R: Sezione Android L'ultima spunta in basso che vedi in questo screenshot di enhanced email fa quello che dici tu. Naturalmente questa sincronizzazione rispetta gli intervalli stabiliti per cui se hai impostato ogni ora, anche le notifiche di lettura seguiranno lo stesso ritmo...
Mi sembrava di averlo impostato. In settimana vedo se posso riscaricare la demo e riprovo. Funzionasse mi leverebbe un gran mal di testa. Poi dovrei solo risolvere la suoneria che anche con le cuffie inserite suona dall'altoparlante e il timer che, se metto su silenzioso con vibrazione, non suona.
/emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> peccato era una bufal il sony nexus http://www.androidiani.com/dispositivi-android/cellulari/sony-nexus-x-storia-di-una-bufala-132524
R: Sezione Android Per la sveglia scaricati "sveglia extreme". È spettacolare... E fa quello che dici, oltre a tante altre cose, tra cui la soluzione di problemi matematici per staccarla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per la cuffia fammi pensare...
Io al matttino devo pushare su "posponi" entro 10-15 msec... Pena rasoiata della moglie... Altro che problemi matematici....
vorrei un parere da voi esperti 99 su 100 passero al lumia 920 provenendo da un iphone come sarà il passaggio drastico o meno?? qualche cosa da ricordare in particolare??
Si tratta di due sistemi "chiusi", ma escludo che tu voglia cimentarti in modding/hacking che in Windows sono possibili ma difficilissimi. Non so come sarà WM8 (o W8 visto che sarà lo stesso per tutti devices) ma in 7.5 le personalizzazioni erano molto molto limitate. Decisamente molta più libertà in iOS.. Poi, nell'utilizzo ho trovato WM 7.5 di una fluidità e stabilità spaventosa, non si pianta MAI, ma proprio MAI e MAI ha un impuntamento. Certo.... tutto quello che "non c'è" non si può impuntare... Sempre nell'utilizzo l'ho trovato molto meno intuitivo di iOS. Poi ovviamente impari ad usarlo... anche perchè è molto ESSENZIALE. Poi.... se MS non ha deciso di rendere settabili le dimensioni dei font (cosa possibile nei Nokia del Cenozoico che ho posseduto) e per caso non ci vedi più tanto bene, comprati un bel paio di occhiali per vicino perché certe scritte le vede anche una talpa ma per altre ci va il microscopio. In WM 7,5 non ho trovato nè mi pare siamo impostabili shortcuts di sistema. Esempio : se voglio attivare il wifi devo aprire impostazioni, trovare e scegliere wifi e spostare il cursore. In Android tiro giù la tendina e premo un pulsante. Per carità non muore nessuno per due secondi in più.... Applicazioni. Mi ricordo che quando iOS aveva 300.000 apps nello store, WM ne aveva si e no 4000. Oggi ne ha 100.000. Niente male no ? In sintesi, è un "altro" OS, molto diverso da iOS e credo che il passaggio sarà un po' traumatico, ma se tu non hai particolari smanie e non ti interessano molto le personalizzazioni e/o la flessibilità di un OS, potrai trovare più soddisfazioni di quanto immagini... Poi, non conosciamo W8 per cui nella sezione dedicata saranno gradite le tue impressioni così come io postai le mie su WM 7.
Sezione Android Per quanto riguarda lo smanettare sono amante e no per esempio sul phone che ho adesso il jb l'ho fatto tanto per provare a vedere cosa cambiava oppure no
Confermo. Sono settati e non cambia un tubo Per caso hai un account gmail? Mi fai vedere come e' impostato? O comunque un account exchange. Il mio e' cosi: http://quantumsolutions.us/forum/viewtopic.php?f=35&t=993 E comunque mi fa il solito scherzo. Arriva mail. Bustina sul Samsung e notifica al PC Leggo la mail dal PC La cancello La bustina sul Samsung resta li Entro in enhanced mail (o nell'app nativa) e tutto si aggiorna correttamente Tu non sai quanto questa cosa mi faccia imbestialire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eeeeeeeeeeeeeeeeee... Purtroppo SEXchange è famoso per essere una gran rottura di balle.. Non c'è una volta che segua comportamenti standard.. Domani chiedo ad alcuni possessori di S3 come si comportano i loro e poi ti dico...
R: Sezione Android Per avere un aggiornamento in tempo reale devi: 1- impostare su enhanced email l'account in push, in impostazioni account, frequenza aggiornamento, come da screenshot allegato. 2- tenere attiva la sincronizzazione degli account in impostazioni (di sistema), account e sincronizzazione. Altrimenti il comportamento che ottieni è assolutamente normale.
Anche secondo me così dovrebbe funzionare ma poi temo ci vuole una batteria da cintura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Sezione Android Quello è poco ma sicuro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In ogni caso mi rimane il dubbio che la notifica in area notifiche possa sparire dalla sola, una volta generata. Per come è disegnato il sistema, credo bisogni cancellarla a mano. Ora non ho un PC, ma più tardi provo...
R: Sezione Android E anche: 3- controllare che i dati in background siano attivi, su ICS l'opzione é spostata sotto impostazioni, connessione dati, e fra le opzioni non deve esserci la spunta "limita i dati in background"
Quello della gestione dei dati e del push è imho il più grande limite di android rispetto a iOS Da quando son passato al gnexus il mio ip4 giace sul comodino.... Senza SIM ma con il wifi acceso e le notifiche in push È i messaggi iMessage attivi e che arrivano istantaneamente, beh questa e la situazione dall'ultima ricarica.
Io ero innamorato del P, ma veniva 400€, ma vabbè, con ICS lo trovo perfetto il mio, per ora non mi manca niente, di sicuro il prossimo terminale per come vanno le cose sarà google, o al limite sony-samsung fascia alta.
Il limite non è di android, ma delle UI che di volta in volta ci vengono montate sopra, l'interfaccia sense non da alcun problema con le notifiche (in realtà la sense "liscia" non da problemi con nulla, o perlomeno, io non ne ho mai sentiti..), è quindi questione di quanto è raffinata una GUI, non delle funzionalità dell'OS. In quanto alla durata della batteria, posso farti l'esempio dell'ormai pensionato HD2, che con la rom hyperdroid (derivata di sana pianta dagli aosp, e alla quale ho avuto il piacere di contribuire..), senza sim e con il wifi aceso (quindi con tutte le mie notifiche attive), è stato "dimenticato" sulla scrivania per una settimana, prima di essere notato dal sottoscritto e visionato con estrema meraviglia con un residuo di carica pari a circa il 20%, e l'HD2 era letteralmente assetato di batteria, pensa che giravo con una batteria inserita e una in tasca per arrivare a sera...
Io noto che sia il gnexus che il gs1 con il wifi acceso anche lasciati inermi sul comodino non vanno oltre le 48 ore, mentre ho visto ora cosa fa l'iPhone Questo è il mio comodino al momento.
Se ti rubano il comodino è una tragedia... P.S. Nel frattempo, samsung fornisce date per il rollout a jelly bean del galaxy S2, del note 1, e del note 10.1