Sezione Android | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Grazie ! :wink:

    Studiati bene che cosa vuoi sincronizzare prima di farlo. Ad es. io ho creato nella rubrica contatti del Mac un sottogruppo con il nome del cell, etc

    Nella versione a pagamento puoi sincronizzare anche altro, io però sto usando quella free, perchè le foto me le gestisco manualmente e di programmi li passo sulla SD e poi li flasho in recovery...

    Io intanto continuo a sperimentare ROM.

    Mi ha incuriosito una Rom ( questa BinDroid : http://bindroid.com/index.php/custom-rom/desire-hd-a-inspire-4g.html ) con la stessa Ginger e la stessa Sense che ho attualmente cioè la 2.3.5 , ICS themed.

    Ho fatto ovviamente nandroid backup della mia attuale in recovery e poi ho flashato questa nuova.

    Non sono rimasto per nulla soddisfatto. Più lenta, mancanza di fluidità, schermo che ruota a scatti, touch molto meno responsivo, applicazioni un po' lente nell'aprirsi. Ovviamente di tratta di msec ma ci se ne accorge.

    Poi, sarà ICS themed, molto fine e delicato, ma... c'è una predominanza di azzurro che alla fine stufa, ma questa è questione di gusti...

    Quello che mi ha veramente deluso è il touch : schermate che girano un po' a scatti, insoddisfacente risposta al tocco, tant'è che schiacci ripetutamente e invece di ruotare le schermate, a furia di schiacciare, ti apre un'applicazione. Ho riavviato e nulla è cambiato.

    Problemi di installazione ? Non è riuscito bene il wipe ? Non so.

    So solo che ripristinata via recovery, senza tanti "caxxi e mazzi" la ROM che avevo prima ( cioè la RCMiX3D V.4 Rummymede : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1261721 ) questa ha ripreso a funzionare con la sua incredibile fluidità, il touch sensibile come una piuma, le prontezza nell'apertura di quasiasi applicazone o widget.

    Per rendere un esempio di ciò che voglio dire, nella Sense, quando ci si trova in una schermata accessoria e si vuole tornare alla "home" le schermate ruotano velocemente, ma quando si affaccia la "home" questa rallenta all'ultimo e si ferma dolcemente. La Bindroid questo se lo scorda.

    Ripeto, son sottigliezze, ma aggiunte una dietro all'altra....

    Prima di ripristinare la RCMix, per sbaglio nel leggere le date dei backup, ho flashato una rom che avevo qualche mese fa, la Revolution con il tema Kalagas.

    Ricordo che era un po' lenta con impuntamenti ed inoltre esaminando il tema "multicolor" di Kalagas mi sono accorto di quanto l'uso eccessivo di colore fosse pesante.

    Il tema ICS per contro ha un uso invasivo dell'azzurro tale da creare qualche indecisione o rendere addirittura difficile l'identificazione di icone in "impostazioni" e rendere un po' monocorde il look.

    La RCMix ha un uso molto discreto del colore. Rende le icone variopinte ma non in modo pesante. Quel tanto che basta per renderle piacevoli alla vista e immediatamente identificabili dall'utente.

    In conclusione posso ritenere la RCMix Runnymede V4, compatibile con molti device HTC, la migliore in assoluto che abbia mai avuto, come funzionamento, stabilità, risparmio di batteria, interfaccia utente e per il suo eccellente touch, degno del miglior iPhone.

    Perchè il solito riferimento all'iPhone ?

    Noi di Android, che amiamo smanettare e personalizzare, dovremmo ogni tanto fare autocritica del nostro mondo "opensource".

    Parliamoci chiaro.

    Le ROM fornite con i device in commercio spesso non sono all'altezza della situazione. Eccessivo consumo di batteria, qualche impuntamento, improvvisi crash del cell con riavvio, touch a volte insensibile e poco reattivo.

    Io ho avuto tra le mani un Galaxy Ice. Orripilante. Funzionava molto meglio il mio vecchio 3G. Eppure era Android.

    Che cosa c'è che non va dunque ?

    Quello che è stato denunciato anche da altri sulle riviste e sui forum : l'eccessiva frammentazione del mondo Android.

    Poco sopra ho descritto due esperienze diverse con due rom con entrambe stessa release Gingerbread, stessa Sense 2.3.5.

    Una funzionava così così, l'altra in modo eccellente. Come la mettiamo ?

    Dobbiamo affidarci alla bontà dello "chef" per avere una ROM ottimizzata in tutto ?

    Siamo d'accordo che l'anima di Android è la sperimentazione ma non mi sembra nemmeno tanto giusto che per trovare una ROM degna di tale nome e che mi abbia realmente entusiasmato io abbia dovuto provarne 6 o 7 nel corso di quasi un anno.

    Quello che consola è che il device acquistato rimane, per prestazioni e flessibilità, attuale e adattabile a nuovi sw che verranno, ma anche il mio vecchio 3G è durato 3 anni, fino all'avvento del fw 4.0.

    Per questo forse dovremmo rivedere un attimo l'ottica in base alla quale abbiamo finora considerato i sistemi cosiddetti "chiusi", e non mi riferisco solo all'iPhone ma anche a WM7.

    E' poi così sbagliata una politica che vuole un sistema "monoblocco" chiuso e granitico, intoccabile da terzi, ma COSTANTEMENTE ottimizzato e performante per ogni device venduto ? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2011
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    tutto giusto bluemarine...però i sistemi "monoblocco" come li chiami tu offrono una scarsità di personalizzazioni imbarazzante,tent'è che i telefoni alla fine sono tutti uguali come interfacce ed esperienza di utilizzo...io non ho ancora un telefono Android,ma mi sto facendo un pò di cultura leggendo qua e là e devo dire che se non fosse per le app e per il fatto che offre meno limiti di IOS o WP7 mi sa che non m comprerei un dispositivo con tale S.O. proprio per i motivi sopra elencati...è anche vero che ho provato WP7 e sebbene abbia una fluidità superiore ad iphone,ha delle limitazioni incredibili tant'è che credo che dopo 2 giorni ne sarei già stanco...

    Iphone ha dalla sua una marea di apps,un'ottima fluidità,ma l'impossibilità di essere configurato a tuo piacimento e una interfaccia di una monotonia desolante.E' vero anche che funziona bene,ma IOS non dimentichiamocelo è un S.O.per un solo modello di telefono e non un S:O. per tutti i telefoni ed è qui la differenza.

    CMQ provando un pò di dispositivi Android ho potuto vedere grandi cose,ma anche,in molti di essi,Lag e scatti tipici del peggior WM 6,1 e questo, con le premesse che si sono fatte su questo S.O. non è sempre il massimo.

    Ad esempio il GSII o il NOTE sono tra i terminali di punta per Android e ancora qualcuno lamenta in diverse situazioni dei problemi legati al S.O. pur avendo gli stessi terminali dell'Hardware non indifferente e decisamente meglio di Iphone.

    Android è cresciuto ma imho in troppe direzioni e forse è venuto il momento di dargli un indirizzo univoco...

    Poi appena mi arriva il Note cambio opinione eh,però al momento,da profano,la mia impressione è questa.
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E' questo il punto.

    Nessuno, io per primo, può negare che in fatto di versatilità e possibilità di personalizzazione, Android non "veda" neanche i suoi concorrenti, però sarebbe necessaria una maggior affinazione del O.S., in funzione del device con il quale viene abbinato, già in fase di vendita.

    Non è accettabile che vi sia chi lamenta un drain eccessivo della batteria o impuntamenti o riavvii indesiderati del cell o il touch che funziona sì ma non in modo impeccabile e così via, in modo tale che debba essere spinto ricorrere a ROM cucinate che vengono aggiornate in modo quasi giornaliero perchè a loro volta sempre piene di bugs da fixare.

    Un OS dovrebbe essere impeccabile già alla fonte. Poi, chi vuole sperimentare è libero di farlo e non è escluso che ottenga risultati ancora migliori. Qualcuno ci riesce, altri no.

    E' questa la frammentazione di Android che lamentavo...
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.862
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    L'ecosistema avviato da google, è molto particolare, diverso da quelli concepiti prima di lui (IOS e Symbian), perchè è nato in modo diverso..

    IOS e Simbian, sono stati scritti da dei produttori di hardware, per funzionare su un hardware da loro concepito scelto ed assemblato, Android no!

    Android è nato su un microkernel linux (che poteva già fornire il supporto a dei device touchscreen ed era facilmente implementabile con una java machine scritta alla bisogna..), per una determinata architettura (ARM), e non per un determinato device, solo dopo la sua creazione nacque l'interesse e la collaborazione di Samsung, che sfornò il primo Googlefonino: il Nexus...

    Sull'ingegnerizzazione del Nexus, vennero sviluppati tutti gli altri..

    Ovviamente Android si è evoluto..

    Ma non dimentichiamo mai, che è nativo solo su un device: il Nexus!

    Che anche oggi resta l'unico modello di Googlefonino supportato ufficialmente da Android!

    Vuoi un firmware originale che non ti darà il minimo problema?

    Compera un Nexus!

    Su tutti gli altri device, android è un "porting", e come tutti i porting delle ROM, ci sono quelli fatti bene, e quelli fatti male..

    HTC è rinomata per la cura che pone nelle sue ROM (anche se ne ho viste di pessime..), Samsung lo è molto meno, Motorola grazie al fatto che è stata comperata da Google, sta facendo "esperienza diretta", e credo che con ICS stupirà un pò tutti..

    E' un'arte saper "cucire addosso all'hardware" una rom che funzioni bene, è più facile se usi sempre lo stesso hardware, è più difficile se devi adattare le ROM a mille differenze..

    Ma come in tutto il resto del mondo linux, se azzecchi la distrubuzione, piuttosto che la ROM giusta, puoi trovarti veramente bene..

    Ciò non toglie che la direzione dell'unificazione delle specifiche hardware potrebbe essere una buona soluzione, invece di avere 1000 modelli intermedi le case potrebbero produrne 3, uno entry, uno medio, e uno di alta gamma...

    Ma però ci perderemmo tutto il divertimento...
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ciao Scrondo,quanto dici è tutto vero,solo che parlando dell'ultimo Nexus ad esempio,pare ci siano alcuni BUG e ICS non sembra essere ottimamente implementato nemmeno per lui...

    Vero quello che dici di HTC che sull HD2 fece cmq un ottimo lavoro di base,ma che richiese alcune rom cucinate per fare durare il telefono (come ciclo di prodotto) di più di quanto qualsiasi altro concorrente fece prime ( e dopo se guardiamo certi terminali Android).

    Ho provato invece il Razr e l'ho trovato ottimamente costruito(motorola sotto questo punto di vista ha insegnato a tutti)ma piuttosto legnoso nello scrolling delle pagine..credo che Google non sia ancora entrata nel DNA della casa Alata.

    CMQ se volete provare un S.O. e restare praticamente "commossi" dalla velocità e fluidità,provate WP7 su un Lumia 800...io ci sono rimasto di sasso..
     
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il dilemma è tutto quì. Continuare a "divertirsi" o rifugiarsi in un sistema perfetto ma alla fine "noioso" ?

    Fortunatamente con la ROM che ho attualmente ho un po' trovato la pace dei sensi.... ma come ho scritto prima sarebbe comunque necessaria un po' più di cura da parte delle case nel cucire Android addosso ai device. Se esistono delle ROM "fatte bene" non vedo perchè non si debbano trovare già di serie sui device. Gli ingegneri e gli sviluppatori li hanno no ?

    Se uno poi vuole divertirsi, può farlo, è il bello di Android, ma almeno parte da una base già notevole ed è sempre libero di tornare indietro come ho fatto io.

    Un plauso comunque alla HTC. La Sense 2.3.5 è veramente eccezionale, ultrapersonalizzabile in base alle esigenze dell'utente.
     
  7. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Dunque....piccolo aggiornamento sull' LG 3D.....la batteria mi dura esattamente 4 giorni con un uso solo da telefono + qualche dimostrazione 3D ad amici (che capita sempre).....quindi usando il telefono per chiamate e sms con 3G sempre attivo (anche di notte), la batteria dura ben 4 giorni FULL.

    Durava meno quella del Sony Ericsson Xperia X10.....e non aggiungo altro. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    cmq io continuo a non capirlo sto S.O...

    qui trovate una lista di applicazioni che secondo gli Androidiani possono essere freezate(dopo aver fatto il root su un GS2) per ottenere maggiore fluidità

    https://spreadsheets.google.com/spreadsheet/pub?hl=en_US&hl=en_US&key=0Ag43oj7rLQP4dENZcmhGN0ZUa3pHSENVeXlqUm5vV0E&single=true&gid=0&output=html...

    la domanda è:ma perchè devo freezare una app come Calculator(calcolatrice)?cosa ci fa in memoria un applicazione che non uso? c'è qualcosa che sbaglio?perchè mi sembra che sto S:O. abbia una gestione delle applicazioni alquanto strana...
     
  9. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Il nexus è sempre il nexus...provare per credere!
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ieri ho aggiornato il desire hd alla 2.3.5 di android e 3.0 della sense, ufficiali.

    che dire? htc mi stupisce sempre. è riuscita a migliorare un prodotto già buono, sia dal punto di vista estetico che funzionale. se hanno migliorato ancora l'ottimizzazione dei consumi, penso che mi durerà ancora molto, questo device.
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh... 4 giorni full non li facevano nemmeno i miei migliori telefonini tradizionali. :eek:

    Sicuro che non sia la Sense 3.5 ? :cool:

    Si, i consumi si sono ridotti. Arrivo a notte fonda, dalle 7 del mattino, con non meno dl 17-20% di batteria.

    Quello che consuma di più sembrerebbe essere il display, ma sono convinto che c'entri sempre di più l'operatore. La continua ricerca della migliore connessione (h3g o roaming Tim) secondo me consuma tantissimo. Difatti quando mi trovo in una situazione con connessione stabile il consumo crolla. Se poi si tratta di roaming Tim, con connessione dati interrotta, i consumo diventa irrisorio. Evidentemente i vari servizi in background, che esigono la connessione dati per aggiornamenti e sincronizzazioni, fanno abbondantemente la loro parte. Bisognerebbe limitarli all'indispensabile o disattivarli proprio se non necessari.

    Una volta il meteo lo guardavamo alla televisione. Oggi vogliamo sapere ogni cinque minuti la temperatura, che cosa farà fra due giorni a Canicattì, vogliamo le notifiche di 200 social forum, i vari messenger sempre all'erta, etc etc.

    Difficile paragonare quello che facevamo prima con i vecchi cell e quello che facciamo oggi con gli smartphones...... :wink:

    Anch'io mi sto affezionando molto al mio DHD....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2011
  12. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    E non e' nemmeno un caso isolato, blue, dato che oggi e' il terzo giorno dopo l'ultima carica e ho ben il 48% di batteria restante ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    su info sul telefono > informazioni software risulta versione HTC Sense 3.0 ma è quella con l'anello da portare in alto per sbloccare, per intenderci. anche io pensavo fosse 3.5.

    ti confermo i dubbi sulla batteria. il display consuma tantissimo, il resto poco o niente (operatore TIM, sempre segnale buono o ottimo). con connessione mobile sempre attiva e notifiche social network, gmail e posta in push arrivo al 40% a fine serata
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.862
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    HTC continua a dimostrarsi molto "aperta" nei confronti delle comunità opensource, e continua a mettere a disposizione di tutti, i sorgenti delle ROM installate sui suoi smartphone:

    oggi ha rilasciato alcune arianti per i seguenti device: Desire HD, Desire S, Desire, Wildfire, Rhyme, Explorer, Sensation e Sensation XL.

    Chi volesse saricarle lo può fare qui.

    E' quindi lecito aspettarsi a breve una nuova ondata di ROM ancora più perfezionate e performanti grazie ai nuovi driver, nell'attesa che la comunità finisca di mettere a punto ICS (siamo agli sgoccioli per il rilascio finale su DHD e HD2, e a quanto pare, l'accelerazione hardware lascia basiti, staremo a vedere..).

    Dimenticavo..

    Sono da poco possessore di un fiammante (e fiammeggiante..) HTC Sensation, appena lo avrò testato a fondo vi rilascerò recensione e impressioni d'uso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh.. è buono. Io stranamente, dopo una giornata in roaming Tim, quindi senza notifiche o sincronizzazioni di alcun genere, solo due o tre telefonate e un paio di partite su Solitaire, sono alle 22,18 al 68% della batteria.

    Già presente l'aggiornamento sulla mia rom RCMix : Kernel 2.6.35.14...... L'avevo detto che andava come un treno...

    Paghi da bere eh !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che mi dite del Galaxy Tab?
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.862
    8.436
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Se intendi quello "vecchio", lascialo perdere, costoso e ormai "passatino"..

    Se intendo quelli nuovi il discorso è diverso..

    Io ho provato il modello da 8,9", l'ho trovato bello e piacevole da usare.

    Dotato di componentistica di qualità, e di grande cura nei materiali e negli assemblaggi, vediamolo nel dettaglio:

    Elegante da vedere, i bordi sottili ne facilitano l'impugnatura, belle le plastiche, bello il contrasto tra il bordo in alluminio e il corpo in materiale plastico, mi è piaciuto parecchio...

    Lo schermo in vetro "GorillaGlass", è come quello del mio Acer: TROPPO LUCIDO!!

    Questo lo rende troppo riflettente, e la cosa ne limita l'usabilità outdoor, in compenso indoor sono uno spettaccolo da vedere..

    Dotato di un processore Qualcomm Snapdragon dual-core con una frequenza di clock di 1.5 Ghz, che comunque, nonostante la notevole frequenza raggiungibile, mi è parso un pò "pigro", secondo pareri ben più probanti del mio, la pigrizia è imputabile ad una GPU non particolarmente performante, la cosa mi trova completamente daccordo...

    Abbondante la dotazione di RAM (1 Ghz), scarsina la camera posteriore (3 Mpx), buona quella anteriore (2 Mpx), è ovviamente dotato di slot di espansione per scheda microSD, decisamente buona l'autonomia della batteria.

    La connettività WIFI è ai massimi livelli, si connette praticamente con tutto, mi è piaciuta meno la connettività fisica basata su connettore proprietario, l'assenza delle porta USB e HDMI mi delude parecchio, è anche vero che con l'adattatore inserito sulla porta proprietaria le si possono avere entrambe, ma non è la stessa cosa, ignoro se l'USB emulata sia una USB Host..

    Onboard è installato "Android 3.2 Honeycomb" con l'interfaccia "TouchWIZ for Tablets", creata da Samsung, il sistema operativo è pensato appositamente per il form factor dei tablet, e risulta facile e piacevole nell'uso.

    Molto portato per gli impieghi multimediali e votato alla connettività, presenta una curva d'apprendimento molto piatta, il browser originale presenta nelle opzioni di rendering delle pagine web la possibilità di una visualizzazione classica da "Desktop", supporta Flash, javascript e tutta la babele di formati e protocolli che si possono incrociare sul web, difficile esprimere un giudizio, bisogna provarlo..

    Personalmente, gradisco molto di più i tablet con un form factor da 7", una dimensione che rende il dispositivo "estremamente portatile", ma come ho specificato, si tratta di opinione personale, c'è chi trova portabilissimo un 10", quindi la cosa è strettamente soggettiva.

    Per l'eccessiva lucidità dello schermo, io sul mio Acer, ci ho messo una pezza con questo: http://www.skinomi.com/ , riduce drasticamente i riflessi, protegge lo schermo, e se usi quello che ho messo io (Full Body), protegge l'intero "costoso giocattolo", e cosa non trascurabile: è facile da applicare.

    Francamente l'accoppiata Samsung-Qualcomm non l'ho trovata riuscitissima, continuo a pensare che il Tegra 2 sia superiore, se non altro per il comparto grafico dedicato, bisogna anche dire che questo dual core di Qualcomm combina una frequenza di clock elevatissima a dei consumi eccezionalmente bassi, e non è cosa da sottovalutare, per quanto riguarda il comparto grafico, non è detto che il problema non risieda in driver un pò approssimativi, e che con eventuali aggiornamenti, alla fine non riesca a dimostrare che tutta quella potenza "sulla carta" possa poi essere realmente sfruttata..

    Infine, il prezzo..

    Non costa poco..

    Offre indubbiamente parecchio..

    Ma credo che 400 € siano comunque una bella "cifretta"..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non c'entra con Android , ma qualcuno sa come va il Samsung i8700 Omnia 7 con WM7 ?
     
  19. _jack12

    _jack12 Primo Pilota

    1.256
    36
    31 Maggio 2010
    Reputazione:
    166.844
    216d
    Preso per mio padre un asus transformer lo sto provando per configurarlo e mi ha fatto una buona impressione al momento....
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    grazie mille della recensione. molto utile.

    mi sa che potrebbe essere il mio regalo di Natale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'unica cosa è che dovrei fare un altro piano dati. sarà OT ma sapete come funziona quella cosa della wind che in wireless ti permette di collegare 5 device?
     

Condividi questa Pagina