Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Non c'è alcun rischio di intasamento, se il teflon è di buona qualità (cioè ben micronizzato).

    Abbiamo centinaia di clienti che hanno utilizzato prodotti come il Sintoflon Protector, M2000 ecc: neanche un singolo caso di problemi.

    Come in tutte le cose, è importante la qualità del prodotto.

    Autogold
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che non stai parlando con degli asini..

    una delle caratterisiche del PTFE è proprio quella che le sue molecole si aggregano in misura funzionale al calore.

    Questo indipendentemente dalla qualità del prodotto.

    non spacciamo caz-zate per verità, per favore, prima che qualcuno ci crede davvero.

    le centinaia di clienti soddisfatti le ha qualsiasi venditore, anche se vende fuffa.

    c'è gente che non sa nemmeno cosa compra, a cosa serve, e cosa comporti l'utilizzo .

    Ma se gli chiedi sono ULTRA soddisfatti..

    Un pò meno soddisfatti sono quelli che arrivano in officina con la spia della pressione olio accesa, senza sapere il perchè.

    (ignari invece sono tutti quelli a cui la spia non si è ancora accesa, ma viaggiano da tempo con una pressione media nel circuito insufficiente, senza nemmeno saperlo, e illudendosi che il loro prodotto stia facendo del bene al motore, quando invece ne sta riducendo di fatto la lubrificazione)

    il PTFE è indubbiamente un ottimo prodotto, ma non è adatto oltre certe temperature

    ( temperature assai differenti da quelle di un motore endotermico)-
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Additivi per pulire iniettori

    Quanto mi piacciono tue spiegazioni
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Buongiorno a tutti,

    sebbene sia leggermente fuori argomento (l'olio motore non c'azzecca con gli additivi per pulire gli iniettori), mi permetto di aggiungere un commento.

    Il PTFE è un materiale ottimo, considerandolo come resistenza all'aggressione chimica.

    Il PTFE non è indistruttibile: oltre certi valori di temperatura, pure lui viene bruciato.

    (Tralasciamo ogni descrizione sulla composizione chimica del materiale e dei fumi di combustione.) I fumi di combustione del teflon sono deleteri verso i metalli con cui vengono a contatto. Catalizzatori compresi.

    I prodotti studiati e nati per alcuni veicoli (es. degli anni '80/'90) potrebbero non essere idonei per quelli moderni, se non addirittura deleteri.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Comprato l'altra sera scorta annuale additivi per auto e moto di famiglia, visto che ormai da anni li uso regolarmente, poca spesa ed a mio avviso vale la pena, o comunque per 2 lire di attitivi non muoio.

    p.s.

    Tranne additivi al teflon che non uso.
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, bene! Cosa hai comprato e quanto si è speso? (Se si può dire, ovvio) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Certo carissimo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    preso 3 +2 flaconi wurth 3 benza e 2 gasolio, ottimi prodotti.

    14euro cad dal meccanico

    Poi i commerciali multifunzione pulitore arexons e vari altri della rhutten che sono i piú comodi per le moto essendo in flaconi da 100ml, perché li uso in 15lt di benza e quando non rifornisco direttamente in garage poi al distributore diventa una rottura con flaconi più grandi.

    Gli arexons 7euro cad

    I rhutten presi in confezione famiglia, quindi prezzo scontato. >:>

    Inviato tramite smartphone.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie mille delle info, Stefano!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. MdM

    MdM Aspirante Pilota

    47
    0
    16 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Io ho sempre sentito opinioni contrastanti sull'uso di additivi. Ho sentito pure gente dire di fare 5 euro di benzina assieme al pieno di diesel al posto degli additivi :neutral:

    Qualcuno di voi ci ha mai provato?
     
  10. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Cosa ci fa il mdm sul passion?

    Scusate l'o.t

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Argomento già trattato all'inizio di questa lunga disquisizione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come mai questo tuo quesito? :-k
     
  12. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Ha una pagina simpatica(automobilistica) su fb e non credevo fosse attivo anche sul forum a nome della suddetta..

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhh, ecco..non essendo iscritto a FB ignoravo la cosa. Grazie per la delucidazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Infatti ...
     
  15. MdM

    MdM Aspirante Pilota

    47
    0
    16 Giugno 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Ragazzi non sono il gestore della pagina facebook :biggrin:

    Ho semplicemente utilizzato il nome MDM al momento dell'iscrizione :mrgreen:
     
  16. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Leggo con interesse le tue osservazioni, però sul castrol non sono d'accordo, i tagliandi li faccio da solo, essendo un ex meccanico, anche se non ci vuole una scienza per cambiare olio e filtri, io uso Castrol dal 1988, allora era il TXT, e non ho mai avuto il benchè minimo problema ad una delle mie tantissime auto, le uniche problematiche le ebbi con una vecchia Kadett D, bronzina fusa e tre pezzi di biella che mi bucarono il monoblocco ( Olio agip sint 2000) e di recente con una VW Touran, 2008, l'unica che facevo tagliandare in VW, rottura turbo e mettevano il Mobil, per cui continuo col castrol senza additivo, ma uso additivi liqui moly per l'impianto di alimentazione e filtro antiparticolato, finora problemi 0, triplo sgrat sgrat sgrat.

    BMW vieta gli additivi perchè vuole vendere i suoi non per altro, del cliente non gliene frega niente, l'interesse è volto solo al portafogli, che poi dalla forma dei contenitori sembrano tutti della LM.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il piccolo OT riguardo al castrol era solo per dire che spesso quello che consigliano sul libretto è solo frutto di accordi commerciali.

    Per il castrol in sè, non mi piace perchè ha la tendenza a formare quelle sottilissime lacche rossastre quando viene a contatto con il metallo rovente

    (se facevi il meccanico penso che qualche volta avrai notato qualche basamento o coperchio valvole che sembrava leggermente "rosa")

    fenomeno normalissimo e che non implica complicazioni

    il problema è che se dopo anni cambiavi olio, e per caso quello nuovo conteneva qualche additivo sbagliato, quelle lacche si iniziavano a sciogliere, e tu hai idea di cosa significhi

    (ho descritto su questo forum l'odissea che ho avuto per mesi per ripulire il basamento)

    inoltre, leggendo le schede tecniche, mi ero accorto che alcuni oli castrol rientravano nelle specifiche dichiarate giusto per un soffio (tipo la resistenza a compressione, ecc)

    ad esempio sui motori iniettore pompa questa caratteristica era molto importante.

    per gli additivi da gasolio consigliato o sconsigliati dalle case madri credo che sia come dici:

    meri accordi commerciali..
     
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Certo Marzo che sono accordi commerciali anche l'olio, te lo fanno passare come olio santo, ma in realtà chi ci guadagna è BMW ed ora Shell, come tutti, Mercedes se lo fa in casa l'olio Petronas, comunque, io facevo il meccanico negli anni 80 ed inizi 90, quando l'iniezione era indiretta a precamera, l'olio si cmabiava ogni 10000 km ed erano al massimo a base sintetica, lavoravo in Mercedes e devo dire mai smontato un motore, qualche testata sui turbodiesel, mai vista una bronzina fusa, qualche punteria idraulica da cambiare, qualche gommino delle valvole con olio sint a benzina, poi essendo daltonico il rosa di cui parli sinceramente non lo ricordo.

    Ora il vantaggio di quella scuola è che cambiao l'olio ogni 15000 km invece dei 30000 km, compro il castrol in germania e lo pago la metà di quel che lo vendono in concessionaria..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mercedes di quell'epoca fusi è difficile...

    sono anche io della vecchia scuola, anacleto.

    pur svolgendo poi un altra professione artigianale, negli anni 80-inizi 90 mi sono dilettato parecchio sui motori.

    ricordo con nostalgia quando se l'auto si fermava per strada spesso bastava un cacciavite per farla ripartire..

    all'epoca il castrol lo usavo sui 2T da gara, che preparavo io. (che tempi..)

    (pure io compro l'olio in germania o GB, dove costa meno della metà, e pure io lo cambio ogni anno, dato che faccio 10-15 mila km/anno)

    fine OT..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Marzo,tu che sei della vecchia scuola,ho riattivato una moto yamaha yzf 600 r stradale a carburatori ferma da 3 anni,gli ho smontato e pulito le vaschette e i getti e finalmente è partita ma se volessi fare una pulizia generale dell'impianto secondo te fare una terapia d'urto (la famosa con acetone ecc...) mi pulirebbe bene da muffe alghe verdi e tutte le schifezze di residui? i getti del minimo erano tutti tappati e quelli del massimo erano malconci ma sono riuscito a stapparli tutti,volevo solo fargli passare l'intruglio magico un po dappertutto,che ne pensi?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina