Eh si, mi sono accorto anche io che il client di GB lo fa, ho guardato un gemello. Ora provo a trovare il solo client email, altrimenti mi sa che è il primo vero motivo per abbandonare froyo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La funzione copia/Incolla a livello di sistema e non di singola applicazione, in Froyo, fu implementata dopo la release iniziale, non ricordo se fu implementata da Google stesso o dalla comunità dei modders, ma poco importa.. Sicuramente è una funzione che potresti implementare anche tu, probabilmente aggiornando il kernel. Ma se devi mettere una recovery per aggiornare il kernel... Mettici sopra GB con una ROM adeguata e testata, e potrai usufruirne senza grossi sforzi, o eventuali problemi di kernel che litiga con i vari supplicant.
Ma ho giá cambiato kernel... ho lo speedmod k13e, ora k13c per questioni di autonomia. La mia è giá una rom moddata. Froyo mi permette la registrazione delle telefonate utilissima per appunti, che su GB su galaxy S non è ancora possibile. Per questo volevo tenerla. Posso provare altri 2 kernel al volo per vedere se dipende da questo perchè prima non ci avevo provato.
Prima di cambiare kernel, potresti provare anche questa applicazione, ha dei limiti, ma può darsi che faccia al caso tuo: https://market.android.com/details?id=com.smart.clipboard.lite
Grazie mille per l'input! Quello suggerito non va bene perchè è un semplice storico della clipboard con in più la possibilità di averla sempre in primo piano. Ma non inserisce possibilità di copia se già non ce l'hai. Invece ho risolto con questo, seppur con i suoi limiti perchè usa una tecnologia OCR per il riconoscimento del testo, quindi a seconda del carattere e della grandezza del testo può dare errori di riconoscimento. La cosa bella è che si può usare su qualsiasi applicativo, quindi anche tapatalk, market, ecc... https://market.android.com/details?id=com.edwardkim.android.copyscreentextfull&hl=it
cmq mi sono studiato un pò del comportamento di questo S.O. in effetti sono le APP che comandano ed è grazie a loro se spesso abbiamo dei comportamenti anomali...sarebbe forse opportuno che ognuna di esse fosse dotata del tasto "esci" (che molte,ma ancora poche,hanno)per non avere più problemi,perchè ad esempio,applicazioni tipo Facebook e whatsup anche se non lavorano(perchè non hai una connessione dati attiva o non sei sotto copertura)si possono spegnere completamente solo con l'arresto forzato contenuto nella gestione delle applicazioni,altrimenti i vari task killer non fanno altro che spegnerli per poi far si che si riavviino da soli..ho provato a togliere tutte le connessioni e a monitorarli con watchdog e occupano circa 26 mega di ram in due e ogni tanto si autoavviano per verificare che la connessione sia tornata(in facebook avevo eliminato l'autoaggiornamento mettendolo su "mai") quindi chi ha problemi di batteria verifichi tutte queste cose e controlli un pò i processi che si avviano in automatico con Autostarts e ne vedrà delle belle..
Ciao a tutti, stavo cercando un'applicazione android per telefonare verso i fissi e cellulari d'Italia tramite VOIP sfruttando l'adsl di casa... cosa mi consigliate? Attualmente ho una tariffa da 10 cent al minuto senza scatti... vorrei trovare qualcosa che mi costi meno della metà e che sia di facile utilizzo. L'ottimo sarebbe che quando chiamo un contatto della rubrica o dalle ultime chiamate (o digitato dalla tastiera) mi chiedesse se usare l'App voip oppure effettuare la chiamata tradizionale. Sto cercando una cosa simile anche per gli sms, in modo da poter scrivere verso tutti a prezzi vantaggiosi (attualmente 10 cent)... Cosa mi consigliate?
Facebook è un mangiabatteria terribile. Ieri sera eravamo fuori casa ed ho dato il mio cell a mia figlia che lo aveva scarico. Ha aperto Facebook ( mai usato da me) e dal 56% di batteria me ne ha lasciato 6% !! Io avevo un'applicazione tipo Autostarts ma era di difficile interpretazione e non mi ricordo qual'era. Metterò anch'io autostarts.... A me vengono in mente Skype per le chiamate ( via wifi) e Whatsapp in sostituzione degli SMS. Però deve averlo anche chi riceve.... Per chiamare fuori casa, in iPhone JB c'era un programma che si chiamava 3G unrestrictor. Cioè faceva apparire delle app notoriamente per comunicazione, e quindi inibite dal carrier, come normali app x web e quindi potevi accedere a internet e telefonare con skype, gratis a chi aveva anche skype. Non so se 3G unrestrictor adesso c'è anche per android. Una volta non c'era... Se poi tu vuoi usare solo l'adsl di casa il problema non si pone ma non conosco le tariffe Skype. Per il resto, normalmente ( almeno il mio cell) premendo un contatto viene chiesto con una mini schermata che cosa vuoi fare : chiamarlo col telefono, visualizzare il contatto, mandare sms, messaggio whatsapp o skype.... Oppure ad ogni contatto può essere associata un'azione predefinita. Ad esempio se premo "casa" è ovvio che ad essa non mando sms o latro per cui pate subito la chiamata...
Si conosco skype, ma le tariffe sono più alte della mia tariffa.. non mi conviene usarle! Whatsapp lo usano alcuni amici, ma come dici te funziona solo se chi riceve ha quell'app! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho cercato un po' in rete ma di veramente conveniente non ho trovato niente...
Android dovrebbe chiudere i programmi con il tasto "indietro". Non è che usate il tasto home per chiudere?
No di certo. Comunque ho riesaminato un po' la situazione in "gestione apps" e ho fatto fuori un po' di roba. Ad esempio " disegno a mano libera" che penso serva per le gestures a me non serve e l'ho eliminato. Come i vari ammennicoli per facebook. Peccato che alla prossima riaccensione ( quando sarà... ) si riattiveranno... Sto pensando seriamente d eliminare fisicamente alcune app che non uso o non mi servono proprio e che invece lavorano in background. Widgetsoid ad esempio non lo sto usando ed è lì che lavora, occupa ram e si riattiva da solo.
Csipsimple configurato con un account del gruppo betamax (rynga o poivy) e sei a posto. Fissi italiani (e non solo) gratuiti, cellulari intorno agli 8 cent, difficile trovare di meglio.
Se il programma è configurato per girare in background in realtà chiudi solo l'interfaccia, ma continua a girare. Alcuni, specie quelli che hanno l'opzione d'uscita, non li chiudi neanche con i task killer (es. Skype). Altri invece si riattivano comunque appena killati perchè previsto negli applicativi stessi in base agli eventi configurati... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti anche in gestione apps interrompi degli applicativi e dopo qualche secondo si riattivano. L'unica è disinstallarli.
Intanto per "qualcuno" che qui ha il Sensation.... ecco la prima ROM ICE con Sense 3.5 x Android 4.0.1. Lo sviluppatore è lo stesso della mia ROM, attualmente la migliore mai avuta. http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1403859 I però aspetterei ancora...
Io intanto oggi ho messo ICS (4.0.3/3.0.8 cyanogenmod/ITL41D) ed ho deciso di tenerlo e testarlo il più possibile Posso solo dire per ora che la gestione utilizzo dati è qualcosa di supermegaspaziale