Io invece mi son dovuto rileggere il tuo msg con wiki per capirlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> quindi senza rss reader chi scrive qua dal cell come fa a farlo ?
Ci sono molti modi, lo si fa via browser, o anche con applicazioni specifiche, tipo tapatalk, che ha una via privilegiata per recuperare i feed, dato che la maggior parte dei forum ha inglobato alcune api specifiche ne suo database per permettere il recupero dei feed e l'interazione con lo stesso, io purtroppo non ho l'accesso a quelle api (e non so neppure come recuperarlo, per il momento..)
Siamo un po' OT... Comunque e' un'ottima collezione di strumenti per security testing, hacking eccetera. Se sei agli inizi sia con linux che con lo studio degli strumenti di "security" e' buonissimo punto di partenza. Se pero' cerchi qualcosa del tipo "pigia questo bottone per fare il crack della rete del vicino", potresti rimanere deluso. Preparati a leggere/studiare tutta la documentazione disponibile in rete per riuscire ad usarla. Usata l'ultima volta nel 2008, ma non credo che la filosofia della distribuzione sia cambiata.
Secondo me è una delle millemila distribuzioni linux che offrono la stessa cosa.. I pacchetti presenti sono installabili su qualunque distribuzione, con lo svantaggio che backtrack non è perfettamente documentata.. Una volta ad una conferenza su redhat, un relatore fece una battuta storica: Andò al microfono e disse: siamo lieti di annunciare che con le ultime release di "Salcavolo linux" e "ecconeun'altra linux", il numero delle distribuzioni ha finalmente superato quello degli utenti...
...sapevo di trovare le giuste persone per capire almeno le basi di questo pacchetto.. grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti non la uso piu' dal 2008... :-) E a dire il vero usai il live CD per qualche mese, giusto il tempo di capire un po' i vari strumenti. Per poi installarmi quelli che realmente mi servivano nella mia "distribuzione di fiducia". Il tipico percorso da "principiante" ad "utilizzatore (piu' o meno) esperto". Situazione tipica: leggi un articolo su qualche sito che spiega come usare lo strumento XYZ per recuperare/verificare certe info. Il giorno dopo leggi un altro articolo che spiega come fare le stesse cosa usando lo strumento ABC. Magari per la tua distribuzione lo strumeno XYZ e' disponibile solamente su un repository alternativo e per di piu' le dipendenze con le varie library vanno in conflitto con le library di default. Invece lo strumeno ABC e' disponibile solamente sotto forma di sorgente e non hai il GCC installato perche' stai usando il laptop della ditta ed hai una mini partizione "abusiva" oppure una mini VM. Ecco in questa situazione, ti scarichi il live CD, fai le prove necessarie, capisci quale strumento fa per te, metti il live CD in un cassetto e ti attrezzi per installare esclusivamente cio' che ti serve nella tua distribuzione. Per questo scrivevo: Se sei agli inizi sia con linux che con lo studio degli strumenti di security e' buonissimo punto di partenza. Tu hai giustamente aggiunto la parte che avevo omesso: Se sei gia' esperto ed hai una distribuzione linux gia' funzionante, lascia perdere ed installati direttamente i tools che ti servono. Ora fra102d potra' fare la sua scelta con cognizione di causa.
Ma non ce lo vuoi proprio dire cosa hai intenzione di fare con questi strumenti...? Sai cosi' ci possiamo attrezzare per portarti la frutta in carcere...
Tapatalk C'e' qualche Tapatalk user che usa l'app sul tablet? E se possibile che usa anche l'app XDA developers? Da quanto ho capito l'app XDA non e' altro che una versione "brandizzata" di Tapatalk. La sto usando sul mio tablet, ma non sono molto soddisfatto. Ero interessato a provare l'app Tapatalk, ma prima vorrei capire: - l'app Tapatalk e' praticamente identica all'app XDA? Se si, allora lascio perdere e continuo ad usare il browser (almeno sul tablet, sul cell devo ancora provare).
Perche' se intendi usare Backtrack per violare i sistemi informatici della tua locale stazione dei Carabinieri potresti finire nei guai... :wink: E visto l'alone di mistero che hai lasciato circa l'uso che ne intendi farne e' la prima cosa che viene in mente...
...tranquilli era solo cuorisità.. in informatica non sono per niente ferrato(nel senso che conosco le cose essenziali) e non riuscirei mai a fare certe cose proprio per incapacità..
A me tapatalk non piace proprio, sul tablet uso il browser, che impostato a visualizzazione"desktop" va una meraviglia..
Bhè.. Gli "strumenti" di cui è dotata sono solo dei normali strumenti per la gestione avanzata delle reti, (sniffers, stumblers, dumpers, ecc. ecc..) ed è roba che se non sai usare, e se sopratutto, non sai interpretare i dati che questi strumenti ti restituiscono ci fai la birra... E se i dati li sai interpretare, non hai bisogno di programmi che hanno nomi fantasiosi che terminano con "hack", ti basta netstat e tcpdump che sono compresi in tutte le distribuzioni linux per ottenere le stesse informazioni..
mi sono chiesto sempre ma le app le posso scaricare sul pc e poi passarle sul cavetto? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> che al momento non ho connessione dati? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si può fare.. Ma se non hai una connessione dati, puoi usare una wifi.. Se non hai il wifi, vai da un amico, e glielo scrocchi..
Il bambino (Ale_72) si e' comprato il giochino nuovo (Samsung S3 blu, visto che il bianco sembrava un frigorifero) ed ha una serie di domande infinite e vorrebbe sentire tante risposte che non siano root, custom etc /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Iniziamo con quella facile. Samsungexclusive e tablet: Mi sono registrato sul sito samsungexclusive, mi sono arrivate le conferme dell'iscrizione ma non mi e' ancora arrivata la mail per ordinare il tablet. Dalla vostra esperienza, dopo quanto tempo e' arrivata? Immagino che il delay possa essere legato al fatto che e' domenica. Passando al terminale Notifiche mail: e' possibile avere nella schermata di blocco la notifica di mail arrivate e non lette? Modalita' vibrazione e modalita' silenziosa: e' una rottura dover ciclare con i tasti volume tra modalita' silenziosa e modalita' vibrazione, visto che corro il rischio di mettere quella silenziosa che non voglio. Non e' possibile eliminarla? E nel caso, c'e' un modo pratico per evitare questa menata? Feedback tattile auto: cos'e'? Come funziona? Doppio tocco per tornare all'inizio: dove diavolo devo doppio toccare che non riesco a farlo funzionare? Rubrica Gmail: come faccio a farla scomparire del tutto dal malefico samsung? Non la voglio vedere, non voglio vedere neanche l'icona, non mi interessa, mi innervosisce e mi rende complicata la vita. Aiuto Tastiera: avendo nello user name l'underscore e' una menata ciclare tra le tre sottotastiere con le faccine. Idee, proposte? Posso magari scaricare qualche altra tastiera? Tasto "virtuale" Applicaz.: e' possibile spostarlo al centro delle 5 icone in basso (tipo dock) e non averla tutta a destra? Per ora basta. Lati positivi. Lo schermo e' enormissimo, fin troppo. Il telefono e' leggerissimo. La batteria sembra durare. Grazie mille per l'aiuto!!!!
Complimenti per l'acquisto Ale !!! Impara bene, che poi me lo prendo anch'io e in caso ti chiedo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">