Purtroppo con lo storm devo dissentire. Mio padre l'aveva con la vodafone ed era una tragedia, sarà stata la rete (strano) sarà il telefono, molto spesso nei 6 mesi sotto vodafone in giro per lavoro era irraggiungibile e anche quando era in ufficio, là dove i cellulari normali non avevano difficoltà di ricezione (anche con vodafone) col suo faceva fatica a portare avanti le conversazioni, decine di volte la linea saltava. Da 6 mesi ce l'ho io.. ho tim, posso dire che va meglio; non so se sia l'operatore o l'aggiornamento del firmware, ma a me non è quasi mai caduta la linea però le tacche di ricezione sono sempre più basse rispetto al mio nokia 6210 navigator (sempre TIM). Dove sono ora, al piano seminterrato, il BB prende 2 tacche, il nokia 3 se non 4. Siccome io non ho bisogno della rete dati lo metto in modalità 2G che prende sicuramente meglio della 3G almeno da queste parti. C'è da dire però che anche l'iphone 3GS di mio padre qui sotto ha molti problemi di ricezione e se orientato male va anche in Nessun Servizio (sempre in 2G, il 3G non prende nulla).
Mia moglie si trova più o meno nella stessa situazione, ma con la 3. Quel che patisce lo Storm sono i cambi tra 3 e Tim quando va in roaming. Ultimamente però il segnale 3 è diventato più forte e le cose vanno un po' meglio....
Non male effettivamente.. per 50€ in più circa potrei prendere questo invece che un banale samsung GT-S5230 (o 5260) per mia madre.... E' che non sono convinto della qualità sony-ericsonn in fatto di cellulari, mentre sul samsung andrei su un bestseller (coi suoi anni e limiti) ma che è esente da difetti.. Avrebbe però senso un cellulare del genere senza rete dati? Ma soprattutto, si può usare senza che ogni 3 secondi si connetta a qualcosa? Anche a prova di "imbecille", o meglio di tecno-involuto come mia madre.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">? Perchè mi vedo già la prima bolletta di maggio.. centinaia di euro in connessioni non volute...
Con APNdroid puoi escludere tutti i collegamenti via internet e inoltre settare il cell in modo che non vi siano apps che richiedano aggiornamenti in continuo. Inoltre puoi disinstallare tutto ciò che non serve a tua madre prima di darle il cellulare.
Non conosco molto bene i Sony, ma dai un'occhiata a questo: GARMIN-ASUS - A10: http://www.garmin.it/automotive/mobi...-00881-12.html http://www.euronics.it/acquistaonlin...ign=aff_kelkoo
Non so.. non mi ispira un cellulare garmin.. e poi mia madre se ne fa praticamente nulla del navigatore...
Mah.. io ovviamente non li ho mai avuti in mano, ma ho avuto 3 cell , 2 Ericsson ed uno SonyEricsson e mi son sempre trovato bene come hardware e come telefonia. Per cui il marchio mi ispira ancora abbstanza.... Anche quel Garmin non dev'essere male... Tieno conto che è "anche " Asus...
Vero, Asus per me è una buona marca (problemi con una scheda madre a parte, non ne voleva proprio sapere di dialogare con la mia ex. Nvidia 8800 GT EXO ). Però, come ho scritto prima, mia madre se ne farebbe ben poco di un navigatore, sarebbe un plus comodo ma non fondamentale (tanto che all'inizio ero indirizzato verso un samsung "da battaglia" sprovvisto del GPS). Mi aggrada molto l'idea di uno smartphone a prezzo basso (a questo punto non escluderei neanche un LG tra i nuovi usciti di fascia bassa, se non fossero rivolti praticamente solo agli adolescenti con facebook, messenger vari e chat) con Android installato da provarlo e smanettarlo un po'. In pratica sarebbe un banco di prova per il mio prossimo cell e per capire cosa offre Android e la sua intuitività paragonato a un iOs. A tal proposito, vado un po' OT: come lo vedete un LG Optimus One in confronto all'Xperia X8 (il sony costa 20€ in meno)? Altra domanda, più su android: nel caso un dispositivo montasse la versione 2.1 (come sull'Xperia) è possibile aggiornarla alla 2.2 senza controindicazioni? E' solo una questione di funzioni non sfruttabili con l'hardware del telefono o una più seria non compatibilità per scarse risorse hardware? grazie, siete preziosissimi!
Difficile dire se un terminale sarà aggiornabile o meno.. Le vie da seguire per aggiornare sono essenzialemente 2: Aggiornamento ufficiale Rom "cucinata" a dovere Per quanto riguarda gli aggiornamenti ufficiali, non sono frequentissimi, so che LG ne ha rilasciato qualcuno, samsung anche, ma entrambe, non per tutti i modelli. In genere vengono rilasciati per i modelli di punta, difficilmente per modelli di fascia bassa. Ma qui entra in gioco la comunità di android.. Vi sono modelli supportatissimi dalle varie comunità, e altri nemmeno presi in considerazione, per il Desire HD (e per molti altri modelli HTC compreso il mio HD2 che non è android native...) oltre alle nuove ROM di HTC, ci sono già da tempo le varie release di Gingerbread 2.3 (l'ultima distribuzione rilasciata..), io l'ho provato nel periodo Natalizio, ma sono tornato ad una distribuzione con interfaccia "Sense" su Froyo 2.2. So che intorno all'optimus si è creata una buona comunity, e sicuramente saranno in grado a breve, se non l'hanno già fatto, di rilasciare qualche ROM.. Per l'xperia non saprei dirti, ma ca,lcola che l'efficacia di una comunità di sviluppo è direttamente prporzionale alla diffusione del device... Se ce ne sono pochi in giro, nessuno sviluppa, se ce ne sono molti, allora è più facile che si trovino delle ROM..
Trovato questo: dici che fa al caso mio? http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=914513 Ulteriore quesito, poi tirerò le somme perchè la data per l'acquisto si avvicina sempre di più: oltre a rendere lo smartphone "unsmart" segando via tutto ciò che può portare ad usare la connessione dati, è anche possibile scaricare ed installare ROM/app/dashboard/tastiere particolare e customizzate da pc e trasferirle in un secondo momento sul cellulare? Diciamo come su appstore da itunes per pc e poi sincronizzando? Raga, poi apriamo un 3d solo per android, così andiamo meno OT? Sareste interessati? C'è un mondo da scoprire!
Non direi che siamo OT...Ormai HTC è praticamente Android..e ho aperto il 3D con la scusa dell'HTC per poter poi parlare proprio di Android. E ce n'è da parlare...ce n'é.... PS. Sai come andrà a finire ? Che tu comincerai a smanettare sull'Xperia e rifilerai lo Storm a tua madre !
Ho paura che andrà proprio a finire così.. ma non voglio perchè il cellulare è per lei anche se vorrei tanto sbarazzarmi del mio Storm c'è da dire che lo schermo, i tasti, i pulsanti virtuali ecc. dello Storm sono belli grossi, proprio come piacciono a mia madre...
Parti da un presupposto: Un terminale android, non centra nulla con un terminale IOS... La dottrina di utilizzo è diversa, il primo è un ecosistema aperto, il secondo è un ecosistema chiuso, nativamente su un sistema android, ha accesso alla SD e alla memoria interna senza dover "sincronizzare" nulla. L'unica cosa che si deve fare per poterlo "spippolare" a tuo piacimento, è ottenere i permessi di "ROOT", e modificare il "clockword", cosa che si fa scaricando dei semplici programmini dal web. E si "torna allo stato originale" semplicemente riflashando una ROM originale.. Quindi tu ti puoi scaricare quello che ti pare dal web sul PC, poi colleghi il telefono, e ci installi/strasferisci quello che ti pare... Io e blumarine ci siamo scambiati delle applicazioni per android via email.. Vedi tu.. P.S. Se l'X8 è sul forum di XDA, allora c'è di tutto e di più.. Dalle ROM cucinate alle procedure di flashing dettagliate...
Come previsto non ho aspettato molto. Non so resistere... Dopo aver ottenuto i permessi di ROOT ( veramente più lungo a dirsi che a farsi) volevo temporeggiare prima di lanciarmi nello sblocco totale, soprattutto per non fare cavolate. Poi....l'appetito vien mangiando. Ho seguito attentamente le guide segnalate da Scrondo ( http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=759161 ) e stasera ho disabilitato il Secure Flag ( S-off). Nel digitare su terminale ovviamente c'era un po' di apprensione nel timore di sbagliare qualcosa, ma è andato tutto liscio. Ora il mio Desire Hd è un terminale linux e per cominciare ho modificato le icone della barra superiore con Metamorph. Veramente carine e molto più identifcabili . Adesso mi sa che andrò a scaricarmi ROM Manager e sicuramente combinerò qualche altra diavoleria... @Scrondo Ho già scaricato due o tre skin ( http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=801928 ) e mi piacerebbe sapere se secondo te vanno anche sul mio Desire HD..
Mi avete convinto Oggi vado a decidere per sto x8 E se alla mamma non piace non si butterà di certo via
Scusate la latitanza dal forum, ma sono oberato di impegni, e nel poco tempo libero rimanente sto spippolando con joomla! per creare il sito web del gruppo sportivo in cui gioca mio nipote e di cui mio cognato è dirigente, anzi, se ci andate e ne verificate il funzionamento ve ne sarò grato, mancano i contenuti, è solo il layout grafico e il frontend di funzionamento, ma se rispondete al sondaggio mi fate un favore http://www.gssuperga.joomlafree.it/ ... Per quanto riguarda le "Skins", se hai sbloccato il terminale, ti basterà scaricarle, copiarle sulla SD e installarle con un file manager (ES File manager che hai già installato va benone..). Quelle che vedi sul link postato da te vanno tutte benone.