Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Teoricamente lo puoi usare anche per quello, ma non e' la soluzione piu' pratica (dovete avere entrambi un account presso lo stesso operatore, oppure tramite due operatori che supportano il peering tra di loro).

    Se ti interessano solamente le chiamate gratuite tra utenti, la scelta migliore rimane quella di usare "la piattaforma piu' popolare del momento" (Skype, Viber, Fring...)
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.013
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bene, a quanto pare "il dado è tratto"..

    Mi spiego meglio: con la presentazione dell'SG4 sappiamo come sarà la nuova generazione di smartphone, tutti i maggiori competitor android hanno presentato i loro prodotti.

    Grandissime novità non se ne vedono, ci terrei a far notare le cosidette "cenerentole cinesi", che con questa generazione porteranno anche sui nostri mercati i loro top di gamma, che avranno prezzi concorrenziali e ottimo hardware..

    Proprio dall'hardware arriva quella che secondo me è l'unica vera novità, e che non è data da "componenti esoterici", ma da quella che pare la prima generazione di "smartphone android standardizzati", potrebbe essere un passo in avanti verso una deframmentazione dell'ecosistema, o molto più probabilmente, solo un "momento casuale" tra una generazione di sviluppo e la successiva, e francamente ha tutti i numeri per diventare una generazione che "durerà"..

    Vediamo il perchè..:

    Praticamente, tutti gli smartphone compresi tra la gamma media, alta, e altissima, monta il soc Qualcomm Snapdragon 600 accoppiato alla Adreno 320..

    Facciamo un piccolo elenco:Nexus 4, Xperia Z, Xperia SP, Sony Xperia ZL, Padfone 2, LG Optimus G, LG Optimus G Pro, Xiaomi MI-2, Mi-3, Oppo Find 5, HTC One, Galaxy S4, e sicuramente ne dimentico moltissimi altri (la quasi totalità dei cinesi dalla media gamma a salire), sono praticamente la totalità o quasi dell’offerta Android sopra i 350€..

    Ma i vantaggi dove stanno?

    Tanto per cominciare: i soc qualcomm saranno tutti estremamente simili, chi sviluppa, non dovrà preoccuparsi di diversificare il codice per ogni CPU-GPU (tegra,exynos,TI OMAP,PowerVr, ecc. ecc..), se a questo aggiungiamo che gli smartphone con gingerbread sono ormai una minoranza, e che le API di sviluppo per ICS e JB sono le stesse, capiamo al volo come sarà possibile ottenere percentualmente una standardizzazione del codice..

    Il vantaggio di avere soc simili, anzi, praticamente identici a quello del Nexus 4, fa immediatamente diventare "longeva" questa generazione di smartphone, che potrà usufruire a lungo di aggiornamenti e compatibilità con le prossime generazioni di android..

    Sicuramente è un traguardo a cui google aspirava: che l'hardware del nexus fosse più di una semplice "indicazione di percorso"..

    Ma è solo un caso, o è stata molto abile qualcomm a mettere insieme un soc completo e performante come quello dello snapdragon 600?

    Però, se c'è un ambiente in evoluzione continua, quello è proprio android, e già da ottobre, con la nuova generazione di exynos che verranno messi sul note 3, e con l'ingresso di intel nell'universo ARM, le cose si complicheranno..

    Ciò non toglie che questa potrebbe essere una generazione "molto azzeccata" di dispositivi, e un acquisto "ben fatto" potrebbe essere ripagato da una grande longevità..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    ragazzi ma tieni wifi attivo durante sospensione che significa? io c'è l'ho attivo su sempre! non è che mi ciuccia batteria?

    Poi un altra cosa siccome utilizzo per adesso solo il wifi di casa e non 3g o altro, faccio bene a tenere la modalità di rete su WCDMA PREFERITO/GSM o devo mettere solo su GSM?
     
  4. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Premesso che non esiste una risposta definitiva al 100% (dipende da tantissimi fattori, inclusi i bachi presenti nelle ROM....).

    La risposta definitiva per il tuo telefono, il tuo FW, il tuo utilizzo ed il tuo operatore e' solamente una: fai delle prove...

    Comunque disabilitare il 3G in genere aiuta a risparmiare batteria, se poi abiti in una zona con copertura 3G "ballerina" aiuta sicuramente.

    Secondo me vale assolutamente la pena di provare a cambiare.

    Per quanto riguarda il WiFi:

    - hai il traffico dati telefonico disabilitato?

    - usi applicazioni che necessitano di aggiornamenti regolari? (meteo, whatsapp, email...)

    Senza traffico dati e con il WiFi spento durante la sospensione, non avresti piu' alcuna connettivita' internet.

    A seconda dell'uso, cambiando le impostazioni potresti avere sia effetti positivi che effetti negativi sulla batteria.

    Secondo me non vale la pena cambiare, c'e' poco da guadagnare e molto da perdere nella stragrande maggioranza dei casi.

    Ma come detto sopra, puoi sempre provare e vedere cosa succede con il tuo telefono ed il tuo utilizzo.
     
  5. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    Allora premetto che ho il traffico dati disabilitato, io ho solo il wifi a casa e mi permette di collegarmi quando voglio...per adesso l'offerta internet mobile non mi serve...

    ho la rom stock! io vorrei sapere se anche mettendo solo gsm le chiamate non si sentono bene poi? e non ho ben capita a che serve la sospensione del wifi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Beh prova e ti togli ogni dubbio: ci vogliono 10 secondi a cambiare le impostazioni.

    Non e' che una volta cambiato non puoi piu' tornare indietro.... ;-)
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    La sospensione del WiFi, come dice la stessa parola, disciplina il comportamento del WiFi durante lo stand-by del telefono (schermo spento da qualche minuto).

    Le 3 opzioni sono:

    1) spento (sconsigliabile)

    2) acceso sempre

    3) acceso solo se collegato

    Normalmente si usa l'opzione 2 o la 3. La differenza sostanziale è che l'opzione 2 prevede che il wifi non venga spento mai, anche se ci allontaniamo da un AP. Quindi immagina che tu esci di casa, con il telefono in stand-by, ed il wifi continuerà cmq a cercare una rete a cui collegarsi.

    Con l'opzione 3 invece il wifi resterà attivo anche se il telefono è in stand-by (come per l'opzione 2), ma solo finchè risulta un collegamento attivo ad un AP. Quando tu esci di casa, il wifi viene chiuso (attenzione, solo quando il telefono è in stand-by, appena accendi lo schermo si riattiva).

    Io uso l'opzione 3, anche se normalmente accendo e spengo a mano il wifi quando serve. Cmq fra 2 e 3 non cambia poi molto, anzi in alcuni casi potresti consumare di più con l'opzione 3 che con la 2, visto che non appena accendi lo schermo il wifi con l'opzione 3 fa nuovamente la scansione, mentre con la 2, restando sempre acceso, la scansione è pianificata ad intervalli predefiniti, a prescindere dallo stato dello schermo. Spero sia tutto chiaro.

    Per quanto riguarda l'opzione 2G/3G dipende sostanzialmente dall'operatore, dalla copertura, ecc... se hai TRE sei praticamente obbligato ad usarlo in modalità mista, altrimenti perderesti i vantaggi previsti solo in copertura Tre. Con gli altri operatori se lo blocchi in 2G avrai un certo risparmio di batteria nella maggior parte dei casi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2013
  8. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Sai che mi hai fatto venire un dubbio? Io ho sempre interpretato questa opzione come "solo se collegato al caricabatteria".

    Effettivamente la tua interpretazione sarebbe piu' logica: esco di casa, perde la connessione, spegne il WiFi finche' non riaccendo lo schermo.

    Adesso pero' devo capire da dove deriva la mia interpretazione...
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Hai interpretato collegato come collegato alla rete elettrica, ma in realtà si parla di rete WiFi, per cui il collegato si riferisce giustamente all'oggetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.013
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io da tempo immemorabile ho risolto con un widget:

    [​IMG]

    Ci clicco e si accende, ci clicco e si spegne..

    Mi sono sempre trovato male con gli "automatismi imposti", lo smartphone è il mio e deve fare quello che dico io.. :mrgreen:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Beh l'interruttore per accendeer/spegnere il WiFi esiste nella tendina sui Samsung fin da Froyo. Ma il comportamento del WiFi durante lo stand-by non riguarda la sua accensione o meno. Chiaro che se è spento è spento, e su questo non ci piove. Ma quando è acceso, se è impostata l'opzione 1, in molti pensano di risparmiare batteria, non rendendosi invece conto che consumano di più perchè anzichè usare il WiFi in quel caso verrebbe usato il traffico dati e, se ciò non bastasse consumano anche inutilmente traffico del proprio piano tariffario. Ecco perchè la prima opzione è sempre sconsigliabile.

    Fra la seconda e la terza in molti prediligono il "sempre attivo" per poi giustamente decidere tramite l'interruttore se accendere/spegnere. Però per coloro che non ci stanno troppo attenti e dimenticano spesso il WiFi acceso, anche la terza opzione non è da sottovalutare. Seppur come dicevo, in alcuni casi fa consumare anche di più, perchè viene tirata su l'interfaccia ad ogni accensione dello schermo, con relativa immediata scansione delle reti.
     
  12. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Scoperto il mistero: tutti i miei dispositivi android, tranne il tablet, sono impostati in Inglese.

    L'opzione in Inglese si chiama proprio: "Only when plugged in" che sembrerebbe dissipare ogni dubbio.

    Quale potrebbe essere il vantaggio di una tale opzione, proprio non lo so... Infatti la avevo catalogata tra le "opzioni inutili".

    La tua interpretazione mi aveva fatto venire il dubbio che forse qualche utilita' potesse anche averla.

    "Always on" + lo switch WiFi on/off manuale e' cumunque l'opzione che uso anch'io, tutte le altre servono solo per farsi delle menate mentali.... :-)
     
  13. fillab

    fillab Aspirante Pilota

    38
    22
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26.621
    320i E90
    Concordo, io non uso nemmeno la luminosita' automatica ma semplicemente uno switch Min/Max per gestire il display... :-)

    Bisogna pero' ammettere che ci sono anche tante persone che lasciano tutto in automatico (es. mia madre).

    Per questi e' sempre meglio un automatismo "semi-funzionante" che proprio nulla del tutto.
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Effettivamente in inglese hai pienamente ragione, allora ho sempre interpretato io in maniera errata.

    Lo scopo è cmq quello di risparmio energetico. Acceso solo se collegato alla rete elettrica, proprio perchè non sussiste il problema dell'autonomia, in caso contrario, allo stand-by del dispositivo, disattiva anche il WiFi.

    A questo punto è assolutamente da tenere Always ON.

    REP+ meritata, ma non posso ancora dartela...
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.159
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Miiii....4 fotocamere hai ? :lol:
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.013
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    E' roba che mi fanno provare, e che poi non disinstallo, e credo siano ben più di 4....
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.159
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E qual'è la migliore secondo te ? Io ho le prime tre fra le app dell'account ma ne ho installata una sola, quella di default...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2013
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.013
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Secondo me, Procapture, e CameraZoom Fx , sono le migliori.

    La prima ha un approccio un pò più "professionale" allo scatto, se possiamo definirlo cosi, la seconda ha grosse capacità di editing con pochi click..

    Dipende un pò da cosa uno sta cercando, io generalmente uso quella "stock", e francamente funziona bene, persino per la funzione "panorama", non sarà la più veloce nell'elaborazione, ma è quella che li assembla meglio, sino ad ora non ho trovato nessuna applicazione che gli sia "decisamente superiore"..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2013
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.159
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Sul mio HD camera e Hd Panorama vanno in crash.... cioè fanno cose strane, tipo schermo con "due" camere :eek: che non funzionano, etc...

    Riscarico CameraZoom FX e lo provo.

    Mia figlia non riesce a trovare la funzione panorama sul Desire X. Boh... quando la vedo a Pasqua provo a vedere...:-k
     
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.013
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Digli di provare ad aprire la fotocamera, e guardare sotto la voce "profili" se è presente..

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina