Sarebbe possibile azzerare dei parametri ? Ad esempio, azzerare i parametri adattativi del cambi automatico per poterli riconfigurare di nuovo ? Oppure è solo per consultazione, che sarebbe già tanto? Da quel che ho visto si possono cancellare codici di errore....
tra un galaxy s II e un concorrente HTC, la differenza nei materiali, anche solo tenendo i telefoni in mano, a mio parere è abissale. i samsung sono ancora troppo plasticosi. che già sarebbe una gran cosa.
Ti faccio un semplice paragone, per far capire esattamente cosa significa 1GHz di processore con 1 GB di RAM: Pensiamo ad una grande impresa, che abbia fatto sfoggio di tecnologia.. Pensiamo la lancio che portò il primo uomo sulla Luna. C'erano i computer? Si.. Ed erano pure multitasking, vediamo questi Gioiellini: Il modulo lunare, montava 3 sistemi informatici di bordo, uno molto semplice (LRNC : Long Range - Navigation - Computer), con potenza di poco superiore a quella di una calcolatrice, e gli altri 2 identici nella capacità, ma separati ed indipendenti, si chiamavano: LGC (Landing - Go - Computer) AGS (Abort - Go - Computer) Il sistema LRNC serviva per i calcoli di navigazione a lungo raggio, cioè, per il calcolo delle orbite e per le eventuali correzzioni da effettuare per raggiungere la Luna (non ci sono andati svolazzando in linea retta..), LGC (il migliore dei 3..), aveva il compito di governare il complesso sistema dei motori principali (2) sia in direzione che in spinta, e degli ugelli direzionali (che erano 16) in fase di volo ed atterraggio, in modo che il modulo seguisse la rotta programmata, mentre il sistema AGS, serviva solo in caso di atterraggio abortito. LGC, era a 16 bit, aveva una memoria di massa da 64 KB, una memoria RAM da 4 KB in cui eseguire il software, entrambi i tipi di memoria erano a nucleo magnetico, poteva eseguire calcoli in tempo reale, era multitasking (con un massimo di 8 task). La tecnologia del processore era basata su 5000 circuiti logici realizzati con semplici circuiti integrati, funzionava a 110 Hz, e il peso della sola CPU era di circa 35 KG... Probabilmente se all'epoca avessero avuto una capacità di processing come quella che può fornire la CPU da 1 GHz di uno dei vostri smartphone, li "avrebbero sparati" direttamente su Marte..
Credo che per avere una potenza di calcolo di 1GHz, nel 1969, un processore sarebbe dovuto pesare svariate tonnellate.. Se vuoi fare un calcolo teorico del seso è possibile, ma non sarebbe accurato, tutti quei circuiti bisognerebbe anche raffreddarli.. Comunque se ne hai voglia, puoi fare una semplice proporzione partendo da questi dati: 1 gigahertz (GHz) = 109 Hz = 1 000 000 000 Hz
Cominciano... anche se siamo solo all'Alpha.... http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1343361 ed inoltre un Android un po' particolare, magari per un regalo a Natale... http://live.imwatch.it/it/smartwatch/about/
Il primo link riguarda il nuovo OS Android 4.0 ICS ( IceCreamSandwich) nel primo tentativo di porting non ufficiale su HTC Desire HD.
ok capito!!! ragazzi un'ultima cosa...mi offrono il galaxy s2 in comodato,anche se a breve uscirà il Galaxy nexus secondo voi,Icecream a parte(e dimensioni del display) che differenza c'è tra i due? a me paiono uguali...
Non l'avevo ancora visto.. Se è stata rilasciata un'Alpha valida, tra pochi giorni appariranno le prime beta, e tra una settimana le stable.. Come regalo di Natale insolito, io sto pensando a qualcuno di questi: http://www.geniatech.com/pa/android-tv.asp Se faccio una cappatina in oriente prima di Natale qualcuno me lo compero.. Le differenze ci sono, non ecclatanti, ma ci sono.. Resta il fatto che il galaxy S2 è un gran bel telefono, ma che è anche a "fine carriera", verrà venduto ancora per svariati mesi, ma sempre alla fine della sua vita è.. Bisogna valutare quanto ti "pesa" economicamente il comodato d'uso, e che vincoli ti imporrà..
aggiornato il mio galaxy s scl a gingerbread dà froyo non noto grandi cambiamenti. giusto qualche cambiamento grafico ma per il resto mio sembra come prima. mi aspettavo la bella animazione di spegnimento dello schermo stile vecchia TV ma invece non sembra esserete traccia.
sto cercando di capire ancheio il peso dato che non mi è chiaro oltretutto avendo 2 conttratti e spendendo abbastanza cercherò di ottenere il massimo...certo che se fossero 10 euro in più al mese per 30 mesi sarebbero 300 euro per un telefono in 2 anni e mezzo (una minirata insomma) con la convinzione che appena esce qualcosa di buono me lo prendo cmq e questo glielo affianco come muletto...boh vediamo è che non ho mai avuto samsung e non so come sono...
ma cosa fanno? rendono la tv un terminale android? e leggono i formati video tipo le iso blue ray e gli MKV?
E' un piccolo tv box che permette di avere sulla tv tutto quello che può fornirti android (tranne ovviamente la parte telefonica...): navigazione web, email, filmati 1080p fullHD, App Market, giochi, wifi, BT, collegarci periferiche (tastiere e mouse), chiavette USB, ecc ecc.. Il tutto ad un prezzo indicativo in italia di 100€ o poco più, ovviamente è un prodotto cinese, e qundi le quotazioni sono più che variabili.. Guardati questo video, è abbastanza esplicativo, e se fai una ricerca con le parole chiave Android tv box, otterrai anche tutte le informazioni che il video non ti ha fornito..
Ah stai tranquillo che arriveranno anche a quello. Telefonare magari in videochiamata in un angolo dello schermo mentre guardi il telegiornale.
figata! mi sa che Android è veramente il S.O. del futuro...deve solo secondo me essere più "ordinato",perchè a molti spaventa un pò per la sua complessità(a me è successo provando qualche terminale di vederlo un pò confusionario)però ha delle potenzialità enormi.