Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 88 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    abbi pazienza, Ezio..

    non possiamo parlarne qui..(tra l'altro non basterebbe un solo post)

    questa è la discussione sugli additivi..

    (ogni due per tre tiriamo in ballo altre tematiche)

    così facendo creiamo solo casino per chi legge..

    io non è che non voglio risponderti, ma l'argomento andrebbe trattato altrove.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Additivi per pulire iniettori

    Io sto usando questo, qualcuno lo conosce?

    [​IMG]
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma lo butti nel serbatoio o lo fai girare nella pompa iniezione?

    Perchè ce ne sono diversi.

    alcuni da mettere nel serbatoio, altri no:

    http://www.autotre.biz/prodotti-web/categorie.php?k=2

    edit:

    ho letto, ed è di quelli da mettere nel serbatoio.

    leggendo la descrizione del prodotto, dice che oltre che a pulire serve per supplire alla mancanza di lubrificazione dovuta alla carenza di zolfo dei gasoli moderni.

    tale dichiarazione farebbe pensare che contenga anche qualche composto antiattrito.

    ma leggendo la scheda tecnica si evince tutt'altro:

    è composto unicamente da petrolio ..

    http://www.autotre.biz/admin/files/risorse/prodotti_alg/allegato_35.pdf

    Contiene in pratica :

    CHEROSENE (PETROLIO), CHEROSENE DI PRIMA DISTILLAZIONE circa 90%

    NAFTALENE circa 5%

    DIETANOLAMINA circa 5%

    la dietanolamina non è lubrificante, perchè è un "antiacido", ma non è oleoso.

    quindi in pratica si tratta solo di prodotti raffinati dal petrolio con un grado di raffinazione superiore a quello del gasolio se non erro.

    quindi semmai lubrifica DI MENO del normale gasolio, altro che di più..

    si tratta in pratica semplicemente di "solventi" in grado di poter essere utilizzati anche come carburante sul motore diesel.

    per questi motivi io fossi in te un goccio d'olio ce lo metterei..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2014
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si infatti credo sempre poco a sta roba, e mi sa che faccio bene.

    Ho mandato mio padre a prendere il Tunap (che usai anni fa con notevoli risultati) ed è tornato con questo.

    L'ho usato già in estate su una focus, ieri l'ho messo in quella dei miei, ma giusto per, perché vanno benissimo entrambe.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mettici un goccio d'olio e usalo, tanto non succede niente..

    almeno lo usi come carburante....

    dieci o venti km ce li fai
     
  7. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Ma non converrebbe usare i combustibili tipo Zibro? Costano 2,5 euro/litro e sono sempre nafta dirò desolforata...

    Se ne mette mezzo litro e si pulisce dalle morchie che possono formarsi.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    certo che conviene.

    lo zibro è già stato postato più volte , e credo proprio in questa discussione.

    personalmente non l'ho mai comprato perchè al posto dello zibro usavo l'acquaragia pura che ho anche per lavoro, ma alla fine non è che cambia molto..

    notavo miglioramenti in inverno, all'accensione (l'auto la tengo all'aperto)
     
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Vinz, se cerchi un prodotto già preparato che assolva sia la fase di pulizia sia l'aumento di cetano , a mio parere, viste le schede tecniche di molti, il migliore è "All round full improver " della AV CHEM di genova, non ricordo a quale numero della discussione ho messo tutta la scheda tecnica, è molto lunga con tanti ingrdienti ed ha comunque anche un alto contenuto di 2HN, che in altri prodotti non è quasi presente.
     
  10. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si infatti, è quello che stiamo facendo con l'aggiunta del 2HN per vedere se riusciamo con il tempo ad eguagliare NIVOLA che con il TRINITOTOLUONE è arrivato alla luna, siao in attesa del suo ritorno sulla terra ahahaha.... ciao
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Additivi per pulire iniettori

    Grazie Ezio,

    A me comunque non interessa incrementare le prestazioni (o migliorare i consumi), se metto questo liquame è solo nella speranza che possa davvero mantenere efficienti gli iniettori.

    Il Tunap invece lo usai sul 2.0hdi che in inverno partiva male a aveva il minimo oscillante. A meno che non sia stata un'incredibile coincidenza (per due volte), il Tunap fece la differenza.
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vi leggo, vi leggo!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono ancora nella Base Alfa insieme al Comandante Konig, Alan e tutti gli altri. Ho finito il carburante e devo trovare il modo per rientrare sulla Terra >:>
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    una serie di test su vari additivi per i più curiosi:

    [video=youtube;lnrUqKCqn-U]

     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [video=youtube;q3ZKNiYJT-0]

     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [video=youtube;C-rKtARThEU]

     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     
  19. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    La prova " in bianco ", però, non l'ha fatta: il gasolio da solo...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah

    è vero..

    sicuramente il gasolio avrebbe una media sufficiente.

    ad ogni modo egli testava solo la lubricità, ma quei prodotti erano dei "pulitori".

    non è quindi detto che dovessero essere per forza ottimi lubrificanti.

    il test era interessante però perchè evidenzia come alcuni prodotti "pulitori" possano anche garantire una certa lubricità mentre svolgono il loro compito di disgregazione delle impurità (o cosi dovrebbe essere)

    mi è venuto in mente di postare il test dopo il messaggio di Vinz.

    il prodotto da lui linkato infatti dovrebbe (dalla descrizione) garantire anche una miglior lubrificazione, se non chè nella sceda tecnica non compare nessuna sostanza migliorativa della lubricità..

    un pò come alcuni dei prodotti testati nei video insomma.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina