Servotronic - Chiarimenti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Servotronic - Chiarimenti

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mur, 30 Settembre 2010.

  1. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Io direi che i benefici sono sia in manovra che...sopratutto ad alta velocità. No?:wink:
     
  2. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Riesumo la discussione perchè vorrei capire se il Servotronic potrebbe riguardare il mio caso.

    La mia E92 del 2011 ha il difetto di avere lo sterzo molto leggero alle alte velocità (percorrenze autostradali anche da codice) cosa che la mia precedente macchina (Audi A3) non aveva, in quanto aveva di serie lo sterzo tachisensibile (che si induriva parametricamente all'aumentare della velocità). Quando acquistai la mia E92, onestamente non pensai a questo particolare perchè pensavo fosse una dotaizone di serie e non mi venne in mente di chiedere lumi al venditore (ahimé...).

    Ora vorrei capire con il vostro aiuto:

    1)il mio problema sarebbe stato risolto dal Servotronic?

    2)è possibile un postmontaggio e se si mi piacerebbe sapere orientativamente il prezzo.

    Grazie in anticipo per la collaborazione.
     
  3. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Anche sulla mia E93 non c'è il Servotronic e avrei voluto farlo installare, ma in BMW mi hanno sconsigliato perché c'è da sostituire l'idroguida per cui viene una cifra fuori di testa. Questo almeno è quello che mi hanno detto. Io 300 euro li avrei spesi ma di più no.
     
  4. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Per cifra fuori di testa intendi che stiamo sui 1.000€?
     
  5. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Ho riferito le parole del copofficina, non mi hanno specificato la cifra, ma data la ben nota ingordigia delle concessionarie, non mi meraviglierei se la cifra superasse i 1000 euro!
     
  6. Th81

    Th81 Kartista

    236
    21
    30 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.837
    Bmw 120d F20 Sport
    Su una discussione relativa al servotronic sulla F20 era saltato fuori questo documento ufficiale BMW riguardante il postmontaggio del servotronic:

    http://raccoglitorebmw.altervista.org/istruzioni/pdf/PIDoc12526.pdf

    in pratica pare sia una semplice codifica da acquistare e far configurare....

    (link discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?249394-Servotronic-e-supporto-lombare/page3&highlight=codifica+servotronic)
     
  7. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Ho qualche novità: ieri ho contattato via mail il centro tecnico di BMW Roma Appia per avere lumi.

    In una prima mail ricevuta il gentilissimo e celerissimo responsabile mi comunicava che non esisteva un post-montaggio. In una seconda mi precisava che si sarebbe informato perchè, a suo dire, forse esiste un kit che poteva fare al caso mio.

    Appena ho news ve le comunico.
     
  8. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Quoto un altro 3d che ho appena letto: "Oggi leggendo nel forum ho scoperto che il servotronic nn ha niente in più dello sterzo normale..

    Solo una codifica.. ti vendono le cose a peso d'oro e poi basta una codifica. . :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://raccoglitorebmw.altervista.or...PIDoc12526.pdf

    " E nelle officine BMW non ne sanno niente??????
     

Condividi questa Pagina