogo comune che segue apple, la solidità del suo software...

    Vuoi una prova?

    http://www.theapplelounge.com/ios-os/ios-7-scoperta-vulnerabilita-nella-schermata-sblocco/

    Questo bug se lo tirano dietro da almeno 3 versioni di IOS, e lavorano solo su un tipo di hardware...

    Se questo è "ottimizzare", allora hai ragione tu..

    Torniamo sempre li..

    Bisogna trovare quelli disposti a "spendere un pò di più", che grazie al cielo ci sono sempre, però prima le scuse erano:

    • "display migliore", e qui possiamo tirargli una riga sopra
    • materiali nobili (qualunque cosa siano), altra riga sopra
    • è più semplice da usare, ma mi si deve ancora spiegare in cosa sia più semplice

    Ma la vera ragione del successo di vendite è una sola, che è validissima, e che non discuto, ma bisognerebbe avere il coraggio di ammettere che è l'unica: la moda!

    I discorsi delle tazze di caffè li si può fare con livelli di investimento economico "da bar", non su mercati che valgono miliardi di dollari, altrimenti queto è il risultato:

    http://www.theguardian.com/technology/2013/sep/18/iphone-5-uk-pre-orders-down-on-previous-years
     
  5. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    ....Apple ha basato tutto il suo marketing sulla fidelizzazione e l'esclusività del brand....all'inizio é vero han avuto idee geniali....che han venduto e stravenduto a prezzi folli......

    ....semplicemente il tempo passa ed il mercato cambia, se prima chi aveva iPhone aveva uno status symbol prima, uno smartphone buono poi...

    ...ora semplicemente i consumatori scelgono altrimenti, soprattutto chi non é disposto a spendere i soldi di un top di gamma....

    .....Android poi, bé é stata la piattaforma che ha dimostrato cosa potrebbe essere ios se non fosse tanto chiuso da risultare asfitico perfino per l'utente appena solo un po' smaliziato....che usa uno smartphone per il 60% delle sue possibilità.

    Imho in futuro vedremo un ulteriore calo dei prezzi dei dispositivi android con i cinesi che invaderanno i mercati con prodotti dalla qualità più europea e prestazioni più che sufficienti a chiunque.

    I top brand attuali faranno sempre più fatica a vendere a 700€ un top di gamma, prova ne é che in Samsung si aspettavano di vendere molti più S4 ed han cominciato a vendere davvero tanto solo quando tramite gli operatori il prezzo da 700€ è passato a 500€ nel giro di 40gg.

    .....Apple ed ios ?? Mah....secondo me rimarrà con la sua schiera di fedelissimi cosa si inventeranno non è dato sapere, di certo dovranno inseguire il mercato dove gli utenti sono più smaliziati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Sono "parzialmente" d'accordo.

    L'iphone ha le apps sulle homepages. L'utente ( o utonto se preferisci :biggrin:) le vede, fa "guh !" e la preme avviandola.

    Android (a meno di una rom MIUI) ha poche apps native sulle home, fra cui guarda caso il telefono, gli sms, le mail e internet. Il resto è nel drawer e l'utente dev'essere già un po' meno utonto (ma non tanto) per trasportarle dal drawer sulle home.

    I widget ? Questi non sono mica poi tanto semplici. Alcuni sono già bell'e pronti ma altri devono essere settati prima dell'uso.

    Quanti degli utenti che sono passati dal telefono "liscio" allo smartphone usufruiscono subito delle immense potenzialità di android o ne sfruttano (almeno inizialmente) una minima parte e cioè quelle subito disponibili ?

    Ne ho un esempio in studio. La mia segretaria è passata ad un piccolo smartphone Samsung da 100 euro ed è sempre lì che mi chiede come si fa questo o quello.

    Io quando passai dal Nokia N70 all'iphone 3g ci misi 3 secondi ad usarlo, ma quando passai da iP3g ad HTC ci misi "a while" per imparare.

    Quindi ho il sospetto che la grande massa di utenti che si son spostati dal cell tradizionale ad android (eccettuati i ragazzini ipertecnologici che lo hanno già manipolato in precedenza) non sfrutti tutte le sue potenzialità ma si limiti ad usare quello che usavano in precedenza, con la differenza che prima usavano i tastini ed ora il touch.

    Solo successivamente , magari vedendo un amico che ha percorso quella strada, scoprono gradualmente tutti i widget o le altre apps. Magari non sanno nemmeno di avere il navigatore.

    Prova a fargli configurare da subito questo widget : https://play.google.com/store/apps/details?id=org.zooper.acw&hl=it,

    il template, con la posizione, il fuso orario, i fonts, i colori, i campi, le dimensioni dei fonts per ogni campo e così via.

    O anche solo HD widget..:cool:
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda che ti confondi con la Sense che al primo avvio ha il launcher imballato di roba...

    Il tuo N4 quando è arrivato non aveva widget sulla home, c'era il browser, l'app degli sms, la rubrica e il playstore, e tu se non ne avessi messi, avrebbe avuto le icone di installazione dritte dritte sul launcher...

    La maggior parte dei terminali android arriva con l'orologio sul launcher e poco altro, se sei "utonto" e ci installi solo le applicazioni te ne stanno a iosa prima di aprire il drawer, non credo neppure che mia madre lo abbia mai aperto, quello che le serve è tutto nelle pagine del launcher,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2013
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ecco esattamente quello che intendo dire anch'io.

    Ps. cercavo i dati di diffusione di ios vs android e sono rimasto stupito da una cosa.... mentre in europa siamo a 20% contro 70% a favore di android negli stati uniti sono quasi alla pari.... in giappone pero' e' piu' diffuso IOS rispetto ad android.... e se c'e' un popolo che non sono niubbi e' proprio quello.
     
  9. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Sezione Android

    ....luoghi comuni ?

    Apple ios facile ?

    ...ho avuto conoscenti imbufaliti dal blocco bluetooth, e dal dover passare per iTunes per ogni cosa....

    Android difficile ?

    .....mia madre usa Android ed è nata nel 1946 ha 67 anni usa il mio vecchio nexus S che ha 3 anni ed ho formattato solo per provare qualche custom ROM quando lo avevo....si le ho settato io l'account di posta, tutto li naviga su internet e lo usa sempre e cmnq.

    Non difendo a spada tratta gli smartphone android xché ci son cose cui Apple ha visto lungo, come la creazione di un intero sistema che si basa sul cel, solo ora in big G ci stanno pensando o la qualità dei materiali che è generalmente buona....o Siri che almeno in italiano ora è superiore....

    ....il vero interrogativo è: il gioco vale la candela ????
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Due cose soltanto:

    - un amico che lavora in receptoion in un hotel mi ha detto che quelli che hanno problemi a collegarsi con il wifi son sempre quelli che hanno cell o tablet apple, una sera ero lì con lui, prima che me lo dicesse, e un cliente dopo che gli diede la password gli chiese se il wifi funzionasse, al che lui gli disse hai l'iphone ? E ce l'aveva. Non ho capito bene perchè son sempre loro che fanno fatica, ma magari gli chiedo esattamente che problemi hanno.

    - posso dire tutto di android meno che sia difficile, mai avuto smartphone o tablet, a parte l'ubuntu sull'MSI ho sempre avuto windows e sinceramente mi chiesi quanto tempo ci avrei messo a padroneggiare completamente il nexus, beh sicuramente anche grazie ai vostri consigli, ma in una decina di giorni direi che quello che può fare stock il N4 l'avevo gia imparato tutto, ora ? Mi sembra di aver sempre avuto android, anzi appena ho un attimo aggiorno la mia rece sull'altro thread visto che nell'ultima settimana l'ho usato parecchio in ferie, quasi 700mb solo di wifi. Poi chiaro che io a differenza di voi mai riuscirò a cambiare root e etc, ma per me è semplicemente fantastico !
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Eh ma forse non ci capiamo. Dicevo appunto che i terminali android partono con le apps essenziali che più che nelle home sono nel dock : telefono, fotocamera, browser, sms, etc. Poi nel launcher ci sono le impostazioni, il playstore e poco altro.

    Le altre apps e i widget sono appunto nel drawer che, come dici, molta gente non sa nemmeno dov'è o cos'è.

    Nell'iphone sono tutte lì e saltano agli occhi dell'utente.
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Verissimo..

    Ma se sei mai stato in Giappone, sai benissimo che se c'è un popolo disposto a svenarsi per uno status symbol è proprio quello, mentre gli americani sono proprio dementi di natura, e non ci si può fare nulla..
     
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Si..

    Non ci capiamo..

    Io dico che se un utente niubbo si compra uno smartphone android, non ha la necessità di trovare applicazioni come google currents o keep..

    Gli interessa la rubrica, il telefono e gli sms, e quelli liha belli che pronti, non gli interessano i widget, e non occupa spazio sul launcher, cosi, se un giorno installasse una applicazione dal playstore, la cui icona è presente nella home, se la troverebbe bella che pronta sul launcher, senza neppure immaginare che ci sia un drawer..

    Se Volesse scattare una foto?

    L'icona è nel dock, e c'è anche la galleria dlle immagini sul launcher

    E se volesse "strafare" attivando il wifi, è decisamente più facile farlo sullo slider di android che andarlo a prendere nelel impostazioni di IOS, se non ricodo male i passaggi erano 3 tap per android e 7 per IOS...

    Che c'è di complicato?
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Eh purtroppo in giappone non ci sono mai stato....
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Di complicato per me o te niente...... ma fatti un giro su facebook e cerca il gruppo mw tutte le assurdita dei clienti.... e poi vediamo se non ti ricredi sul livello celebrale di tanti user. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non vorrei dir caz... ma se mi ricordo giusto su ios il wifi a prova di nubbio si attiva alla prima accensione e conseguente attivazione del telefono dove ti chiede se accedere al wifi e la relativa password.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android


    Scusa ma è l'iphone ad essere "strano" da questo punto di vista. È dalle prime interfacce GUI evolute che su tutti i PC si è sviluppato il concetto di desktop, ovvero scrivania, che esattamente come dall'oggetto da cui deriva, permette di organizzare al meglio le proprie cose. Io non ho mai visto una persona normale che in ufficio non riponga le cose che usa meno nel cassetto e quelle che usa di più sulla scrivania, magari anche dentro raccoglitori (cartelle), alcune più vicine al centro (home page), altre di lato. Sta nella logica dell'organizzazione. L'interfaccia di iPhone è al contrario, disorganizzata. Ho visto gente sfogliare decine di pagine avanti e indietro per trovare un'applicazione. Il problema è che non lo sanno!!!

    Inoltre che mi risulti, praticamente tutti i launcher, di default, all'installazione di un'applicazione ne mettono il link sul desktop...

    Sui widget ti do ragione, i più complessi, come quelli del calendario, possono essere molto ostici da configurare... Ma c'è un errore di fondo... È un plus!!! Se iPhone non sa neanche cosa siano i widget, perché Android dovrebbe essere più difficile per il solo fatto di averli? Chi ci obbliga al loro utilizzo?!? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    By my Phablet N2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2013
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh a dire il vero la connessione wifi è la prima cosa che mi chiede android quando installo una rom per poi chiedermi se ho un account google.

    Quello che volevo dire è che l'utente iphone ha da subito tutte le apps visibili, mentre l'utente android, senza che abbia bisogno di andare sul playstore, ha già un sacco di roba (le fottute gapps che mi tocca riflashare ogni volta che cambio rom , perchè cambiano come ottimizzazione da 4.1 a 4.2 e 4.3) solo che se non apre sto ca@@o di drawer non se ne rende conto.

    Poi onestamente, OGGI, per me (cioè per il mio utilizzo personale) è più complicato iOS. Per i niubbi, boh... non so...

    Se poi non sfogliano le pagine.... beh allora è meglio che utilizzino i segnali di fumo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2013
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Quello lo fanno tutti gli smartphone..

    Ma se sei in giro e il wifi è spento, con android lo attivi con 3 tap senza andare nelle impostazioni, con IOS no, ora credo che lo abbiano messo nei nuovi menù a tendina, "perchè loro fanno le cose semplici, e non sono complicati come gli altri", peccato che la concorrenza ci avesse pensato un 4 annetti prima, ma produce un sistema complicato..
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Devi tenere conto che l'iphone è nato come cellulare e non come computer. Solo oggi si sta cercando ( e questo vale anche per W8) si uniformare in qualche modo gli standard e le GUI degli OS per cell e per computer.

    Nell'iphone puoi seguire lo stesso concetto che hai espresso, cioè tenere nella pagina principale le apps che usi di più ed in quelle laterali quelle via via meno utilizzate. Lo facevo già io con l'IP3, anzi negli ultimi tempi le organizzavo in cartelle ma l'iOS , mi pare il 4.0 era troppo pesante.

    Oggi in android avrò si e no una 20ina di apps nelle pages ed il resto sono widgets. Le altre apps sono nel drawer.

    Il tema della discussione forse viene visto da noi che ne stiamo parlando sotto diversi punti di osservazione.

    Smettete per un attimo di essere voi stessi e calatevi nei panni di uno che prende uno smartphone in mano per la prima volta e sopratutto in quello che "vede".

    Le funzioni base (telefono, sms, browser, fotocamera, immagini, apple o playstore) sono lì in bella vista.

    L'iphone ha inoltre tutta la serie di apps in dotazione - e non sono decine - in bella vista.

    Android le ha nel drawer, e l'utente deve andarlo a scoprire. Si, può scaricare le apps dal playstore ma magari va a scaricare quello che ha già nel drawer. Basterebbe che lo aprisse. Come ha già detto Scrondo, qualcuno, molti, non lo aprono perchè non sanno che esiste.

    Punto di forza di android sono la tendina delle notifiche e i widget.

    I widget abbiamo concluso che sono un plus di cui si potrebbe anche fare a meno.

    Bene, e la tendina delle notifiche ? Quella che rende android meno "complicato", più immediato di iOS è proprio quella, ma voi date per scontato che la gente sappia che esiste una tendina delle notifiche.

    Dopo un mese di android la mia segretaria (che è tutt'altro che cretina, conosce Office molto meglio di me) che non aveva mai avuto internet sui cell (come me del resto fino all'N70) ha attivato un contratto coi dati e mi ha chiesto di scaricarle whatsapp. Aveva già un account gmail che usava sul computer ed è stato possibile. Quando il cell ha iniziato il download ho tirato giù la tendina delle notifiche per controllare l'avanzamento.

    Dovevate vedere la la faccia che ha fatto ! "Che cos'è quella cosa che ha fatto scendere ??"

    "La tendina delle notifiche... " . Non sapeva che esistesse.

    Altro esempio. Ho regalato il cell HTC DHD (downgradato a GB 2.3.7 per evitare guai, visti i trascorsi) a mia sorella, che non è proprio una niubba. Usa il PC con la stessa facilità con cui cucina, però c'è voluto un WE perchè mio nipote le spiegasse come usarlo ed anche lui ha avuto qualche intoppo perchè ha un iphone. Per la cronaca mio nipote è ingegnere e da "piccolo" costruiva siti web. Ora è dirigente e lo fa fare ad altri.

    In conclusione, voi ed io sappiamo bene che android da tempo è molto più immediato, fruibile ed agile dell'ingessato iOS.

    Io stesso non mi ci vedrei di nuovo a scorrere delle pagine per aprire delle apps per vedere ciò che un widget (che posso sostituire, modificare o eliminare quando voglio) mi dice semplicemente guardandolo.

    Però android ha il difetto di "nascondere" ciò che lo rende superiore ad iOS e ciò inizialmente costituisce un punto di forza a favore di iPhone.

    E perchè Apple sta strombazzando ai 4 venti che ha inserito, insieme al resto, una tendina delle notifiche ? Forse perchè ha paura che qualcuno non se ne accorga ?

    Perchè qualcuno si lamenta di iOS 7 ? Perchè con tutte quelle modifiche che lo rendono simile ad android è diventato più.... complicato. :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Sezione Android


    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciò che dici ha un giusto filo logico, seppur mi risulti difficile che ci sia ancora gente a cui dover spiegare anche che una tendina esista o si possa abbassare... Vuol dire veramente aver vissuto nella giungla fino ad ora.

    Mentre continuo a non essere d'accordo sul concetto "desktop".

    Primo perché trattandosi di smartphone ovvero PC palmari, l'analogia con il PC è assolutamente dovuta ed obbligatoria, ricordiamoci che i primi palmari (e non li ha inventati Apple) pocket PC erano delle copie di Windows in miniatura... (avvio > programmi...)

    Secondo perché anche tutti i normali e preistorici cellulari hanno sempre avuto i collegamenti principali in bella vista sul display e poi da un "difficilissimo" tasto menu si poteva accedere al resto delle impostazioni, applicazioni, ecc... Quindi chi è andato controcorrente (e contrologica) ? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Su iPhone puoi si differenziare fra home page e pagine "secondarie", dove spostare le applicazioni meno utilizzate, ma non puoi eliminarle del tutto. All'inizio (e forse neanche ora si possono lasciare spazi vuoti) non potevi neanche sceglierne la posizione nella pagina!!! Se ho qualcosa che non uso praticamente mai perché devo tenerla ad occupare inutilmente spazio sulla scrivania?

    Secondo me è fuori di dubbio che la soluzione Android sia oltre che chiaramente più flessibile, anche la piu logica, ed oltretutto come ribadito si rifà al concetto di "menu" che hanno sempre avuto tutti i cellulari.

    Tu dici che è più semplice avere tutto sbattuto ed ammassato sul tavolo, io dico che trovare qualcosa diventa un caos. Io so le posizioni delle mie icone a memoria, ho pagine divise per "argomenti", ho la pagina modding, quella multimediale, ed ogni collegamento ha il suo posto, con spazi anche vuoti ben definiti fra settori di icone.

    Insomma in soldoni, io voglio credere che l'utente iPhone in realtà non sa esattamente cosa si perde, e solo per questo continua ad usare quella calcolatrice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    By my Phablet N2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2013

Condividi questa Pagina