Servotronic | BMWpassion forum e blog

Servotronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da steve s, 25 Ottobre 2011.

  1. steve s

    steve s Aspirante Pilota

    11
    0
    12 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupe xdrive futura
    Ciao a tutti,
    ho appena ritirato una E92 futura xdrive 320 d,gran mezzo,tuttavia arrivando da una wv sono rimasto abbastanza spiazzato dallo sterzo che rimane moolto duro in fase di manovra e si alleggerisce molto ad alte velocita'..
    Nella lista degli optional non e' presente il servotronic e mi chiedevo se e' possibile il post montaggio,qualcuno ha notizie a riguardo?
    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2011
  2. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    In post montaggio la vedo dura!!! Cmq mi sembra strano che la tua E92 non lo abbia di serie!!! Io ce l ho di serie!
     
  3. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    anche il mio è cosi.. ma ormai ci ho fatto l'abitudine e soprattutto i muscoli. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    la E93 lo monta di serie!!! E90-91-92 no è opzional.
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io so che il servotronic si può montare anche aftermarket. O almeno prima si poteva, non so se adesso hanno tolto la possibilità.

    Il servotronic è una semplice modifica software allo sterzo elettrico EPS. DOvrebbe costare intorno ai 250 euro:

    Io non sono favorevole al nuovo sterzo elettrico bmw, ma ho notato che senza servotronic lo sterzo eps funziona al contrario: duro in manovra e leggero in velocità. COl servotronic è molto leggero in manovra e a bassa velocità, e con l'aumentare della velocità si appesantisce.

    Informati in conce perchè avevo letto che si poteva aggiungere il servotronic aftermarket
     
  6. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
  7. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    @steve s

    Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum.

     


    Grazie per l'attenzione.


    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  8. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la mia E92 ha il servotronic ma rimane comunque un'opzional, per me è una gran figata perchè entra in funzione solo in fase di manovra ed'è tenerissimo
     
  9. oldtimer

    oldtimer Kartista

    119
    1
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 XD TOURING E91 184 CV
    Io ho acquistato in aprile una E91XDRIVE 320d in allestimento FUTURA ed il servotronic faceva parte dell'equipaggiamento opzionale; avendo provato la versione sia con che senza, ho prontamente deciso di ordinarla con questo accessorio. Per quanto riguarda la modalità di funzionamento, è esattamente il contrario di quello che tu hai descritto: il servotronic allegerisce lo sterzo in fase di manovra e man mano che la velocità aumenta diminuisce il suo intervento. Circa il montaggio after market, ammesso che si possa fare, mi rivolgerei alla rete BMW: saranno carissimi ma almeno sanno il fatto loro e conoscono le vetture.
     
  10. steve s

    steve s Aspirante Pilota

    11
    0
    12 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupe xdrive futura
    Grazie mille Asso e a tutti,

    tuttavia oggi sono stato in BMW e dopo un controllo del numero di telaio mi hanno comunicato che non e' possibile il postmontaggio dato che la mia vettura non e' equipaggiata con la scatola di sterzo elettrica...

    Penso che per una vettura da 55000 euro di listino non poter montare un optional del genere(che costa ben 260 euro..)sia una follia..comunque,visto che la vettura era in pronta consegna con tutti i vantaggi annessi,mi ci abituero' sicuramente:)))

    Per quanto riguarda i consumi mi confermate 7L/100 Km di media?

    Ciaoo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2011
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    si anch'io no capisco come su una macchina del genere il servtronic non sia di serie!!!! accessorio utile e che garantisce maggiore sicurezza alle alte velocità!!! Fortunatamente sulla mia è di serie!!!!
     
  12. steve s

    steve s Aspirante Pilota

    11
    0
    12 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupe xdrive futura
    ...allora aggiornamento...dopo 3000 km mi sono quasi abituato allo sterzo in movimento ma in citta' rimane una spina nel fianco.

    Inoltre sorpassando abbondantemente il limite si alleggerisce parecchio dando un senso di instabilita' e decollo imminente affatto piacevole..

    la macchina e' equipaggiata con cerchi 18 doppia misura e runflat,sto pensando seriamente di tornare a cerchi da 17 senza,qualcuno di voi ha questa configurazione senza servo compreso?
     
  13. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Confermo le senzazioni dell'EPS: pesante in manovra e a bassissima velocità e leggero alle alte. Infatti è per questo che ho deciso di montare il Servotronic in postmontaggio, spero così di trovare lo sterzo che cerco: leggero/molto leggero alle bassissime velocità e pesante alle alte velocità. Ho avuto conferma dalla Concessionaria sulla possibilità del montaggio proprio in questi giorni e ho preso appuntamento per il 21/11 per il montaggio.

    Confermo che si tratta solo di una modifica software e non viene cambiato nessun pezzo, è indispensabile però avere di serie lo sterzo elettrico EPS.

    Grazie anche a voi per le info che ho trovato su questo Forum.

    Ciao
     
  14. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Mi fa piacere leggere le tue impressioni sul Servotronic, dovrebbe essere come mi aspetto io. Purtroppo al momento dell'acquisto il venditore non mi aveva informato di questa variazione nelle dotazioni di serie, la mia è di maggio 2009, così vedendo io che la mia montava l'EPS pensavo erroneamente che questo funzionasse "quasi" come il Servotronic: invece no, funziona esattamente al contrario.

    Ciao
     
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    scusa anche io lo sterzo cosi.. ma come faccio a capire che ho di serie lo sterzo elettronico EPS??

    se è solo una modifica software ci poteri fare un pensierino.
     
  16. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Sì penso anch'io che sia una follia oltre che una gran cazzata quella di eliminare il Servotronic dalla dotazione di serie, ma anche quella di non informare a dovere i clienti: infatti tale accessorio è fondamentale perchè caratterizza in modo evidente la maneggevolezza, la risposta dello sterzo e il piacere di guida delle nostre BMW. Senza sembra di guidare un'altra macchina!!

    Anch'io dopo aver provato una serie 1 con Servotronic (era una pre-restyling) mi sembrava tutto un altro pianeta nelle manovre da fermo o a bassissima velocità nei parcheggi o nelle stradine strette: con la mia senza senti uno sterzo pesante e la macchina sembra più impacciata e meno maneggevole.

    Mi sono informato in Concessionaria e visto che la mia ha lo sterzo elettrico non ci ho pensato due volte a prendere appuntamento per il montaggio.

    Ciao
     
  17. faster75

    faster75 Collaudatore

    282
    37
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    114.275
    BMW E87 118i Attiva my09
    Inserisci in questo sito http://www.realoem.com/bmw/select.do il tuo numero di telaio, quindi guarda se in STERZO->Accessori e postmontaggi è presente la voce "Montagg.succ, Servotronic".

    Altrimenti, ancora meglio, vai in Concessionaria a far controllare!

    Ma la tua di quando è?
     
  18. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Occhio che la prerestyling il servotronic non ce l'ha: ha il normale servosterzo idraulico che la Bmw ha montato fino al 2006, che andava tanto bene prima di farsi venire questa bella idea del servosterzo elettrico. Il fatto è che l'idraulico era ben tarato, non molto pesante in manovra e sensibile il giusto in velocità.

    Con l'EPS invece pure secondo me è meglio avere il servotronic: Perchè il software getisce la servoassistenza in base alla velocità. Senza servotronic lo sterzo è inutilmente duro in manovra e galleggia alle alte velocità, assurdo.

    Secondo me col servotronic è troppo leggero a bassa velocità, però è progressivo e accelerando nel momento che sneti la macchina in coppia senti pure los terzo molto saldo e la sensazione è piacevole.

    Se lo monti facci sapere come ti trovi e le differenze che noti
     
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    la mia è del 03/2005, e su realoem non mi da la voce "Montagg.succ, Servotronic, ho lo sterzo idraulico.
     
  20. steve s

    steve s Aspirante Pilota

    11
    0
    12 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320 coupe xdrive futura
    Egregio Signor XXXXXXXX,

    diamo seguito alla Sua cortese e-mail, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi, dalla quale abbiamo appreso il motivo della Sua insoddisfazione.

    Innanzitutto desideriamo esprimerLe il nostro ringraziamento per la Sua segnalazione, frutto della Sua esperienza di Cliente BMW e tanto più importante poiché grazie anche ad essa abbiamo la possibilità di migliorare costantemente la qualità e i contenuti dei nostri prodotti.

    Obiettivo principale della nostra Azienda, infatti, non è solo quello di vendere auto di prestigio, ma anche e soprattutto di soddisfare le esigenze dei nostri Clienti avvalendoci considerevolmente dei loro suggerimenti e delle loro segnalazioni.

    Considerando il caso specifico, confermandoLe quanto già comunicatoLe dal Dealer interpellato, La informiamo che non ci è possibile entrare nel merito delle scelte commerciali operata dalla Casa Madre.

    RinnovandoLe il nostro ringraziamento, rimaniamo a Sua disposizione anche al numero 02/XXXXXXXXX, mentre cogliamo l’occasione per salutarLa cordialmente.

    ....fa quasi ridere la risposta alla mail che ho mandato all assistenza clienti....peccato solo che la devo tenere senza.
     

Condividi questa Pagina