Set invernale 17'' F20 LCI con impianto MSport

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Commando, 1 Gennaio 2017.

  1. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si penso di tenerla parecchio tempo, la mini l'ho tenuta 10 anni e il set estivo da 17'' (la do via con le invernali su cerchi originali di 16'') l'ho rivenduto a 500€ con gomme praticamente finite. Il gommista mi prende almeno 80€ all'anno per il cambio quindi direi che mi conviene sotto tutti i punti di vista. Peccato per i sensori, una spesa che non avevo considerato e per niente trascurabile...
     
  2. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?368526-Un-po-di-pazienza-e-anchio-sarò-dei-vostri!!

    eccolo. No, io ho montato i 18, i 17 li trovo piccoli su una Msport e poi anche l'occhio vuole la sua parte!

    Comunque concordo con te, anchio preferisco non mettere distanziali, pur sottili che siano, e per i sensori no disperare, si trovano a 130/140 euro già codificati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2017
  3. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Ho fatto un giro dal gommista e le 225/45/17 vengono da 120€ a 150€ a gomma senza andare su modelli top gamma. Gli stessi modelli in versione 225/40/18 costano assai di più, alcuni anche 80€ a gomma in più! Su internet vedo differenze minori ma onestamente non mi fido molto a comprare pneumatici online anche perchè poi dovrei farli comunque montare al mio gommista.

    Vedo di farmi qualche preventivo per i Mak Luft 7.5x17 ET43, dovrebbero andar bene per le 225/45/17. Mi confermate che montano su impianto frenante Msport? Conoscete qualcuno che li ha montati su alpinweiss in modo da vedere qualche foto? Tipo @Paolin ad esempio anche se non ha l'impianto M...

    @actarus8v che ne pensi della combinazione 225 e canale 7.5J? meglio andare su un canale 8 con ET diverso? Il sito Mak consiglia 205/50 R17 sul canale 7.5J, mi sto confondendo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2017
  4. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    vedi tu ma online i prezzi sono molto più bassi da quelli prospettati dal tuo gommista. ho preso le sottozero3 (non proprio delle schifezze) 225/45-17 RFT a 128€, normali con meno di 110€ le porti a casa. me le hanno montate a 30€
     
  5. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Sottozero 2, montate 560, dal mio gommista. Però da 18". Ormai se uno ha un buon rapporto col proprio gommista non vale la pena cercare online. A meno di non guardare proprio l'euro...
     
  6. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    si ma l'amico [MENTION=29181]Commando[/MENTION] parlava di 120-150 gomme non top di gamma, io non so cosa intenda ma mi pare un po' caro. le sottozero è capace di fargliele a 170
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Beh, se devi montare le 225/45-17 tanto vale rimanere coi 18 e mettere le 225/40 sia davanti che dietro (con le invernali si può fare) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se devi scendere di un pollice, allora metti i 205/50-17 che sono più efficaci su neve e sono il compromesso migliore resa/estetica....le gomme costano più o meno la stessa cifra nelle due misure citate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Sono anche io della stessa opinione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Commando, sinceramente personalmente non vedo il senso di montare invernali da 225 quando hai la possibilità di montare le 205, tra l'altro con canale 7.5 ed ET43 sono perfetti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  10. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Ma infatti sto chiedendo consigli a voi, non ho deciso niente! Il gommista mi ha detto che le 225 sono più diffuse e si trovano a volte anche a miglior prezzo delle 205, per questo mi ero orientato su quella misura. Sono d'accordo anche io che questa misura sia più idonea per le invernali!

    Il fatto di montare i 17 per me converrebbe dato che cambio le ruote a casa mia e se devo comprare dei cerchi con gomme da 18 per le invernali andrei a spendere un capitale oltre che essere una scelta insensata per l'uso invernale. Con i 17 avrei la possibilità di avere cerchi e gomme più economici.

    Le invernali 225/40/18 dal mio gommista costano molto care, le continental stavano a 260€ a gomma e le Pirelli sottozero a 180€. Questa cifra, sommata a quella del cambio 2 volte all'anno, mi fa diventare conveniente (e molto più pratica) la scelta del doppio treno. Quando arriverò a vendere la macchina inoltre o mi porto dietro i cerchi o al limite li rivendo recuperando qualche centinaia di euro come ho fatto con la Mini. Non ci vedo proprio convenienza a mettere le invernali sui 18...
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Economicamente nessuna, esteticamente però una F20 Msport

    con i 17 non regge il confronto con una con i 18 soprattutto se

    con impianto frenante Msport.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    si anche se c'è da dire che per assurdo i dischi sembrano ancora più grandi e l'effetto visivo del riempimento non è niente male.

    logicamente la spalla + alta si vede
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    concordo con la comodità del doppio treno e appoggio la scelta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    insisto con le 205 perchè comunque, almeno online, hanno un prezzo simile alle 225, se anche costassero 10/15€ in più a gomma (40/60€ a treno), considera che le terrai almeno 4 anni e capirai che la differenza di prezzo, spalmata nei 4 anni, è irrisoria e tale da non influenzare la scelta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Buonasera ragazzi!

    Aggiorno il post con alcune offerte che mi hanno mandato i negozi online a cui mi ero rivolto. Confermano tutti che i Mak Luft 7.5x17'' ET43 saranno disponibili dal 25 gennaio. Per me non è un problema dato che la macchina dovrebbe arrivarmi proprio in quel periodo.

    Veniamo al dunque.. Ho chiesto preventivo per i Luft colore Matt Black e gomme di entrambe le misure delle marche più conosciute.

    Offerta 1 - 225/45/17

    • Cerchi + Sensori + Nokian WRD3: 1080€
    • Cerchi + Sensori + Pirelli Sottozzero 2: 1160€
    • Cerchi + Sensori + Michelin Alpin 5: 1180€


    Offerta 1 -205/50/17

    • Cerchi + Sensori + Nokian WRD4: 1150€
    • Cerchi + Sensori + Pirelli Sottozzero 2: 1190€
    • Cerchi + Sensori + Continental Winter Contact TS850P: 1230€


    Offerta 2 - Stesso prezzo per 225 e 205

    • Cerchi + Sensori + Pirelli Sottozzero 2: 1170€
    • Cerchi + Sensori + Continental Winter Contact TS850P: 1230€
    • Cerchi + Sensori + Michelin Alpin 5: 1250€


    Ovviamente i prezzi sono comprensivi di montaggio e bilanciatura, la seconda offerta include anche spedizione in contrassegno a casa mia.

    Che ve ne pare di questi prezzi? Avete esperienza di questi modelli?

    Io di invernali ho provato solo le Khumo sulla Mini e non mi hanno mai lasciato a piedi, ci sono andato anche su fondo pesantemente innevato. Come prezzi non mi sembrano malaccio... sicuramente vado a spendere meno
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Cerchi + sensori + continental wintercontact ts850 da 205/50 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Continental nella misura che preferisci.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Visto che non so cosa fare mi sono arruffato il cervello tra canale, ET e larghezza gomme.

    Il configuratore MAK indica per la F20 un cerchio 7.5X17 con ET 43. C'è modo di essere sicuri di riuscire a montare questo cerchio su impianto MSport?

    Inoltre da questo sito https://www.pneumatici-pneus-online.it/equivalenza-dei-pneumatici-consigli.html ho visto che per un canale 7.5 la larghezza consigliata sarebbe 225 mentre la minima sarebbe 205. Non vorrei che si vedesse la gomma da 205 "tirata" sul cerchio, è un effetto veramente brutto secondo me. Concordo con le 205 per quanto riguarda la trazione su neve ma le 225 forse hanno una resa estetica migliore soprattutto al posteriore... la mjsura delle gomme è l'unico dubbio che mi rimane da sciogliere poi ordino tutto :mrgreen:
     
  18. DavideF20!

    DavideF20! Collaudatore

    313
    7
    4 Ottobre 2016
    Reputazione:
    51.997
    Bmw F20 116D White
    Si direi 225 esteticamente ci sta tutta! 205 sono davvero strette!!

    Non ti piace la spalla tirata? Se potessi io le metterei cosi..[emoji51][emoji51][​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Ahahahahaa ma così è davvero estremo e particolare se vogliamo... una mezza misura, come ho visto a volte sulle mini, è davvero brutta! Comunque penso che andrò sulle 225/45, vedo di farmi fare un ulteriore sconto e poi faccio l'ordine. Le 205 le ho sulla mini e sotto alla F20 proprio non ce le vedo nemmeno come invernali!
     
  20. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    ciao!

    - i luft matt black sicuro sono i più belli.

    - non metterei mai i 17" specialmente perchè hai le pinze m sport!! metti i 18!

    - prendi gomme su gommadiretto che risparmi e fatti montare tutto da un gommista gli paghi solo la manodopera.
     

Condividi questa Pagina