Servotronic? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Servotronic?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Rickymx, 20 Marzo 2009.

  1. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Quoto e rep+ x la spiegazione!!
    Ah x la stilo so bene quello ke intendi dire.....l'ho avuta....](*,)#-o
     
  2. 123Msport

    123Msport Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    123d Msport
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  3. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao,il servosterzo elettrico della Fiat Stilo è stato uno dei peggiori servo esistenti,
    a parte la sensibilità ke è pari a 0 ed al feeling di guida inesistente;
    è aggravato da difetti nn da poco,esempio l'improvviso indurimento nelle manovre o la risposta nn corretta se usato in modalità normale o "city".
    Queste sono alcune delle caratteristiche + salienti dello tanto famigerato servo....
     
  4. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Servotronic.
    Sforzo agilità quando parcheggio, luce-passo la reattività e la stabilità a velocità più elevate: Servotronic regola la quantità di assistenza e guida per soddisfare l'attuale velocità, migliorando comfort riducendo lo sforzo necessario per girare il volante.

    Servotronic L'unità di controllo regola la quantità di assistenza e guida per soddisfare la velocità del veicolo. Una valvola elettromagnetica accuratamente controlla la quantità di forza applicata dal sterzo idraulico, che consente di eccezionale precisione di guida che si adatta alle vostre attuale situazione di guida. Centrali elettriche convenzionali sistemi di governo, al contrario, il potere regolamentare dello sterzo in relazione ai giri del motore. Il sistema di sterzo elettromeccanico EPS utilizza un motore elettrico per ottenere lo stesso effetto.
    Grazie al Servotronic, percorrendo le vie strette o parcheggio diventa più facile, poiché richiede un minimo sforzo per girare il volante. Il potere assistere progressivamente diminuisce quando il veicolo accelera, garantendo una maggiore stabilità, una migliore precisione e liscia del comportamento del veicolo.

    Ho tradotto con il traduttore online....se ci capite
    :haha
     
  5. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
     
  6. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    ne è venuto fuori un bel topic, bravi a tutti voi per le spiegazioni..per quanto riguarda il servo della stilo, se non ne hai mai provato uno, basta aver guidato i primi elettrici della punto e, appunto quelli della croma...in pratica hai in mano un volante, ma non capisci che cosa stia succedendo alle ruote..in più, a certe velocità (e non ti parlo di 200 ma di velocità sopra i 130-140) sembra che le ruote siano staccate da terra :mrgreen::mrgreen:
    ma mi viene un dubbio..non è che lo sono davvero?ihihihihihihihihihihihihihih
     
  7. 123Msport

    123Msport Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    123d Msport
    grazie della traduzione :wink:cmq. io lo lascio stare ormai lo messo poi appena mi arriva la macchina vi faccio sapere

    fiat è fiat non per niente non ho comparato mai una fiat

    un altra cosa ma se metti il servotronic l'EPS rtimane ugualmente?

    in piu come si fa ha regolare l'EPS?

    mio fratello a una 120d coupè dell'2008 sulla sua e di serie l'EPS?
     
  8. Rickymx

    Rickymx Aspirante Pilota

    46
    1
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    16
    147 1.6 120cv
    ti ringrazio per la spiegazione, anche se non ho ben chiaro quello che stai dicendo..
    praticamente sto servotronic ci sarebbe gia su avendo la guida elettrica? e la bmw come fa a metterlo come optional?????:confused:
     
  9. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Anche molto prima..... diciamo che dai 70-80 in su non si percepiva ciò che succedeva sotto le ruote anteriori. E quello era il rpoblema principale.
    Poi da 120 in su la Stilo aveva quello che si dice un "centro piatto": ossia una risposta molto smorzata per i piccoli angoli volante e piccole velocità volante in modo che il guidatore non dovesse sotto apprensione perchè ad ogni minimno input vedesse schizzare la macchina a sx e dx.
    Peccato che la taratura delle sospensioni non fosse in accordo con questa taratura e si rischiava di mettere in controfase lo chassis rispetto al input volante...

    Solo una precisazione: la croma monta un sistema ibrido. Si chiama EPHS (sistema di sterzo elettroidraulico) che ha una motopompa comandata elettricamente (con possibilità di mappare e altre funzionalità) che invia olio ad una semplice guida idraulica. Si utilizza quando non si riesce ad arrivare con le potenze dell'EPS. Lo stesso sistema è montato anche sulla VW Polo con ben altri risultati....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  10. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Purtroppo per te i fornitori di sistemi sono all'80% uguali tra Fiat e BMW.
    Per fortuna per te i capitolati tecnici e i tecnici stessi tra i 2 gruppi sono mooooolto differenti.

    Poi forse non sono stato chiaro prima.
    L'eps ha già la funzionalità tachisensibile (servotronic) più molte altre.
    Quando ti fai mettere il servotronic ti TOLGONO l'EPAS e ti METTONO l'IDRAULICA con il servotronic.
    A livello di costi BMW ci guadagna 2 volte perchè: la guida idraulica costa molto meno di quella elettrica e poi perche ti fanno pagare anche l'aggiunta del servotronic. Applausi a quelli del marketing BMW=D>=D>

    Ultimo: la taratura dell'EPS avviene tramite rete CAN ma se non hai la password di ingresso non entri. Anche se entrassi ti troveresti di fronte a talmente tanti parametri (almeno 3 mappature tridimensionali, più un due dozzine di parametri vari) che secondo me non sapresti dove sbattere la testa.
    Per fare il tuning dell'EPS ci vogliono di solito 2 settimane di lavoro 8 ore al giorno in pista più varie prove su strada. Poi devi vedere i segnali che ti arrivano dal nodo ESP-ABS e interpretarli correttamente. Poi devi testare l'instabilità del sistema e l'instabilità del veicolo al variare dei parametri. Poi devi provare in alta e bassa aderenza per vedere che la modifica di un parametro non ti sputtani un'altra regolazione. Poi...poi...poi....

    Insomma se vuoi un consiglio.....LASSAPERDE che potresti anche rischiare la vita[-X[-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  11. 123Msport

    123Msport Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    123d Msport
    ok grazie per l'info :wink:
     
  12. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
     
  13. 123Msport

    123Msport Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    123d Msport
    cmq. anchio so che il servotronic prima era di serie è ora è apparte

    secondo me se non monti il servotronic ti montano solo l'eps se invece monti il servotronic te lo agiungono al EPS io la penso cosi

    comunque vi assicuro che il servotronic prima era di serie lo letto su internet e se trovo il sito lo iserisco
     
  14. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    anch'io so che il servotronic era di serie... Non capisco perchè audi abbia lanciato a3 sport young e bmw aumenta i listini e in più toglie cose già di serie...
     
  15. 123Msport

    123Msport Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    123d Msport
    trovata :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    raga leggete queste info è vedrete che era di serie :wink:

    http://quotazioneauto.myblog.it/tag/serie%201%20usate

    cmq ci sono altri siti dove dicono che era di serie
    è ci sono pure quelli dove parlano della nuova presntazione dellla serie 1 restailing quando usci che dicono che il servotronic era di serie

    quindi sicuro che era di serie è ora si paga ](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2009
  16. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Se non credete a me leggete la "libera traduzione dal sito BMW fatta da Marcoone.
    Poi è l'ultima volta che lo ripeto e a me non viene in tasca nulla: seguendo lo spirito di aiuto del forum volevo informarvi tecnicamente delle differenze. Ora però secondo me sta diventando una discussione sterile.
    Se credete che pagando 260 euro avrete qualcosa di meglio rispetto a quello che avete di serie....bhe contenti voi......](*,)](*,)
    Anzi no, rilancio ancora una volta: andate dal capofficina della vostra concessionaria e chiedetegli che vantaggi dà il Servotronic sull'EPS. Poi riportate le sue parole sul forum....

    Lo ribadisco APPLAUSI per gli uomini di marketing BMW che fanno risparmiare alla casa madre il costo dell EPS e in più riescono a ricarci 260 euro=D>=D>=D>
     
  17. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Era di serie quando la guida era idraulica e solo sui motori 6 cilindri.
     

Condividi questa Pagina