Servotronic (non più di serie)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da drosso, 10 Marzo 2009.

  1. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Bha comunque e' da provare senza servotronic magari e' piu' preciso oppure sempre duro, bho
    Ma siamo sicuri che lo sterzo e' sempre elettrico ?'

    Se lo hanno messo optional e' perche' forse hanno ricevute lamentele sul nuovo servo elettrico.
    Devo dire che a me non piace, cioe' fino a 100-120 sul misto va molto bene, ma in autostrada a velocita' sostenute non e' per niente preciso mi sembra che ti porta lui piu' che portarlo te
    Mi piaceva molto di piu' il vecchio idraulico che avevo sulla E91 320 D del 2006
     
  2. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    sisi è elettrico, solo la 335 lo ha idraulico.... xkè ovviamente è migliore e solo le motorizzazioni top possono averlo...
     
  3. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Ok il prestigio, ma a fare la figura del pollo non ci sto!!!!
    Per farti un esempio, un mio amico ha comprato la golf VI e i gli specchi sono già servoassistiti ( BMW ti chiede 250 euro) ad esempio, ho fatto anche preventivi in Audi per A4 3.0 TDI Avant quattro e confrontato con BMW 330xd touring, scusa ma non c'è storia, non è tanto un problema di prezzo finale quanto di rapporto tra prezzo base e costo accessori, più accessori abbiamo e più velocemente si svaluterà la nostra vettura e su questo BMW calca un pò troppo la mano!
    Se poi cambi la vettura ogni 30/36 mesi come me ( con 35.000 km all'anno non posso fare diversamente) il peso di questa politica lo senti tutto, credimi!
     
  4. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.484
    123
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Il servotronic ora è di serie per le XDrive.......

    :wink::wink:
     
  5. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Con questa telenovela sul servotronic non ci capisco più nulla, a pagamento per alcuni modelli e di serie su altri?
    Sinceramente proprio non capisco la logica di questa operazione e ancor meno capisco il motivo per cui avere una xdrive con assetto Msport sia impossibile! O meglio so che c'è un problema di differenziale all'anteriore, ma come la mettiamo con l'eccellenza tecnica? Speriamo che con la prossima serie 3 riescano ad abbassare anche le versioni Xdrive!
    Tornando al "caso" servotronic, direi che sarebbe il caso di cominciare a rompere un pò le....... in BMW, spendiamo un fior fiore di quattrini e ritengo lecito avere degli equipaggiamenti consono alla spesa mediamente affrontata da ognuno di noi!
     
  6. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.484
    123
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Ciao Lukas2874 :biggrin: a chi lo dici...:-k l'ho scoperto con il configuratore, a maggio mi arriva la XDrive e vediamo com'è; non ho capito questo servotronic se è elettrico, la differenza da quello base (versioni normale per intenderci) e poi c'è lo "active steering" che se non sbaglio è quello attivo (montato su 335) e demoltlipica il giro del volante in base alla velocità.....=P~=P~
     
  7. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Se può servire a fare chiarezza:
    1) il servotronic è solo per le guide idrauliche e in realtà non serve ad indurire la guida bensì a renderla più leggera (dipende se guardi il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto..) nelle manovre a bassa velocità ed in parcheggio. e' un componente assai costoso (prevede una centralina che regola il passaggio d'olio in base alla velocità) e si rende necessario quando il rapporto di demoltiplicazione nonè elevato in concomitanza con carichi sull'anteriore di un certo livello.
    2)il servosterzo elettrico è in teoria quanto di meglio si può avere sulle vetture oggi in quanto permette di "giocare" con un sacco di parametri: curve di boost, curve di asservimento per ogni singola velocità, gestione del ritorno volante, smorzamenti, carichi di fondo corsa ecc. ecc.
    Non è che un servosterzo elettrico sia peggiore di uno idraulico: dipende dal costruttore che tipo di tuning vuole dare al sistema. Per esempio può decidere di avere ampio asservimento a bassa velocità e poi invece far aumentare i carichi ad alta. Di più può decidere che in manovre di emergenza (rotazioni del volante superiori ai 600°/sec) ci sia il massimo di asservimento per aiutare ad evitare l'ostacolo. Oppure può aiutare il riallineamento col ritorno attivo alle basse velocità ed in parcheggio.
    Purtroppo come al solito quando ci sono tanti parametri in gioco si rischia di fare uno sterzo un po' artificioso, anche se a me sembra che quello del bmw sia buono.
    3) active steering: disaccoppia l'angolo dello sterzo da quello delle ruote per mezzo di un ingranaggio epicicloidale. E' il massimo, IMHO, ma non ti da un feedback assoluto a medie velocità.

    Spero sia chiaro....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Guarda che su quel punto ti sbagli, prima delle modifiche dei listini sulla serie 1 e 3 (con servosterzo elettrico) il servotronic era di serie per cui esiste anche per i servo elettrici e non solo per quelli idraulici
     
  9. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.484
    123
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Allora sulla nuova XDrive è elettrico e non idraulico??? :-k:-k
     
  10. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Ne sei sicuro?????
    Perchè il servotronic è una parte complementare della valvola a cassetto della guida che montato sul corpo (tenone in gergo) va ad agire su un piattello tramite un solenoide che fa circolare il fluido per andare a contrastare una molla. E' in pratica una servovalvola elettroidraulica.
    Nelle guide elettriche non ce n'è bisogno in quanto vai ad agire con i parametri di ingresso del sistema elettrico: sarebbe una ridondanza di input, se voglio renderti lo sterzo duro sopra i 70km/h (ad esempio) riduco l'asservimento ed al massimo ti limito le curve di boost in modo da rendere lo sterzo pesanteal variare della velocità di rotazione del volante . Considera che per una guida elettrica le velocità di ingresso cui tarare i parametri sono ogni 2 km/h per velocità sotto i 13, e poi di solito ogni 5 km/h fino a 130 per poi ridurre ogni 10 km/h fino alla velocità massima.
    Non è che se volevi il contennuto "servotronic" ti montavano l'idraulico? Tanto a bmw conviene lo stesso..... il piantone elettrico è molto più costoso della guida idraulica (a parte active steering).
    Lo fanno perchè di solito il cliente dice di "sentire meglio la strada" con un sistema idraulico, ma in realtà è solo una fissa mentale e con un elettrico ben tarato puoi ottenere gli stessi risultati se non migliori.
    Però i preconcetti sono duri a morire: come quando dalle guide esclusivamente meccaniche si passò a quelle idrauliche.....i "piloti" dicevano che non sentivano più lo stesso feeling
    Questo IMHO, per carità!!!!
     
  11. Lukas2874

    Lukas2874 Kartista

    246
    2
    15 Settembre 2008
    Reputazione:
    3
    Mini CooperS R56
    Attenzione però che l'Active Steering non va ad agire solo sulla durezza/morbidezza del comando in base alla velocità ma anche sul rapporto di demoltiplicazione dello sterzo, la cosa è un pò differente!
     
  12. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    non ci capisco più nulla :(

    ora come ora se vado ad ordinare una 3 coupe' mi ritrovo con il solo servosterzo classico, o nemmeno quello?

    lo chiedo perchè sto per ordinarla e il conce non mi pare sia molto informato (tanto per cambiare)

    se il servotronic costa 300 euro a quel punto tanto vale mettere l'active steering che comunque lo include, o sbaglio?!

    help me
     
  13. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.484
    123
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    l'active steering credo costi 1250 eurozzi...:-k:-k
     
  14. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Se non sbaglio se comperi una qualsiasi e9x-a parte il 3000 biturbo- hai uno sterzo elettrico (EPAS o EPS).
    Se prendi il 3000 biturbo hai un idraulico, di certo.
    L'active steering NON include il servotronic, ma effettivamente ha una funzionalità tale per cui a bassa velocità hai sterzo leggero e molto diretto (sterzata completa con 200° volante) mentre man mano che cresce la velocità hai uno sterzo più pesante e meno diretto (teorico a 130km/h per sterzata completa 960° volante).
    Se vuoi un consiglio prova l'active steering, è molto carino come "giocattolo".

    PS: non so nulla sulle versioni x-drive
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2009
  15. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    confermo a memoria sui 1100-1250.
    Non mi ricordo mai tra audi e bmw chi lo fa pagare meno...
     
  16. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    io prenderei il 335i
    quindi avrei comunque il servotronic ??
     

Condividi questa Pagina