Servosterzo Mini Cooper | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Servosterzo Mini Cooper

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da Ospite, 19 Marzo 2009.

  1. Ospite

    Ospite Aspirante Pilota

    1
    0
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    MINI COOPER
    Ciao a tutti,
    mi chiamo Pier Paolo, sono di Bari e sono possessore di una Mini Cooper del 2004!
    Mi scuso se mi sono registrato come ospite ma non scrivo abitualmente nei forum e sono iscritto a questo perchè ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
    Domenica mi trovavo sulla tangenziale quando lo sterzo della mia Mini si è improvvisamente, in prossimità di una curva, indurito notevolmente. Sono riuscito comunque a fare la curva (andavo piano fortunatamente). Ho portato l'auto da un amico meccanico autorizzato citroen ma esperto in bmw-mini e mi ha detto che si è rotto il servosterzo!!!
    Il pezzo nuovo costa 670,00 €!!!!!!!
    Ho chiamato BMW italia e mi hanno detto che la macchina non è più coperta da garanzia e che non c'è alcun richiamo sul mio mezzo riguardo il servosterzo!!!
    Io ho spiegato (come mi è stato detto dal mio meccanico) che non è normale che il servosterzo si rompa dopo 4 anni di vita dell'auto e soli 80.000 km e loro mi hanno detto che comunque non mi avrebbero potuto aiutare e che avrei dovuto acquistare il pezzo!! Il mio meccanico, inoltre, dice che il pezzo in precedenza costava 370,00 € poi Bmw ha cambiato fornitore ed ora il prezzo è 670,00 €!!!! Faccio 2+2 e capisco che Bmw ha cambiato fornitore perchè evidentemente il pezzo fornito in precedenza dava problemi e non si è preoccupata di fare un richiamo (ragazzi mi è andata bene perchè andavo piano ma ho rischiato davvero di ammazzarmi!!!!!!!!!!)
    Se questa è la serietà tedesca andiamo bene!!!!
    Volevo sapere se a voi è mai capitato questo inconveniente e se e come avete risolto.
    Grazie
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ciao Pier Paolo,purtroppo son cose che succedono e sò cosa si prova :rolleyes:
    La pompa del servosterzo della mia ex Cooperina del 2002 con soli 65000 mi ha lasciato proprio allo stesso modo :confused:
    L'unica cosa è cambiarla!
    Io ne trovai una usata da un demolitore e con 250-300 euro feci tutto il lavoro.
    E' vero,il fatto di prenderla usata è un rischio ma proprio non ce la facevo mentalmente a spendere 650 euro per una pompa nuova e regalare altri soldi alla BMW
     
  3. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    come ti capisco........

    A me è successo x ben 2 volte....ripeto...2 volte....incredibile.... x fortuna mi trovavo in autostrada la prima volta,ero in rettilineo...la seconda in curva,ma mi sono accorto che qualcosa non andava dai fari,che variavano di intensità...

    Nel primo caso, ho girato con la macchina con lo sterzo duro x circa una settimana,poi non ho idea di cosa sia successo,tutto è tornato a posto...ricordo che in quei giorni feci un bel 2000 km in una settimana,magari poteva essere dovuto ai troppi km in poco tempo...magari sta succedendo anche a te...

    Nel secondo caso invece a causa di una fuori uscita di liquido (acido) dalla batteria,si sono danneggiati i cavi dell idroguida e del sistema elettrico,ma il problema era di diversa natura... tutt'ora vivo con la preoccupazione che prima o poi sto benedetto piantone salti definitivamente...ufff...
     
  4. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.263
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    scusate ragazzi ma quanto e duro? e nn c'è nessuna spia che lo segnala ?
     
  5. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    Duro come se provassi a girare il volante a macchina spenta!!:confused::confused:

    Non c'è nessuna spia che ti avvisa...ti abbandona e basta...i cenni che ti da l'auto prima che accada sono vari mal funzionamenti del sistema elettrico...esempio i fari che calano d'intensità, illuminazione interna che si indebolisce e ventilazione delle bocchette anch'essa con cali d'intensità...
     
  6. pippo62

    pippo62 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 520i E39 125kw '00
    Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi come reperire lo schema elettrico del servosterzo della mini?

    Ho qualche problema, suppongo elettrico, e vorrei provare a sistemarmelo.

    Grazie
     
  7. Ale525d

    Ale525d Collaudatore

    460
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    3.239
    BMW525d SLK R170 Audi A6avant 3000GTvr4
    Il mio meccanico tempo fa mi accennava a questo difetto sulle mini...

    ma che voi sappiate il problema si manifesta su tutte o solo culla cooper..

    Sono in procinto di acquistarne una.. e vorrei evitare di incappare in una disavventura simile...anche perchè la userebbe anche mia sorella e vorrei stare tranquillo....
     
  8. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...il problema si pone su tutte le mini prodotte dal 2001 al 2006. Le nuove mini (r56) non presentano alcun difetto;)
     
  9. Ale525d

    Ale525d Collaudatore

    460
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    3.239
    BMW525d SLK R170 Audi A6avant 3000GTvr4
    Grazie per il chiarimento...:wink:
     
  10. roby88Z

    roby88Z Collaudatore

    301
    2
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    28
    Z4 E89 sDrive30i
    ad un mio amico si e' rotta la pompa dello sterzo penso parliamo dello stesso caso fortunatamente la vettura era ferma con pochissimi km, ma come si puo' avere un difetto simile a certe velocita' mica si puo' correggere facilmente con un sterzo cosi duro....hanno chiesto una cifra simile alla vostra ma nn ce un modo per uscirne con meno della cifra citata...
     
  11. federic71

    federic71 Aspirante Pilota

    3
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    MINI COOPER 1.6
    Buongiorno a tutti.

    Ho aquistato la cooper 1.6 nel '03 attualmente con 80000km.

    Anche a me si e' indurito lo sterzo mentre affrontavo una curva:-k,e' rimasto cosi' per un giorno.Dopo tre giorni si e' presentato un secondo problema:la pompa elettrica rimane accesa anche con il quadro spento!

    Ho dovuto staccare la batteria.Domani appuntamento all'elettrauto.Consigli:question: come hai risolto.
     
  12. tore.85

    tore.85 Kartista

    59
    3
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    53
    Mini cooper
    io ne ho una smontata perchè non funzionante,vorrei aprirla per vedere cos'è che si consuma....
     
  13. djspeed

    djspeed Aspirante Pilota

    5
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper 2007
    Salve a tutti, mi sono appena registrato e vi sto scrivendo perchè anche io ho riscontrato il vostro stesso problema.

    Posseggo una Mini Copper 2007, penultima serie, non la r56.

    Dopo vari problemi allo sterzo, un suono strano, e la sempre più durezza della sterzo,a 70.000km anche io ho dovuto cambiare la pompa del servosterzo.

    pagata 650€ ufficiale bmw, nuova e fatta montare da un meccanico di fiducia..

    il problema è che ora, a soli 12.000km dopo (quindi 82.000), lo sterzo sta diventando di nuovo duro, non ci sono rumori strani, come quando è successo la prima volta.

    la pompa è accesa e lavora, perchè si sente il rumorino elettronico.

    quindi mi sorge da chiedermi, se il problema non giunge percaso da qualcos'altro??!

    spero mi possiate aiutare.

    Cordiali saluti. CARLO
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Se è la pompa dovresti assere in garanzia, però strano che ti sia ri capitato subito!

    comunque la pompa dell'idroguida è uno dei TANTI problemi costosi della Mini R50.
     
  15. djspeed

    djspeed Aspirante Pilota

    5
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper 2007
    in garanzia anche se non è un centro autorizzato Mini???

    e cmq mi pare strano che la pompa inizi a cedere (essendo nuova) dopo soli 10.000 km :\\\
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Se la pompa è nuova (e hai la fattura), e il tuo meccanico di fiducia dice che è stà per andare non ci dovrebbero essere problemi.

    ORa non ricordo se ha 1 o 2 anni di garanzia un pezzo di ricambio, ma almeno 1 ce l'ha.
     
  17. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    ti è andata anche bene....ad una mia amica che ha una Mini ONE del 2003 hanno fatto pagare 950 euro per il servosterzo......e l'ha portata in un service MINI....non dico altro.
     
  18. federic71

    federic71 Aspirante Pilota

    3
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    MINI COOPER 1.6
    la pompa costa 571000€ piu' iva con garanzia 2 anni originale.non rientra nella promozione mini re-generation[-X.domani ritiro l'auto vi faro' sapere.
     
  19. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    da buon frequentatore di forum di Ministi confermo che è insieme al cambio(midjet o midland se non erro), fissagio del parabrezza anche il servosterso è uno dei difetti della r50 soprattutto prerestilyng!!
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Aggiungiamo la rumorosità della ventola clima, il motorino dei vetri elettrici, lo schienale che si blocca, la spia del DSC che si accende alla caxxo, ecc...#-o
     

Condividi questa Pagina