Si è uscita ieri CM 7.1 con Android 2.3.7. Ho fatto il wipe da rom manager ma l'avvio è lento anche se setto 1300mHz...ora vedo un pò altrimenti riflasho...
Mah.. se dovessimo star dietro alle release dovremmo riflashare ogni 5 minuti. Prova a riflashare e al max rimetti quella di prima. Controlla però nei settaggi di Cyano di non aver modificato qualcosa che rallenti le prestazioni. I 1300 sono on demand ?
Ho un Samsung Galaxy Next, ho notato più volte che il cellulare si riavviava da solo, pensavo fosse un problema quando poi ho scoperto che, se si tiene premuto il tasto power per un tot, parte il reset... a volte mi capita, quando è in tasca, che si riavvii, non c'è modo di ovviare a questa scemenza?
Secondo me non dipende dal tasto power, cioè la funzione esisterà ma non credo che in tasca qualcosa tocchi proprio quel tasto, anche perchè il cell dovrebbe trovarsi con lo schermo spento da sbloccare. Il mio, se non sblocco lo schermo ( a parte chiamate in arrivo), non mi fa e non mi fa fare proprio nulla . Per me è un problema software. Anche il cell di mia moglie (BB) quando ha problemi con una chiamata ( spesso) si riavvia da solo ma lo fa da sbloccato ed in funzione. Il tuo è rootato ?
Che vuol dire rootato? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti posso dire che è rimasto immacolato da quando l'ho comprato, nessuna modifica... ho anche fatto la prova, anche in stand by, se tengo premuto il power, si riavvia dopo 10 secondi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ehm... "rootato" vuol dire che hai eliminato i blocchi esistenti per avere i permessi di superuser, cioè esistono programmi che si possono installare solo se hai i permessi diciamo "da amministratore". Dicevo che la funzione che hai descritto esisterà, ma mi sembra difficile che in tasca qualcosa prema per 10 sec il tasto power... Io proverei a fare un backup e poi a fare qualche aggiornamento sw ufficiale, visto che non hai il cell "rootato".....
Ho scaricato il Kies di Samsung e fatto gli aggiornamenti, capita che qualche pulzella seduta sulle mie gambe possa inavvertitamente far scattare il riavvio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bellissimo video (da vedere in 720p..)girato a Parigi dell'HTC Sensation XE con Beats Audio (superlativo..), che ne mostra le spaventose capacità: E tra qualche giorno (appena troverò una mezzoretta libera..) vi farò la recensione di un tablet con Android Honeycomb 3.2 che sto usando da un pò di tempo..
Ma sbaglio o sotto la luce diretta del sole non si vede bene? cmq l'unico appunto che faccio ai telefoni di htc,è che sono tutti uguali,se solo cambiava un pò! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
mi servirebbe un android (possibilmente htc) da affiancare come secondo telefono al mio desire hd. il samsung s8300 è ormai alla frutta. budget abbastanza ridotto. che mi consigliate?
Vedere sopra xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nexus S? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> RICK quello di sopra costa 500 e passa euro
Trovato in rete su Nexus Lab : http://www.nexus-lab.com/2011/10/17/android-ios-5/ Android di 2 anni avanti ad iOS 5 Fermi tutti, sia ben chiaro che con quello che diremo non vogliamo sminuire assolutamente il potenziale di Apple e del suo nuovo sistema operativo iOS 5, vogliamo invece solo dimostrare quanto Google con Android abbia fatto storia con il suo sistema operativo open source per terminali mobili, con soluzioni che già parecchio tempo fa ha implementato e che oggi sono prese come riferimento da altri concorrenti, come Apple appunto. La lista delle modifiche e dei miglioramenti apportati ad iOS 5 è davvero ben nutrita, vi sono 200 nuove funzionalità che arricchiscono ancor di più uno dei sistemi operativi più innovativi di tutti i tempi. Ma sarà davvero così? Dal changelog ufficiale di Apple possiamo apprendere che sono state apportate, come vi dicevamo prima, ben 200 modifiche ma, leggendole tutte, non è che poi effettivamente ci sia stato quel salto di qualità astronomico rispetto all’ultima versione. Più che altro il changelog è composto da piccolissime ed insignificanti (alcune) modifiche che magari potevano anche non essere citate, facendo così scendere abbastanza drasticamente il numero di modifiche reali apportate. Ad esempio il servizio di “Miglioramenti di Game Center” è davvero utile a molti? E’ una gran bella modifica? Alcune caratteristiche però sembrerebbero non essere proprio del tutto originali e per questo vi riportiamo un esempio – “Invio e ricezione di messaggi di testo, foto e video illimitati con altri utenti iOS 5“ - bah, su Android con il Bluetooth possiamo inviare e ricevere tutto con tutti i terminali, inoltre vi dice qualcosa GTalk? Che il nuovo servizio iMessage possa aver preso spunto proprio da GTalk dato che l’unica differenza tra l’applicazione made in Google e quella made in Apple è solo l’upload? O ancora – “iTunes nella nuvola” – che vuol dire? E’ davvero un miglioramento significativo questo? Forse si riferisce al servizio iCloud che Android già ha (a modo suo) da molto tempo, servizio che permette di sincronizzare contatti, documenti, calendario ed altro tramite l’account Google? Come vedete in pratica Apple ha messo a disposizione un changelog in cui ha inserito informazioni anche su “miglioramenti” che su Android ci sono già da parecchi mesi, forse anni. Ma veniamo alle modifiche più evidenti. Quella che sicuramente desta più interesse è l’inserimento della barra delle notifiche in PERFETTO stile Android, identica! Guardare la foto: Nell’immagine subito sopra si può osservare una barra delle notifiche con al suo interno alcune notifiche come quelle per le e-Mail, Facebook, Messaggi. Insomma, tutta roba che noi di Android abbiamo da un paio d’anni, da quando è venuto alla luce Android Cupcake. Ecco una foto dimostrativa: Da notare la data, 23/03/2009, dunque per ben più di 2 anni Android su questo fronte è davanti ad iOS, solo che nessuno se ne era mai accorto, guarda caso! Ed ora la ciliegina sulla torta. Da quanto tempo i terminali Android si aggiornano tramite aggiornamenti OTA (over-the-air)? A mia memoria dalla stessa data riportata prima, ovvero da più di un paio d’anni, ma ecco che magicamente la stessa caratteristica, ovvero aggiornamenti OTA, arriva su iOS 5. Ma va? Noi di Android non sappiamo proprio cosa possa essere, vero? Ecco un’immagine che lo dimostra: Altra feature implementata nel nuovo (?) sistema operativo by Apple è la seguente – “Personalizzazione dell’audio avvisi di posta” – della quale noi Android users già usufruiamo da parecchi anni. Poter cambiare il suono delle notifiche è stato sempre possibile su Android, solo che nessuno, ancora una volta, se ne era mai accorto! Ma vuoi vedere che il nuovo iOS 5 permette anche di effettuare il download in background di nuovi numeri (articoli)? Eh già, è proprio così, anche questo che su Android è sempre esistito, ecco che spunta anche sul nuovo sistema operativo mobile Apple, solo che… ancora una volta nessuno se ne era mai accorto! Il changelog ufficiale continua con una serie di miglioramenti (che stavolta però non c’entrano nulla con Android) volti a correzioni di bug e aggiunta di alcune caratteristiche proprie di iOS, alcune specifiche per gli iPads e per gli iPhones, altre generali per migliorare l’efficienza del sistema e i servizi offerti agli iutenti. Dunque, facciamo un pò il punto della situazione. Come abbiamo menzionato in precedenza, non vogliamo assolutamente sminuire il lavoro svolto da Apple nell’ultimo anno e mezzo e non si vogliono sminuire nemmeno i suoi prodotti che comunque anche da noi utenti Android sono presi come riferimento per arrivare a batterli su tutti i fronti un giorno. Android ed iOS, Google ed Apple, due aziende leader nei loro rispettivi campi e produttrici di smartphones di altissimo livello, massimo diremo! E’ possibile costatare la vittoria di Android in alcune aree mentre in altre quella di iOS 5, e tutto questo ci sta in una concorrenza che oseremmo definire agguerritissima. Certamente coloro che ne giovano e ne gioveranno ancora in futuro siamo noi utenti in quanto ci verranno proposti prodotti sempre più perfezionati ed innovativi, quindi invece di scagliarci contro Apple dovremmo “ringraziarla” poichè è anche grazie alla sua concorrenza che Google si sta impegnando a fondo al fine di superarla e di restarle davanti. In ultima analisi chiediamo un’unica cortesia: chiunque voi siate, non veniteci a dire che Android copia da iOS e che Google fa telefoni che somigliano agli iDevices. Certo che però dopo tutto questo sorge spontaneamente una domanda: come la mettiamo adesso con la battaglia legale sui brevetti visto che ora è Apple ad aver “scopiazzato” qualche soluzione già implementata da tempo in Android? A voi le conclusioni! Ads by Google
Eheh lo so non avevo letto del budget ridotto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un sony ericsson arc che ne pensi?
Non dovrebbe essere male dai dati tecnici ma forse il prezzo è ancora (troppo) altino secondo me.. Come htc non c'è tanta scelta chacha e wildfire in negozio oppure trovare qualche mega offerta su ebay..
Trovare HTC "low cost" la vedo duretta.. HTC non regala nulla, anzi.. In genere il miglior rapporto prezzo/prestazioni a livello android lo ha LG..
Non so il budget e le caratteristiche che vuole però come smartphone volendo htc c'è il wildfire a 280Euro...e non è malissimo anche se allo stesso prezzo si prende il nexus s che è più grande più potente e più caruccio Comunque con tutti sti htc in giro io aspetto la presentazione del Galaxy Nexus